Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Scelta proiettore e schermo...ma come?


    Buongiorno,
    vorrei acquistare un VPR ed il relativo schermo ma non so come orientarmi.
    Partendo dalle caratteristiche del mio ambiente living (misure) potrei risalire, col vostro aiuto, al tipo/modello di VPR/telo da acquistare?
    La distanza da una parete all'altra (schermo/VPR) è di 3.20 mt; a questi, però, vanno sottratti i centimetri relativi all'ingombro del VPR e del telo (che non sarà fisso, quindi poggiato al muro, ma a discesa...diciamo a circa 20 cm dal muro).
    Altre indicazioni che posso fornire sono:
    1. mi piacerebbe un telo da 2 mt di base [altezza(?) - posso andare oltre?]
    2. un VPR da appendere al soffitto, che si veda (molto) bene, che abbia la lampada di ricambio (quando e se occorre) facilmente reperibile, che costi poco – la lampada (o non sia eccessivamente costosa) e che magari si trovi anche "di concorrenza" (non necessariamente di marca) – sempre riferito alla lampada.
    Quale tecnologia di VPR, tra LCoS/LCD/DLP, secondo voi è “meglio”?
    Quale marca, nell’ambito VPR, è quella più “affidabile”(Sony, Jvc, Epson, altro)?

    Scusate se ho fatto molte richieste

    P.s.: cercando nell' "usato ma tenuto bene", non mi dispiacerebbe.
    P.s.2: non ho un budget stabilito ma nemmeno infinito...diciamo entro i € 2.000 (ad esempio, visto nel mercatino, JVC DLA-X3/HD350/JVC RS-46/HD990/RS35 a € 1.000/1.500).

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Per il budget sul nuovo ti consiglio il Sony HW40ES (LCOS) che sotto i 2000 sembra essere il best buy del momento.
    Riguardo al telo, se puoi vai almeno su un 240 di base e non fare il mio errore che pensavo che un 2mt bastasse .
    Per le lampade siamo nell'ordine dei 300/400 euro per tutti (al momento solo Epson ha prezzi più bassi ma forse per una promozione in corso).
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Qualche problema con la distanza vpr/schermo?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ogni marca ha il suo calcolatore sul sito, per il Sony c'è anche una app per IOS o Android e ti fai tutti i calcoletti
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Buongiorno,
    vorrei acquistare un VPR ed il relativo schermo ma non so come orientarmi.
    Partendo dalle caratteristiche del mio ambiente living (misure) potrei risalire, col vostro aiuto, al tipo/modello di VPR/telo da acquistare?
    [CUT]
    Ciao, considera che un VPR usato non ha garanzia e se ti si rompe aggiustarlo potrebbe costare piu' del valore del vpr, poi a volte dopo pochi anni si rompono
    Riguardo alla lampada non originale avevo letto che spesso non hanno i lumen dichiarati e sono meno luminose di quelle originali.
    3,20 mt non sono molti, dovresti orientarti su un vpr a tiro corto, riguardo alle dimensioni dello schermo mettilo piu' grande che puoi, prima compra il vpr e proietti sul muro, dopo prendi il telo e cosi' non sbagli prendendolo troppo piccolo o troppo grande.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Mi era sfuggita la distanza..... è davvero troppo poca e mi sa che il Sony o il JVC non li puoi mettere.
    Per avere 2 metri di base la lente del VPR e lo schermo devono stare almeno a 2,75 metri. Tieni presente che entrambi hanno profondità 47 + almeno 8cm per l'aria.
    Dai un'occhiata alle distanze dichiarate dal Panasonic AT6000 perché adesso si trova sui 1400 ed è una valida alternativa se riesce a coprire almeno i 2mt. da 2,60/2,80 cm (inoltre è profondo solo 36,4 cm.).
    Ultima modifica di Simy0607; 25-03-2016 alle 16:09
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    con la serie Epson 9000/8100/7200 riesci ad ottenere i 2 metri di base o poco più .
    La lampada costa molto poco, circa 150€. Sul mercato si trovano sicuramente dei TW9000/9100 usati a prezzi compatibili con il tuo budget.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Grazie dell'ulteriore indicazione...mi faccio un giro nel web.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •