|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio proiettore per ristorante
-
26-06-2017, 18:00 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 2
Consiglio proiettore per ristorante
Buonasera a tutti. Ero già iscritto ma non ho scordato la psw!
Veniamo alla richiesta. Dovrei acquistare per un ristorante un proiettore (utilizzo principale partite di calcio). il budget è di circa € 1.000,00 e mi piacerebbe che avesse una proiezione con base circa 2 mt. Non ho problemi di distanza (sto facendo i lavori ora) anche se preferirei che non fosse molto distante dal muro dove l'immagine sarà proiettata. Il vpr sarà posizionato a soffitto.
Si accettano volentieri consigli, oltre che per il vpr, anche per il telo (che vorrei mettere manuale per limitare la spesa anche in caso di sostituzione).
Grazie in anticipo a chi spenderà il suo tempo per la risposta (e cena pagata se è di Roma).
-
26-06-2017, 20:17 #2
Salve, secondo me il budget dovrebbe essere circa 2x per un risultato ottimale (per es. epson tw6700 da 3000 lumen a tiro medio-lungo con frame interpolation + schermo alr cinegrey 3d/5d o migliore) potresti arrivarci avendo un ristorante?
Dopotutto, non pretendo di saperne di gestione locali, ma da cliente penso che se si vedesse davvero bene può attirare davvero più clienti a fermarsi e consumare di piú, e forse vi mancheranno le sedie durante i campionati. Se invece si vedesse male e pure fastidioso, con effetti rainbow, scattoso e slavato, potrebbe far scappare anche quelli abituali che volevano solo mangiare in pace e soprattutto se vicini allo schermo gli dovrete servire dramamina con l'antipasto.
Quindi il punto chiave è lo schermo (col proiettore sempre con frame interpolation si potrebbe anche calare a tw5300/5350 da 2200 lm per meno di 100") un telo fisso alr che rigetta la luce ambiente lo potete considerare? Anzi è indispensabile, anche se costasse piu del proiettore, e purtroppo non li fanno ancora avvolgibili. Semmai fosse un pugno nell'occhio lo coprite con tendaggi decorativi quando non viene usato.
Altrimenti meglio una tv grande che ormai costa relativamente poco.
PS Curioso il budget al centesimo, questa si è deformazione professionale!Ultima modifica di CarloR1t; 27-06-2017 alle 00:42
-
26-06-2017, 20:31 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 2
Grazie davvero per la risposta!
Eh eh non mi ero reso conto del dettaglio al centesimo del budget!
Il telo fisso lo posso considerare. Quello che dici sui clienti è vero però considera che è davvero solo per le partite la visione e quando ci sono potrei pure abbassare un po' le luci della sala per migliorare la qualità.
Di tv ne metteremo nelle altre sale ma per quella "calcio" mi serviva uno schermo grande.
Intanto mi vado a vedere l'epson che dici tu.
Grazie ancora
-
26-06-2017, 22:13 #4
Prego, ottima cosa per lo schermo fisso. Riguardo alle luci il principio fisico è che anche poche distruggono il contrasto e slavano la proiezione, l'unico rimedio oltre ad alti lumen con delle luci ambiente è appunto uno schermo alr ambient light rejecting, ce ne sono di diversi tipi e costi! Essenzialmente sono grigio scuri per assorbire i riflessi laterali ma con alto guadagno che restituisce la luminosita del proiettore, anche superiore a 1x tipicamente 1,3-1,5 e più, a discapito dell'angolo di visione, più o meno secondo il modello. Per sceglierlo bene bisogna quindi tenere conto della disposizione dei tavoli e spettatori perche quelli posti piu a lato non vedrebbero bene, non è come coi tv con angolo di visione da 180. Ma questo è un dettaglio da appurare con piantine che indicano la disposizione del locale, schermo, posizioni possibili del proiettore, luci adiacenti e tavoli/sedie.
Esempio che posto di solito, commerciale ma conciso e valido...
https://youtu.be/UAxhMflrQs8
https://youtu.be/aKRbS_hkd8U
https://youtu.be/cuCLH8g79Xo
In pratica come dimostra l'ultimo video con luci ambiente si vede infinitamente meglio un proiettore da 600€ con questi schermi che non un proiettore da 6000€ su telo bianco.
Recensioni Epson TW6700 (HC 3700 USA)
Test
http://www.protection-homecinema.fr/...son-eh-tw6700/
http://hometheaterhifi.com/reviews/v...jector-review/
http://www.projectorreviews.com/epso...eview-summary/
https://hdtvpolska.com/epson-tw6700-...-3lcd-full-hd/
http://www.projectorcentral.com/epson-3700-review.htm
Forum AVM
http://www.avmagazine.it/forum/78-vi...tw6700-tw6700w
Forum AVS
http://www.avsforum.com/forum/68-dig...ma-3700-a.html
Ultima modifica di CarloR1t; 27-06-2017 alle 11:09
-
26-06-2017, 22:26 #5
Scusa, ma non capisco perche a volte non vanno i link postati malgrado l'impostazione per attivarli, in attesa fai copia e incolla...
Sistemato manualmente ma capita troppe volte.Ultima modifica di CarloR1t; 27-06-2017 alle 08:08
-
27-06-2017, 01:17 #6
Se non hai scordato la password non vedo motivo per non usarla nuovamente e collegarti con il tuo vecchio nick.
Se, invece, hai scordato la password bastava seguire questa semplice procedura:
http://www.avmagazine.it/forum/65-co...26#post3071626
Come ben saprai il regolamento vieta le iscrizioni doppie o multiple, pertanto questo account viene bloccato, segui la procedura corretta e potrai continuare nella discussione usando il tuo vecchio nick."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-06-2017, 11:10 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 47
Eccomi. Ho seguito le indicazioni e ho proceduto al recupero della psw.
Tralascio il commento sulla precisazione del moderatore in relazione all'evidente mio refuso nello scrivere il messaggio (un pelo puntiglioso, no?). Dico solo che non c'è una procedura automatica dal sito nella pagina del login in caso di perdita della psw e per questo sono stato costretto a fare una nuova iscrizione.
Detto questo ringrazio CarloR1t per i preziosissimi consigli sul telo (da profano avrei preso un telo bianco economico).
Ora studio bene le dimensioni di cui ho bisogno e cerco di posizionarlo al centro della sala per evitare angoli eccessivi di visione.
ps vale ancora la cena pagata. Non faccio il nome del ristorante per evitare pubblicità ma se passi da Roma ...
-
27-06-2017, 12:31 #8
@ Chiccolex
Per la "puntigliosità" pensavo fosse chiaro che era una battuta, vista l'ovvia incongruetà della frase, mi scuso per aver urato urtato la suscettibilità altrui.
Per quanto riguarda invece la procedura di recupero pwd direi che anche senza la stessa si può accedere e leggere il forum e la comunicazione circa la metodica relativa è pertanto ben visibile; si è ritenuto di inserire una spiegazione dettagliata, specialmente per quanto riguarda l'importanza della email, invece di una semplice scritta "recupero password".
Sicuramente è però più semplice riiscriversi piuttosto che fare una piccola ricerca, così come è più comodo ignorare (o non leggere affatto) il regolamento e ignorarlo (come tu hai fatto ben 2 volte).Ultima modifica di Nordata; 27-06-2017 alle 12:33
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).