|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: cambio prima telo o proiettore?
-
16-12-2016, 16:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
cambio prima telo o proiettore?
salve a tutti, mi trovo al momento di cambiare lampada al mio proiettore (mitsu hc3200) e mi è salita la scimmia di salire di livello, magari con un hc7800 hc9000 hc5 sony hw50 o jvc x3 che sono quelli che sembrano il massimo che potrei avere per le mie tasche al momeno... però la scimmia non prende conto del fatto che proietto su un telo 4:3 econoimico. secondo voi che sicuramente ne sapete pu di me per esperienza mi conviene prendere prima il telo magari adatto all'hc3200, cambiare la lampada e poi scegliere in futuro il vpr in conseguenza al telo scelto, o prendere il vpr che più mi piace e poi appena posso cambiare il telo?
grazie a tutti.
buona serata, alex.
-
16-12-2016, 20:04 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 209
Io sinceramente mi butterei sull'usato per il vpr. Sul mercatino c'è parecchia roba è mediamente qui sul forum non dovresti prendere sole. Poi prendi insieme anche il telo sempre usato...con 100€ lo trovi uno almeno 16:9 bordato...anche su subito...
Io avevo venduto uno screenline da 240 di base a 150€ spedito.
Scusa se mi lermetto, poi ognuno deve sempre guardare le sue tasche, ma credo che se spendi 1000 e passa per il vpr 100/150 in più per il telo non incidono molto ma fanno davvero la differenza.
In ogni caso per rispondere tua domanda, se fossi in te cambierei lampada e prenderei il telo. Anche se rimango dell'idea che il primo consiglio è il migliore!Ultima modifica di dilagildo; 16-12-2016 alle 20:06
-
16-12-2016, 20:41 #3
C'è un JVC X3 nel mercatino a buon prezzo.
Un telo fisso si può anche realizzare con poca spesa in formato 16/9
-
16-12-2016, 20:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
si infatti i proiettori che ho citato sono tutti di 4-5 anni fà, ma di un livello superiore a quello che potrei avere con il nuovo a 1000 euro... se prendessi ora il telo sarei disposto a spendere anche un pò di più, voglio un tensonato con 300 cm di diagonale
mi lerggevo un pò di 3d e vedevo che mediamente dovrebbe andare bene un gain di 1.1? io proietto in camera da letto da una distanza di circa 4 mt e il telo mi scende davanti la finesta del balcone, le tapparelle le tengo socchiuse e di giorno un pò di luce filtra da dietro... dovrei considerare questa cosa nell'acquisto del telo?
mentre scrivo si sta concludendo un asta su ebay per un hw65es a 1500e peccato che è troppo fuori budget sennò il telo aspettava marzo
-
16-12-2016, 20:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
lho visto
il mio dubbio è su cosa fare prima il vpr o il telo...
per il telo purtroppo sono vincolato da una finestra e un tensionato (che voglio assolutamente per l'odio che sto provando per le pieghe e le orecchie) costa un bel pò e mi trovo a dover scegliere...
-
18-12-2016, 01:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
acquistato sony vlp-hw50es a 1000 euro, ottimo proiettore, sono rimasto estasiato dai dettagli e dalla luminosita.
il prossimo acquisto sarà il telo, cosa mi consigliereste secondo la mia configurazione?
-
19-12-2016, 21:28 #7
-
19-12-2016, 21:34 #8
Non mettergli l'ansia dai...
La mia sala Cinema: Entra
-
19-12-2016, 22:43 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 209
Poi a 1000€ ha fatto un buon affare ma mica glielo hanno regalato...Buon prezzo ma non affare della vita!
-
20-12-2016, 18:03 #10
Infatti....quoto!
La mia sala Cinema: Entra
-
20-12-2016, 18:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
quali famosissimi problemini? sto con il lens shift al massimo e qualcosa di strano lo noto, a casa sua andava molto meglio però bho volevo settarlo bene prima di parlare... anche perche con skygo il problema piu fastidoso l'ho eliminato resettando le impostazioni; praticamente gli oggetti in primo piano erano cosi definiti che il movimento sembrava quasi ballerino e distaccato dallo sfondo, mi faceva girare la testa... poi noto sempre che la definizione degli oggetti in primo piano è ottima ma lo sfondo e i panorami non sono un granche(parlo di final fantasy xv)... a casa sua sembrava di guardare una tv di fascia alta per quanto erano perfette le immagini, si molto diverse da quelle profonde che crea un dlp ma stupendamente dettagliate e colorate, come dicevo proprio piu simili a un tv led. un altra cosa che ho notato è l'eccessiva luminosità(credo) che fa apparire le immagini quasi sbiadite e alcune cose che non ti saprei nemmeno spiegare. apetto la staffa per centrare il lens shift e capirlo e settarlo un pò meglio. comunque le cose descritte da te fanno parte di quei problemini che ha?
il venditore comunque è un utente del forum, ha fatto quel prezzo perche è quello che gli avrebbe dato il rivenditore quando sarebbe andato a darlo indietro per prendere il 4k...
-
20-12-2016, 19:17 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 100
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
20-12-2016, 19:35 #13
Provalo con un blu ray ... e soprattutto se hai notato una differenza con le immagini proiettate dal possessore precedente chiedi che tipo di schermo avesse... perché tra schermo e parete una certa differenza si nota
-
20-12-2016, 20:08 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
aveva un telo tensionato con gain 1.0, io uno schermo motorizzato economico della baia. il blueray l 'avevo noleggiato, solo che la mia leggendaria fortuna ha voluto che il lettore che non usavo da un pò non voglia piu saperne di leggere i blue ray e dato che avevo preso un film 3d non ho potuto usarlo con la play.. questi giorni ho avuto poco tempo da dedicargli, ho solo visto un film su skygo e giocato un paio di ore a ffvx. farò tutte le prove del caso e terrò aggiornato il 3d, per il momento vi ringrazio per la disponibilità... buona serata
edit. sembra che l'immagine sbiadita si risova mettendo la correzione gamma a 2.4 2.6. è collegato al portatile ora e ci sto scrivendo, immagine iniziale di win ha preso vita cosi, ma questa pagina mi sembra ancora un pò chiara... vado a vedere qualche immagine su gogoole per verificare... qualche consiglio?Ultima modifica di 23Alex; 20-12-2016 alle 20:27
-
20-12-2016, 22:21 #15
Mi sa che hai il contrasto decaduto.....vedi problemi relativi alle matrici dei modelli hw50.
Spero di sbagliarmi.Ultima modifica di Simy0607; 21-12-2016 alle 08:49
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650