|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sostituzione vecchio VPR
-
16-01-2017, 16:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 6
Sostituzione vecchio VPR
Buonasera,
posseggo da diversi anni un Panasonic PT-AX100E, ormai è arrivato il momento di cambiarlo a causa dei numerosi problemi di spegnimento e al peggioramento della qualità di proiezione, nonostante una lampada relativamente nuova.
Non mi interessa la visione in 3D, lo utilizzerei soprattutto per vedere FILM, Serie TV, e ogni tanto qualche videogioco. Utilizzerei prevalentemente la PS4 per la riproduzione di tutto il materiale. Non mi interessa che abbia l'audio perchè ho un impianto a parte.
La camera per adesso è dipinta di bianco, ma sto pensando di cambiare colore per migliorare la resa del VPR diminuendo i riflessi.
Lo utilizzerei prevalentemente con la camera totalmente buia, ma mi piacerebbe poterlo utilizzare anche in presenza di poca luce.
Il proiettore è montato sopra il letto in camera mia, a circa 1,90m di altezza.
Ho uno schermo bianco 16:9 largo 220 cm
La distanza di proiezione è di 4 metri
Il mio budget non è ancora definito, ma non vorrei superare i 1200€. (a meno che aggiungendo qualcosa non si abbia un sostanziale miglioramento delle prestazioni).
-
16-01-2017, 22:18 #2
Valuta Optoma HD161
-
17-01-2017, 14:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 6
A queste cifre è impossibile avere qualcosa in 4k?
-
17-01-2017, 14:24 #4
Si. Impossibile
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
17-01-2017, 14:55 #5
La sola ottica capace risolvere adeguatamente il 4K costa ben più del tuo budget.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
17-01-2017, 17:27 #6
Aggiungo anche che in caso di utilizzo di un proiettore 4K va adeguato anche il resto della catena, o almeno la sorgente, per poter visualizzare i contenuti. Ad oggi soluzioni 4K a basso costo nel mondo della proiezione domestica non sono ancora state presentate, non escludo che in un futuro ci possano essere macchine che risolvono il formato con costi abbordabili, ma parliamo di anni non certo di mesi.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-01-2017, 18:09 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 6
ok quindi il miglior modello su cui posso puntare è l'optoma? per ora ho sempre utilizzato il VPR con pareti bianche, stavo pensando di utilizzare una carta da parati scura, magari un grigio antracite, ci sono soluzioni apposite o va bene una comunissima carta da parati?
-
17-01-2017, 22:49 #8
Purché sia opaca e di colore scuro va bene una qualsiasi carta da parati
-
18-01-2017, 09:38 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 6
ho letto il thread dell'optoma HD161 e molti hanno riscontrato problemi di ritardo del segnale video e di polvere all'interno della lente dopo pochissimi giorni.
Sono alternative migliori il BENQ W2000 o l'epson TW6700?
-
18-01-2017, 11:55 #10
Dal punto di vista "dust blob" tutti I DLP e LCD trasmissivo NON hanno il percorso ottico sigillato .
Mi risulta che negli ultimi modelli, il 161 attuale è diverso come chassis dai vecchi modelli, il problema sia stato ridotto. Per il ritardo del segnale video vanno valutati i collegamenti a monte ed eventualmente le connessioni tra sorgente sistema audio e Vpr
-
18-01-2017, 13:56 #11
Meglio il 6700 epson ma costa di più
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650