Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Upgrade da Infocus 4805


    Salve a tutti, è diverso tempo che non passo per questo splendido forum a causa dell'arrivo di due marmocchie che mi hanno prosciugato il tempo libero a disposizione (ed anche le finanze ....).

    Ora che stanno diventando più grandi ed autonome vorrei mettere mano all'impianto e fare qualche upgrade a cominciare dall'attuale videoproiettore Infocus 4805 per adeguarlo a visione di contenuti full hd e magari anche 3d

    La stanza è di circa 6mtx4mt ed attualmente il proiettore è montato a soffitto e proietta ad un telo avvolgibile bianco a soffitto largo 2,40mt (2,20mt utili visto che arriccia un pò di lato) che si trova ad una distranza di 4,80mt dall'ottica del proiettore.

    Il budget che vorrei dedicarci è basso, anche in considerazione del poco uso che ne faccio (L'infocus ha circa 250ore in 10 anni di vita ) e vorrei quindi stare sui 5/600 euro.

    Leggendo qui sul forum stavo valutando l'Optoma HD141X, sempre per rimanere su un Dlp visto che non soffro di rainbow e avere una qualità in particolare sui neri migliore, ma ho due grossi dubbi sull'acquisto:

    1) dal sito Optoma ho provato a calcolare cosa succede montando il proiettore alla stessa distanza e se non ho capito male avrei un immagine di circa 3mt di larghezza, quindi ben oltre i 2,20 utili dell'attuale telo

    2) ho visto che ha una luminosità di 3000 ansi lumen quindi ben 5 volte superiore all'attuale (in eco mode come lo uso sono 600 lumen) e questo mi spaventa visto che non vorrei che fosse troppo per il mio ambiente.
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Studiando le caratteristiche degli attuali videoproiettori il primo prezzo che ho trovato che sia adeguato al mio telo e distanza di proiezione dovrebbe essere l optoma hd151x che arriva ad un ratio di 2,05 quindi dovrei essere proprio al limite con 4,80 di distanza e 2.20/2.30 di larghezza telo.

    Solo che il prezzo è un pó fuori budget visto che sta sugli 850/900 euro.

    Non c'è nessuna alternativa un po' più economica?
    I 3000 lumens vanno bene per la mia situazione considerando che lo userò al 90% in condizioni di buio assoluto??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •