Upgrade da Infocus 4805
Salve a tutti, è diverso tempo che non passo per questo splendido forum a causa dell'arrivo di due marmocchie che mi hanno prosciugato il tempo libero a disposizione (ed anche le finanze ....).
Ora che stanno diventando più grandi ed autonome vorrei mettere mano all'impianto e fare qualche upgrade a cominciare dall'attuale videoproiettore Infocus 4805 per adeguarlo a visione di contenuti full hd e magari anche 3d
La stanza è di circa 6mtx4mt ed attualmente il proiettore è montato a soffitto e proietta ad un telo avvolgibile bianco a soffitto largo 2,40mt (2,20mt utili visto che arriccia un pò di lato) che si trova ad una distranza di 4,80mt dall'ottica del proiettore.
Il budget che vorrei dedicarci è basso, anche in considerazione del poco uso che ne faccio (L'infocus ha circa 250ore in 10 anni di vita
) e vorrei quindi stare sui 5/600 euro.
Leggendo qui sul forum stavo valutando l'Optoma HD141X, sempre per rimanere su un Dlp visto che non soffro di rainbow e avere una qualità in particolare sui neri migliore, ma ho due grossi dubbi sull'acquisto:
1) dal sito Optoma ho provato a calcolare cosa succede montando il proiettore alla stessa distanza e se non ho capito male avrei un immagine di circa 3mt di larghezza, quindi ben oltre i 2,20 utili dell'attuale telo
2) ho visto che ha una luminosità di 3000 ansi lumen quindi ben 5 volte superiore all'attuale (in eco mode come lo uso sono 600 lumen) e questo mi spaventa visto che non vorrei che fosse troppo per il mio ambiente.
Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660