Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38

    Optoma hd26 vs Benq w1070 vs optoma hd141x


    Salve a tutti, come si intuisce dal titolo, vorrei sapere secondo voi quale tra i 3 vpr è qualitativamente superiore. C'è da dire che sarebbe il mio primo vpr, quindi da neofita e con budget limitato, sarei orientato su uno di questi 3. L'utilizzo sarebbe principalmete film e serie tv dal pc e anche gaming dal pc. Film anche in blu ray e film in 3D. Aggiungo che mi servirebbe un consiglio anche sul telo da acquistare. Considerando un 110/120 pollici di diagonale, vorrei sapere il colore del telo da acquistare per la resa migliore in qualsiasi condizione di luce tenendo in considerazione la qualità dei suddetti. Essendo all'inizio e con budget ristretto mi accontento anche di qualcosa che non sia necessariamente motorizzato ma che abbia un giusto rapporto qualità/prezzo. Anche manuale andrebbe bene purchè non crei pieghe e difetti nel tempo. Non posso installarlo fisso a parete perchè ho già un tv. Grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Il primo ed il terzo proiettore si equivalgono, il secondo ha un ottica diversa ed un nero leggermente meno profondo, ma offre out of the box una colorimetria già godibile. Optoma è molto luminoso e nei cambi luce può risultare più affaticante. Il Benq ha gli incarnati più credibili ed un RE meno percepibile.
    Nella scelta entrano in gioco anche distanza di proiezione e base schermo ottenibile
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38
    Pensavo ad uno schermo di 110" per cui a che distanza dovrei posizionare il vpr? Personalmente credo di scegliere l'hd26. Lo posizionerei a soffitto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Puoi piazzare il proiettore da circa 3,6m a Massimo 4,5m per realizzare uno schermo da 110" in formato 16/9
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38

    AGGIORNAMENTO: manca poco all acquisto e dopo mooolte ricerche, sceglierò tra benq w 1070+ o il Viewsonic Pro7827HD. Quest ultimo costa meno ma vorrei sapere se è all altezza del piu blasonato w 1070+. Se il benq giustifica l attuale differenza di prezzo di circa 150€ mi piacerebbe sapere perchè.

    Quale scegliereste al mio posto? quali sono i punti di forza dell uno rispetto l altro? se qualcuno potesse aiutarmi essendo dettagliato ne sarei molto grato. Scusate è il mio primo proiettore e anche se parliamo di cifre basse per questo tipo di dispositivi, per me è comunque un bell investimento e vorrei azzeccare l acquisto naturalmente. So di alcuni problemini in 3d per il viewsonic e una maggiore rumorosità della ventola. Cose che il w1070 non soffre....
    Ultima modifica di davidepat87; 05-11-2016 alle 17:17


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •