Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    2

    Exclamation QUALE VIDEOPROIETTORE PER HOME CINEMA ACQUISTARE CON BUDGET DI 2000 EURO CIRCA?


    Carissimi io necessito di un aiuto. Da mesi vorrei acquistare un videoproiettore FULL HD (Non altri, e non mi interessa il 4k) e mi sono perso in questo marasma.
    PREMESSE FONDAMENTAI: Di lavoro faccio video, e sono un perfezionista e paranoico dell'immagine di qualità (Livello dei neri,contrasto, ecc)
    Un tecnico che fa videoproiezioni mi consiglia, per me occhio "esperto" un videoproiettore con tecnologia DLP e non con tecnologia LCD.
    Io non ci capisco più nulla!!!
    Credevo di aver individuato in questo modello (Panasonic PT-AT6000E LCD) un buon proiettore ma noto che è LCD e non DLP.
    Ci sono esperti sri che per piacere mi possono consigliare un proiettore sui 2000 euro che soddisfi le esigenze di un occhio esperto? Che abbia ottimi neri (sono abituato con un plasma della panasonic) e che rispetti il realismo cromatico?
    SO CHE NON SONO MOLTI, POSSO ARRIVARE ANCHE A 2300 ma non oltre!!
    INFINE: E' dunque meglio DLP per l'home cinema? VOGLIO vedere un film a 24p senza interlacciamenti strani!
    Vedere un film che sia il più possibile come al cinema
    Qualcuno può darmi un consiglio per piacere? e che marca mi consigliate?
    Grazie a tutti quelli che mi consiglieranno.
    Giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93
    secondo me con quel budget il top è il SONY VPL-HW40ES.

    per quanto riguarda il lettore BDP andrei su Sony BDP-S7200 o 6200.

    completa il tutto con uno schermo di qualità.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    ogni teconlogia ha i suoi pregi e difetti ed in campo videoproiezione ci sono molti compromessi da considerare. se usi un plasma hai già il top ed in un certo senso non troverai benefici a meno che non consideri il punto fondamentale per cui prende un vpr: la sensazione di avere un cinema migliore del cinema a casa. solo lo schermo grande da queste sensazioni.

    credo che francamente per un "esperto" la somma da te indicata è leggermente bassa specialmente per quanto riguarda neri/contrasto che cerchi.
    Ultima modifica di macintown; 26-11-2015 alle 14:38

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    2
    Qualcuno più ottimista? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    non c'entra niente l'ottimismo .. se vuoi un vpr con neri che siano tipo il plasma non cerchi un dlp ma un proiettore lcos di fascia alta , e quello con i neri piu profondi sono i JVC ( si parte da 4500 euri). se vuoi i colori del plasma invece ed un nero leggermente inferiore c'e l'epson ls10000 che ha un costo di 7.000 euri.

    nella fascia da te indicata tra i 2-2.300 non c'e assolutamente nulla che sia paragonabile al plasma. detto ciò ti dico che cmq qualsiasi prodotto tu prenda in quella fascia stai pur sicuro che il plasma non lo rimpiangerai perche se vuoi vedere i film come si deve non c'e altro che il vpr con lo schermo grande, anche 65" sono "piccoli" se confrontati ad uno schermo 100-120". ovviamente se usi materiale tipo blu-ray o cmq di qualità


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •