|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
19-10-2015, 07:44 #1
Consiglio Telo "portatile" da abbinare a BenQ 1080st+
Ciao a tutti, ho da pochissimo deciso di entrare nel mondo della videoproiezione, purtroppo avendo problemi di spazio (e di montaggio) la mia scelta è potuta ricadere solo su proiettori short throw. Alla fine ho deciso, viste le recensioni abbastanza positive, ti optare per il BenQ w1080st+ (così magari appena possibile gli abbino il modulo per il wireless fullhd).
A questo punto però sorge il vero problema, mi servirebbe un telo portatile, nel senso che vorrei poterlo mettere e togliere facilmente e poterlo trasportare di tanto in tanto (1 volta ogni due mesi circa) a casa della ragazza o di amici.
Essendo il nero un problema per un proiettore entry level come il Benq w1080st, pensavo a qualcosa a basso guadagno, tipo tra lo 0.8 o l'1.0 (meglio 0.8 probabilmente).
Per la diagonale pensavo a qualcosa tra i 100 e i 110 pollici in 16:9, lo guarderei da una distanza variabile tra i 2 e i 2,3 metri.
Il problema maggiore è che non trovo soluzioni adatte in giro, a livello di mobilità mi sembra perfetto il Celexon Ultramobil Plus Professional, insomma qualcosa di utilizzabile e montabile in pochi secondi e che si possa richiudere a valigia. Il problema è che questo telo viene venduto solo con guadagno di 1.2 e diagonale inferiore ai 100 pollici.
Come costo vorrei stare sotto ai 500 euro (diciamo che tra i 300 ed i 400 sarebbe la cosa migliore).
HELP!!TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
20-10-2015, 18:23 #2
Nessuno?
Secondo voi da 2,3 metri uno schermo con base 2 metri va bene?
-
20-10-2015, 20:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
http://www.visivo.de/en/Mobile-Scree...Screen-CINEMA/
Ti devi registrare per avere le informazioni di prezzo e disponibilita', pero', vale la pena di chiedere se possono costruire uno a misura. Secondo me, 2 metri di base sono troppi per la tua distanza. Considera meglio i 80-85 pollici max. Indispensabile il telo grigio con il faro (1080+).
-
21-10-2015, 12:34 #4
Grazie mille per la risposta! Mi sono registrato al sito, sto aspettando la conferma di registrazione, ma dici di farmene fare uno su misura perchè quello linkato non andrebbe già bene? Altra cosa, al momento ho una TV 50" (panagt60), dici che passando a uno schermo da 80" l'ingrandimento sarà sufficiente per farmi sentire più "al cinema", ovviamente tenendo in considerazione che parliamo di entry level, non ho alcuna pretesa di perfezione
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
24-10-2015, 20:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Certo! Lo scopo e' di godersi il film, non avere uno schermo spoporzionato a tutti i costi. Un 85 pollici da 2,3 metri va piu che bene.
-
25-10-2015, 10:29 #6
Ok mi hai convinto!
85 pollici siano, intanto ho scoperto con mia immensa gioia che la madre di una mia collega è dirigente settore vendite di un'azienda che costruisce schermi (e si occupano anche dell'allestimento di vari cinema), vediamo quanto mi fa pagare un 85" mobile con guadagno 0.8
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
25-10-2015, 10:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Guadagno 0.6 sara' meglio!!