• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale videoproiettore per questo set up

Marcuse_alfa

New member
Gentili tutti,

sto predisponendo la seguente sala HT:
- vpr a circa 2.60m dal telo
- telo avvolgibile tensionato
- distanza di visione primaria: 3m
A quella distanza vpr-telo so che posso aspirare ad avere un'immagine 16:9 di circa 80" (con i due prodotti sotto citati), che mi pare anche giusta per la distanza di visione.

Un giorno avrò forse la possibilità di spostare il vpr a 4m di distanza dal telo (aspirando ad un'immagine da 100"/106" a 16:9, che non dovrebbe ancora affaticare troppo a 3m di distanza di visione), ma non oggi. Però vorrei cercare oggi di fare un acquisto in prospettiva.

Dopo essermi un po' documentato, sarei dell'idea di acquistare o un EPSON TW-7200, oppure un SONY VPL-HW50ES. Visto il setup attuale, quale dei due vpr è più adatto alle dimensioni citate?

Altra domanda: visto il fatto che potrei prima o poi spostare il vpr a 4m dal telo, quale dei due vpr sopra citati mi permetterebbe questo processo di "allontanamento" con più efficacia (anche in funzione della luminosità che ognuno di essi esprime)?

Grazie mille per l'aiuto,
Marco
 
mio parere meglio il SONY HW50 ES che ti dà la possibilità di regolare attraverso l'Iris là luminosità in funzione della distanza...
se puoi acquista uno schermo a misura giusta senza investire un capitale e poi quando avrai posizionato il VPR in modo definitivo allora valuterei l'acquisto di uno schermo tensionato
 
Non disturba ma la cornice nera aumenta il contrasto percepito. Si il consiglio è quello, la cornice nera la puoi sempre fare tu o applicare della stoffa nera sui bordi.
 
Top