Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    22

    proiettori "plug & play"


    Salve gente! Con da titolo volevo sapere se esistevano dei proiettori che basta semplicemente connetterli e funzionano tranquillamente (senza quindi Dover smanettare con calibrazioni e cose del genere).
    A me servirebbe solo per vedere dei film da sorgente blu ray e decoder sky (se possibile) e la distanza di visione é di circa 4 metri....
    Per la mia scarsa praticità con l'elettronica in generale volevo puntare a una tv (molto piu semplice da gestire) però io amo troppo il cinema e i film, e con una distanza di visione cosi ampia mi perderei sicuramente l'effetto cinema con uno schermo troppo piccolo....
    Mi rimetto alla vostra esperienza....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Tutti i proiettori li attacchi e funzionano, la calibrazione non è mica obbligatoria .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    22
    scusa, ma allora a cosa serve la calibrazione, di cui sento tanto parlare?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    senti parlare di calibrazione avanzata forse, con sonda . Quella serve a migliorare l'immagine portandola a livello di riferimento, ma lo fanno pià che altro gli "smanettoni" o chi vuole tirare il 100% dal proprio proiettore. Ci sono proiettori che già out of the box sono prontissimi per essere goduti! Poi tutto dipende dalla sensibilità che hai tu nel notare o no errori nell'immagine.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci sono "alcuni" vpr, mica tanti, che sono tarati quasi perfettamente e che da nuovi non abbisognano di alcun intervento, altri che proprio sono sballati.

    Inoltre questo è vero con un vpr nuovo, dopo un centinaio di ore anche quelli ben tarati hanno bisogno di una ritoccatina e così via ogni tot centinaio di ore.

    La lampada si consuma e cambia la propria "tonalità" oltre a perdere in luminosità, tutte cose che vanno compensate se si vuole avere una visione ottimale.

    Inoltre la calibratura serve anche a compensare tutte le influenze della catena e dell'ambiente, pertanto utile anche con i vpr "perfetti" out of the box.

    Poi si può sicuramente dire che anche senza alcun intervento si può vedersi un film, sicuramente, ma anche la musica la si può ascoltare con le cuffiette da 5 € oppure con un paio di diffusori di un certo livello (e relativo impianto).

    Ci sono alcuni vpr che regolano la colorimetria per mantenerla uguale a quella impostata in fabbrica (o successivamente), compensando l'usura della lampada entro certi limiti), ad esempio il Sony 500 e credo anche il nuovo 520, ma sono un pochino costosetti (10.000 € di listino), anche qualche altro vpr offre qualcosa di simile, ma sempre a prezzi elevati.
    Ultima modifica di Nordata; 08-01-2016 alle 09:20
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    appunto, non credo ambisse a un vpr di quella fascia per chiedere un plug and play.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •