|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio videoproiettore entry level full hd
-
11-10-2016, 10:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 6
Consiglio videoproiettore entry level full hd
Buongiorno a tutti,
ho letto con interesse le vostre discussioni in merito all'argomento ed in particolare mi ero orientato a prendere un LGpf1500g in quanto utilizzerei il videoproiettore in sostituzione della TV (anche se ne faccio un uso molto limitato ovvero max 2/3 ore al giorno).
Però ho un grosso dubbio e perciò chiedo un consiglio: ho una distanza minima tra proiettore e parete che è di 5,60 m e - se non ho capito male - l'LG proietta al massimo a 3,70 m.
Preciso che non ho problemi di dimensione d'immagine (nel senso che la parete su cui proiettare è enorme).
Riuscite ad aiutarmi?
In alternativa c'è qualche altro proiettore su quelle cifre con quelle caratteristiche che proietta correttamente?
grazie mille
-
11-10-2016, 10:53 #2
Ciao la distanza è effettivamente troppa per l'LG PF1500.
Non hai modo di poterlo avvicinare magari con una staffa a soffitto?
In alternativa su un tavolino tra il divano e la parete.
Sui proiettori a led purtroppo la scelta non è ampia.Ultima modifica di Simy0607; 11-10-2016 alle 10:55
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
11-10-2016, 11:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 6
e purtroppo no, per avvicinarlo e metterlo al centro stanza dovrei fare un pò di interventi con elettricista e vari per non avere i cavi al centro della stanza e non mi va visto che non è casa mia.
Quindi avrei voluto trovare una soluzione dove l'installazione sia semplice (mensola sulla parete con proiezione sulla parete di fronte).
In realtà per avvicinarlo potrei metterlo in diagonale sull'altra parete, ma leggevo anche i tuoi commenti sulla qualità che perderei dovendo poi "aggiustare digitalmente" l'immagine.
A questo punto mi consigliate altro?
grazie mille
-
11-10-2016, 11:06 #4
Devi passare alla lampada tradizionale e ad un proiettore con molti lumen.
Vedi un pò gli Optoma o i Benq nella fascia di prezzo da te preventivata.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
11-10-2016, 11:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 6
Grazie mille per il suggerimento.
Avevo letto quelli già consigliati da voi (esempio w2000, hd141x, hd26, hd27...) la cosa che vi chiedo è se c'è qualcuno di questi che è più adatto agli altri alla proiezione dalla distanza di appunto circa 5,60 m?
grazie ancora
-
11-10-2016, 13:03 #6
Sui rispettivi siti c'è un software che calcola le distanze ..
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
11-10-2016, 16:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 6
Ho fatto un pò di ricerche e alla fine - almeno confrontando i vari sulla carta - mi orienterei sul optoma HD26 (circa 600€ acquistandolo online).
Cosa ne pensate?
Ho letto che da poco è uscito anche l' HD27 (circa 700€), qualcuno ne sa in merito?
Entrambi alla distanza di 5,60 proiettano una immagine di circa 4mx2m
Altro tema: vorrei assolutamente mettere un telo fisso montato, quale tipo mi consigliereste?
grazie ancora
-
11-10-2016, 21:52 #8
Un proiettore di fascia entry per quanto luminoso possa essere non ha le caratteristiche per formare basi schermo di misure elevate.
Certo ci si può accontentare ma chiaramente i limiti dì uniformità della luminosità e qualità dell'ottica emergono in modo piuttosto marcato. Si possono realizzare comunque proiezioni domestiche di qualità a patto di rimanere entro certi parametri e soprattutto a monte di avere una sorgente dia lustro alle caratteristiche della macchina.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-10-2016, 08:59 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 6
Gentili Symy0607 ed Ellebiser,
innanzitutto grazie per i vostri consigli...avrei fatto sicuramente un acquisto errato senza i vostri alert!
Però adesso vi chiederei come poter andar avanti nella scelta:
1. Se lasciassi fisso la distanza di proiezione - ovvero 5,60 m- quale proiettore dovrei acquistare per avere un risultato buono?
2. Se decido di fare interventi (staffa al muro, tavolino...etc) per avvicinarlo, quale è la massima distanza che mi consigliate per utilizzare uno dei due proiettori?
Ovvero se non ho capito male per l'LG il max sarebbe 3,70 m, mentre per l'Optoma?Cosa mi dite?
grazie mille ancora, attendo vostre! Non voglio abbandonare questo progetto
-
12-10-2016, 09:31 #10
Io ti consiglio di trovare il modo di avvicinare il proiettore perchè 5,60 mt. sono tanti e avrai un immagine troppo grande e poco definita.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
12-10-2016, 23:09 #11
Vado in controcorrente e ti consiglio di valutare un Tiro ultra corto così da avvicinarlo molto alla parete , ci sta sopra un mobile basso a circa 40 cm dalla parete di proiezione. p.es. valuterei Il modello LG il PF1000U lo schermo consigliato è di 90".
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-10-2016, 09:09 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 6
Grazie mille Ellebiser...
Quindi per i miei scopi lo consiglieresti?
Ho visto che però saliamo di budget sui 1.050€...secondo te a quella cifra non si trova nulla di "tradizionale" che proietti bene da 5,6 metri?
Grazie ancora per la vostra disponibilità
-
19-10-2016, 11:42 #13
Di valido puoi cercare tra gli Epson con tiro lungo ma la cifra da impegnare salirebbe ancora...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.