|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: LG_PB60G vs Benq_W1070 vs Infocus_LP70+
-
04-01-2013, 09:56 #1
LG_PB60G vs Benq_W1070 vs Infocus_LP70+
Quale suggerimento tra i modelli sopra indicati?
L'utilizzo sarebbe dedicato quasi esclusivamente alla proiezione di film in una stanza piccola con distanza dallo schermo di ca. 3,5-4 metri su schermo Optoma 16:9 - manuale - 92" (234 cm) - DS-9092PM.G+.
Ho usato il proiettore Infocus per presentazioni tecniche: è piccolo, leggero e abbastanza luminoso, ma è rumoroso e con immagini non brillanti quando si proiettano film (accentua i toni scuri e si perdono dettagli delle scene con poca luce). A cifre non elevate si possono acquistare i nuovi LG_PB60G e Benq_W1070 che dovrebbero esser entrambi più silenziosi dell'Infocus LP70+.
Considerando che non interessa il 3D e si vuole tenere il proiettore in una unica posizione, e sarebbe utile la possibilità di adattare/regolare l'immagine nel quadro dello schermo sulla parete opposta, quale consiglio?
-
04-01-2013, 18:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Personalmente preferisco LG PB60G a ruota segue LG PA70G sempre a led, anche perchè il Benq W1070 costa decisamente più dei due VP da ne citati!! Tieni conto comunque, che sono tipologie di proiettori completamente diversi.. Per una cameretta piccola come la tua, vedrei meglio un VP led meno luminosi ma con contrasti buoni (eviteresti un faro dentro la camera W1070)
N.B. Benq W1070 Full HD, mentre i due LG sono HD Ready.Ultima modifica di Multijet; 04-01-2013 alle 18:32
-
05-01-2013, 10:29 #3
grazie Multijet per le tue indicazioni.
Siccome scene "scure", che su un TV o monitor LCD si vedono bene, proiettate da Infocus LP70+ sullo schermo, non si vedono bene: tutto scuro, pensavo che un VP Full HD può consentire di vedere maggiormente i dettagli delle scene "scure" rispetto ad un VP HD Ready.
LG PB60G e LG PA70G hanno la possibilità di adattare/regolare l'immagine nel quadro dello schermo sulla parete opposta (zoom?) per adattarla nei bordi neri dello schermo?
-
05-01-2013, 11:05 #4
il video che segue mostra una proiezione del modello LG PB60G utilizzato con un computer che proietta un video di youtube: il rumore della ventola (in modalità normal) mi pare analogo a quello che purtroppo sento con Infocus_LP70+... vorrei un VP silenzioso!
Naturalmente la durata attesa della lampada LED del LG PB60G è straordinaria: 4 ore al giorno di proiezione x 20 anni di autonomia... è possibile "silenziarlo"?
-
05-01-2013, 14:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
-
05-01-2013, 14:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Credimi per una camera non molto ampia come nel tuo caso, questi VP LG spaccano di brutto (soprattuto senza il malefico effetto arcobaleno) che affligge i VP classici a DLP. Se li ritieni poco luminosi, basta applicarci un bel telo con gain 1,2 e recuperi già qualcosa in fatto di luminosità!!
-
05-01-2013, 14:34 #7
Tra le caratteristiche di entrambi LG PB60G (con 500 ansi lumen) e LG PA70G (con 700 ansi lumen) leggo:
Aspect Ratio Correction: 4:3/Just scan/Set by Pro/16:9/Cinema Zoom/Full/Zoom
Quindi non si può "zoomare" l'immagine per adattarla allo schermo, in base alla posizione del proiettore.
L'InfocusLP70+ provato nella piccola stanza (con i risultati sopra indicati) ha un contrasto 1:1100, con 1500 ansi lumen, una risoluzione 1024x768, provato con schermo 16:9 Optoma Matte White guadagno 1 (dimensioni 2030 x 1145 mm).
Potrei scegliere il modello con 700 ansi lumen con 1:10.000 di contrasto, ma dovrò fare acrobazie per posizionarlo correttamente, senza Lens Shift.Ultima modifica di esco; 05-01-2013 alle 15:10
-
05-01-2013, 15:26 #8
ecco la posizione del proiettore per la visione sullo schermo 16:9 (già posizionato) nella piccola stanza calcolate con http://www.projectorcentral.com/LG-P...ulator-pro.htm per LG_PA70G (se non ho fatto errori...):
[IMG][img=http://img824.imageshack.us/img824/686/schermata20130105alle16.th.png][/IMG]
-
05-01-2013, 16:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
In effetti non hanno regolazioni di sorta.. ma vedi che anche molti VP DLP di un certo valore e costo ne sono sprovvisti soprattutto il famigerato Lens shift. Guarda io ho una camera 4x4 secondo te che VP comprerò a breve?? La risposta la sai.. anzi stò anche valutando LG HW300Y anche questo a led ma con 300 Lumen, ma anche questo qualità d'immagine pazzesca per quello che è la macchina in se ovviamente.. (questo modello è anche WiFI infatti è corredato di pennino) ti connetti con le altre periferiche senza cavi.. A dirla tutta è anche molto bello esteticamente rispetto agli altri due (sembra più VP serioso) anche se alla fine è una "pulce" anche lui!!
N.B i lumen dei VP led sono differenti dai lumen dei normali VP a DLP con lampada classica!! Quindi quei 300-500-700 Lumen non sono poi malaccio (oscuramento ambiente) anzi ti evitano di sparare luce riflessa in eccesso sulle pareti della stanza che distrurbano oggettivamente la visione!!Ultima modifica di Multijet; 05-01-2013 alle 16:24
-
07-01-2013, 08:13 #10
Sulla luminosità dei VP riporto ciò che si legge sul forum: per il 3D occorrono + ansi lumen... per chi è interessato al 3D.
Nel mio caso, più della luce riflessa sulle pareti (su cui è possibile intervenire anche con soluzioni economiche), ritengo fastidioso i db del ventilatore dei VP (su cui è più difficile intervenire).
Per il piccolo Infocus LP70+ sono indicati 32 db di targa: secondo la mia esperienza sono fastidiosi (non so se è possibile pulire qualcosa per silenziarlo un po').
Per curiosità ho provato a selezionare i proiettori recensiti su http://www.projectorcentral.com/ e li ho ordinati per 'db': il valore più basso trovato è 19 db quindi 32 db - 19 db = 13 db di differenza, ovvero LP70+ è quasi il 70% più rumoroso dei VP più silenziosi!
La lampada LED con autonomia di un ordine di grandezza superiore rispetto alle lampade tradizionali è la vera forza dei modelli che Multijet suggerisce, insomma puoi usare il VP senza limitazioni (ad esempio collegato alla AppleTV via hdmi).
Segnalo che sul sito LG per il modello HW300Y non sono indicati i db.
Per PB60G e PA70G sono indicati per entrambi: 26/34 db economic/high brightness.
-
07-01-2013, 13:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Anche perchè in una stanza cosi piccola metterci un DLP (lampada incandescenza) tradizionale sarebbe un faro, oltre ad essere anche più rumorosi (sempre in rapporto alla grandezza della camera) Alla fine i DLP "classic"i vanno bene nei grandi saloni, dove hanno molto spazio a parete su cui proiettare.. I LED invece sono migliori in spazi più ristretti e dove non ci sia bisogno di molta luce nella visione di film, tv, ecc..
Nota a margine.. non devi stare con l'orologio in mano per il consumo lampada classico dei DLP e si può gustare la TV senza pensarci troppo, 30mila ore di durata non sono mica pochi!!Ultima modifica di Multijet; 07-01-2013 alle 13:58
-
13-01-2013, 10:23 #12
I dati dichiarati, è meglio non considerarli, purtroppo per trovare vpr veramente "silenziosi"
bisogna salire notevolmente di prezzo e dimensioni fisiche, solitamente più sono piccoli
e più fanno casino.
Io ho un lg 300g, ed i compromessi che si devono sopportare per avere una lampada "infinita"
sono troppi, poco contrasto, nero troppo alto, una difficoltà assoluta nel posizionamento non
avendo nemmeno lo zoom.
Una buona alternativa a led, potrebbe essere 'lAcer k750, ma costa 1500 euro,
io andrei sul w1070.
-
14-01-2013, 21:39 #13
Il w1070 ha una lampada con vita attesa 3.500-6.000 ore: 3 volte meno dei modelli LED. E' rumoroso come gli altri (o più) da 30 a 33 dBA, ma ha il vantaggio dello zoom (1.3:1) e del piccolo lens shift, poi con 2.000 ansi lumen dovrebbe essere molto luminoso. La recensione di Bill Livolsi su Projectorcentral è entusiasta (5 stelle su "performance" e su "value").
Infine il prezzo è aggressivo: le caratteristiche di questo proiettore qualche anno fa erano riservate a modelli più costosi.
La scelta è appunto non semplice, anche perché questo modello, per certi versi, potrebbe essere la scelta migliore rispetto all'ACER K750, considerando che con il costo dell'ACER (ca. € 1.500) quasi si prendono due w1070 (€800/cad).
-
15-01-2013, 14:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Proprio ieri sera su Amazon ho acquistato il VP led LG PB60G adesso devo attendere che mi arrivi! Sicuramente non sarà silenziosissimo,ma non lo sono neanche i classici DLP a lampada tradizionale anzi, li c'è anche la ruota colore che ci mette del suo (oltre le classiche ventole)
-
15-01-2013, 21:38 #15
Bravo Multijet hai fatto un buon acquisto!
Aspetto qualche giorno per leggerti prima di scegliere anche io.