Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21

    Vpr e telo per conferenze/educational. 4:3? 16:10?


    Ciao a tutti,

    sto per acquistare il mio primo proiettore in assoluto.

    L'uso sarà PRINCIPALMENTE per conferenze e educational, quindi il vpr sarà collegato a un notebook/netbook/iPad Mini 2/chiavetta USB con immagini JPG/PNG.

    Il materiale sarà costituito soprattutto da presentazioni Power Point in cui si proietteranno foto d'arte alternate e brevi spezzoni video (se il relatore citerà un film si vedrà uno spezzone di quel film, spesso recuperabile sul web solo in Standard Definition o in b/n).

    Le conferenze si terranno in città e sale diverse per dimensione e condizioni di luce, potranno essere fatte sia di giorno che di sera, sia in sala oscurata sia in sala semi illuminata, sia con proiezione su muro bianco quando disponibile sia su telo con treppiede (che dovrò comprare, misura massima 180x180).

    SECONDARIAMENTE potrà essere usato anche per vedere film, sia divx SD che MKV HD, in serate tra amici, in case diverse, con proiezione su muro bianco oppure sul telo con stativo usato per le conferenze.
    (Per i film non ho grosse pretese, mi interessa solo che il vpr adatto per conferenze non sia proprio del tutto inadeguato per vedersi anche dei film tra amici, con una qualità accettabile per spettatori certamente non puristi ma che se vedono bei colori e una buona definizione sono in grado di apprezzarli).

    Non ho problemi di peso e trasporto, anche se il vpr pesasse 3-4 kg non mi peserebbe più di tanto, visto che a volte dovrò portare anche il telo con stativo (10 kg) o la cassa audio amplificata (RCF Art 300A, 20 kg!) da collegare al mixer che gestisce i microfoni. Tre kg di vpr saranno il meno!

    Insomma, avrò una specie di miniservice che provvederà, in giro per le sale conferenze cittadine, a microfonare i relatori, amplificare la voce in sala con cassa audio da 350W RMS e a proiettare contenuti di tipo educational/documentaristico.

    A casa poi film in relax tra amici. Anzi, le case, che saranno diverse perchè si andrà a cena dall'amico di turno. Quindi mi interessa un vpr da portare in giro, non da installazione fissa, va bene anche sui 3-4 kg (ma 2 kg ancora meglio, ovviamente).

    So cosa voglio ma non so cosa comprare per un budget attorno ai 500-600 euro (riferito al solo vpr).

    DOMANDE:

    - il vpr quale risoluzione nativa dovrebbe avere? 4:3 1024 x 768? 16:10 1280 x 800? full HD 1920 x 1080?

    - i contenuti saranno creati appositamente per il vpr acquistato: le impostazioni per Power Point e i brevi filmati saranno creati in base alle specifiche del vpr. In questo caso lo scaler è importante nella scelta del vpr o i vpr attuali hanno tutti all'interno uno scaler efficiente per cui un vpr vale l'altro?

    - Quanti lumen minimo ci vogliono? quanto contrasto?

    - i vpr attuali si possono montare tutti su un cavalletto per macchine fotografiche, come si farebbe con una videocamera? solo alcuni? nessuno?

    - se si potesse montare il vpr su cavalletto fotografico, lo zoom sarebbe importante o no, nel mio caso?

    - il telo con stativo come dovrà essere? fondo bianco, fondo grigio? 4:3 o 16:10? quale gain? (in ogni caso, misura max 180x180, di più no, altrimenti non mi sta in macchina).


    Grazie!
    Ultima modifica di byncho; 23-11-2015 alle 10:41 Motivo: modifica del budget

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta il buon Benq W1070 se la parte video ludica fosse importante, l Optoma DH1009 invece se le presentazioni fossero il vero scopo d'uso
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21

    Grazie ellebise!

    Allora, riguardo i due che mi hai proposto preferisco l'Optoma uso Office, che è la priorità principale.

    Solo che ho passato le ultime ore a leggere su videoproiettori uso Business/Conferenze e molti battono sul fatto che occorre avere un buon vpr che non debba faticare troppo per fare lo scaling di immagini spesso di qualità non HD. Per cui un vpr full HD potrebbe darmi problemi su certi contenuti non sempre all'altezza dei 1920X1080 pixel. Oltretutto il formato 16:9 penalizza ancora di più l'uso di foto o documenti.

    Mi sembra di aver capito che ho due strade, per presentazioni con materiale misto (HD e SD): o un VPR 4:3 1024x768 o un 16:10 1280x800.

    Credo di preferire il 16:10,
    - perchè con un minimo adattamento (anche col telo su treppiede) può funzionare benissimo come un 4:3
    - perchè ha più risoluzione di 1024x768
    - ma soprattutto perchè deve fare poco scaling quando il materiale non è full HD.

    E quando a casa mi vedrò qualche film, il formato 16:10 è quello più vicino al formato 16:9. Non è full HD, ma la visione di film tra amici non sarà compromessa più di tanto, essendo visioni estemporanee in case diverse, non sarà mai da home theater con tutti i crismi dell'installazione fissa. E l'HD Ready non è male, soprattutto se si visionano vecchi DVD 720×576.

    Avresti un consiglio su Vpr ibridi Office/Home con risoluzione 1280x800?
    Ultima modifica di byncho; 24-11-2015 alle 12:56


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •