Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Proiettore per 80" ?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70

    Proiettore per 80" ?


    Chiedevo un parere sull'idea di proietttare sulla parete della cameretta che ha a disposizione circa 1,8m e si avrebbe circa 80" schermo. La visione sarebbe principalmente film/serie e netflix. Per questa misura, che al minimo sindacabile, è fruibile comunque o è meglio optare per una tv con schermo grande.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    La maggior parte dei proiettori entry full hd mette a fuoco immagini da 30-40" in su, per 80" dovrà essere distante 2-3 metri circa.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Non avendo dato indicazioni di budget, puoi spaziare nel campo dei VPR a tiro corto pensati per il tipo di installazione da te indicato.
    Ti suggerisco di iniziare a valutare OPTOMA GT760
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70
    Grazie per la risposta, il budget ha disposizione è abbastanza variabile, visto che nella fascia degli entry qualche euro in più può fare la differenza, ma il linea di massima non vorrei superare i 1000 euro perchè poi incomincere a valutare anche opzione oled.
    La distanza di visione sarebbe +/- a 2,5m, al momento userei lo spazio del muro, ma in teoria con un telo a soffitto potrei aggiungere un altro metro, quello occupato dalla porta (mettendo un avviso fuori di non entrare).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70
    Dopo varie letture, ho optato per l'optoma hd27, un entry con un buon rapporto qualita/prezzo, che andrà ad abbinarsi al pre/finale rotel e alle 5.1 proac response.
    Rimane poi da valutare con calma il tipo e dimensione del telo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Per 80"?
    Meglio una TV 75"
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70

    Quando ci saranno gli oled 75" a 500 euro fammi un fischio.
    Nel frattempo mi è arrivato hd27. Ho incominciato ad effettuare un po' di prove su distanza e dimensione proiezione, tenendo fissa la distanza di visione di 3m. La qualità delle immagini è meglio di quanto mi aspettassi da un vpr da 600 euro, e l'effetto raimbow se c'è al momento non l'ho notato, mentre la luminosità riflessa (momentaneamente proiettato su parete bianca) sembrava eccessiva, ed per questo ho aggiunto un filtro nd2 tanto consigliato nel forum, mentre ho notato che anche il mobile a lato, di un bel colore faggio lucido, rifletta un bel po di luce, tanto da valutare se coprirlo durante la visione con un lenzuolo nero, qualcuno ha adottato altre soluzioni ? il prossimo step sarà di prendere uno schermo a basso guadagno, magari grigio, visto che i neri non sono eccezionali, quando avrò valutato la dimensione ideale; e poi mi cimentero alla calibrazione che presumo, in mancaza di strumentazione, si effettuata nella maniera classica delle tv.
    Ultima modifica di max4k; 12-05-2017 alle 18:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •