Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    4

    Quale videoproiettore per questo set up


    Gentili tutti,

    sto predisponendo la seguente sala HT:
    - vpr a circa 2.60m dal telo
    - telo avvolgibile tensionato
    - distanza di visione primaria: 3m
    A quella distanza vpr-telo so che posso aspirare ad avere un'immagine 16:9 di circa 80" (con i due prodotti sotto citati), che mi pare anche giusta per la distanza di visione.

    Un giorno avrò forse la possibilità di spostare il vpr a 4m di distanza dal telo (aspirando ad un'immagine da 100"/106" a 16:9, che non dovrebbe ancora affaticare troppo a 3m di distanza di visione), ma non oggi. Però vorrei cercare oggi di fare un acquisto in prospettiva.

    Dopo essermi un po' documentato, sarei dell'idea di acquistare o un EPSON TW-7200, oppure un SONY VPL-HW50ES. Visto il setup attuale, quale dei due vpr è più adatto alle dimensioni citate?

    Altra domanda: visto il fatto che potrei prima o poi spostare il vpr a 4m dal telo, quale dei due vpr sopra citati mi permetterebbe questo processo di "allontanamento" con più efficacia (anche in funzione della luminosità che ognuno di essi esprime)?

    Grazie mille per l'aiuto,
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    mio parere meglio il SONY HW50 ES che ti dà la possibilità di regolare attraverso l'Iris là luminosità in funzione della distanza...
    se puoi acquista uno schermo a misura giusta senza investire un capitale e poi quando avrai posizionato il VPR in modo definitivo allora valuterei l'acquisto di uno schermo tensionato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    4
    Grazie ellebiser, quindi mi consigli adesso di non prendere il telo definitivo? Il perimetro non nero attorno all'immagine disturba?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435

    Non disturba ma la cornice nera aumenta il contrasto percepito. Si il consiglio è quello, la cornice nera la puoi sempre fare tu o applicare della stoffa nera sui bordi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •