Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384

    Be sicuramente farò una piccola recensione in merito al VP LGBP60G se Amazon si decide a consegnarmelo!!
    Devo essere sincero,confido molto in questo LG speriamo bene!!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53
    a € 398,41 + € 11 di spedizione la tentazione per LG_PB60G è forte....
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da esco Visualizza messaggio
    a € 398,41 + € 11 di spedizione la tentazione per LG_PB60G è forte....
    Sicuramente è un buon prezzo per questo LG, però ho letto anche, un tua discussione che vorresti spendere 700euro per un VPR classico!! Mah..

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53
    ciao Multijet appena puoi indica le condizioni della stanza di proiezione, la distanza dell'LG_PB60G dallo schermo, le dimensioni dello schermo ed il gain del telo, in modo da comparare le condizioni della proiezione.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    ok ok.. anche se Amazon a differenza della sua nomea,porta spedizioni bibliche!! Mi arriva lunedi,praticamente una settimana dopo l'ordine effettuato (altro che la sbandierata spedizione 1 giorno)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Proeittore arrivato stamane.. montato nel pomeriggio (muro bianco) semplicemente SPETTACOLAREEE.. Chi mi viene a parlare di VPR classici sarò sordo peggio di una campana. Il Rainbow solo un brutto ricordo di una tecnologia obsoleta, colori caldi e carichi al punto giusto, definizione perfetta, installazione senza problemi (nel mio caso a distanza di 323cm dalla parete) non ho dovuto neanche regolare il Focus della lente, era già perfettamente a fuoco di fabbrica. Davvero non riesco a capire come da un oggetto VERAMENTE piccolo possa uscire un immagine cosi dettagliata ecc.. Rumorosità ventole, al massimo (di una scala di 3 modalità) c'è poco da raccontare sono abbastanza rumorose, comunque già a media velocità si sentono decisamente meno, al minimo poi, quasi nulla.. (l'immagine rimane comunque ampiamente godibile) Il menù poi è un gioco da ragazzi, bastano 5min di orologio e potete gustarvi il vostro film preferito (sembra di essere davvero al Cinema) e non capisco chi afferma che questi VPR Led abbiano poco a che spartire con quelli classici (pari livello e costo ovviamente) per home Theatre. Già il fatto di aver deppennato il famoso e odiato "arcobaleno" dalla visione di un film o altro di per sè una conquista non da poco. Insomma chi ha problemi di spazio in camera o piccoli saloni deve sicuramente prendere in SERIA considerazione questi VPR Led dove la luce riflessa è semplicemente ridotta quasi a zero (500 lumen) per un film al buio sono spettacolo puro. Un VPR classico con i suoi 2000-2800 in ambienti cosi diventerebbe semplicemente un faro! Discorso un pò diverso se invece vi serve anche in ambienti piuttosto illuminati (non tanto con luce artificiale) ma con luce diurna si perde un bel pò. Comunque mi reputo MOLTO SODDISFATTO di questo prodotto LG non a caso azienda leader nell'elettronica di consumo.

    A margine: Telecomando piccolo ma tasti disposti bene è molto intuitivo (ergonomico)
    Alimentatore abbastanza piccolo e leggero.
    Scalda il giusto, sicuramente molto meno di un VPR a lampada classica.
    Borsetta davvero ben fatta per il trasporto e copri obbiettivo un pò giocattoloso gommato.
    Dimensioni del proiettore LG PB60G semplicemente da panico (come un piccolo decoder digitale terrestre per capirci) bellissimo!
    Lampada da 30mila ore (praticamente muore) insieme al proiettore stesso dopo anni di utilizzo senza decadimento dell'immagine!
    Ultima modifica di Multijet; 21-01-2013 alle 19:20

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53
    Sono contento di quanto sei soddisfatto dell'acquisto.
    Osservo che il modello lievemente superiore PA70G offre 200 ANSI lumen in più (da 500 a 700) ma pesa e consuma ca. il doppio rispetto al PB60G. Se tu sei già così soddisfatto con il modello "piccolo" potrebbe non essere necessario scegliere il modello più grande per l'uso "normale" casalingo. Peccato che queste "osservazioni" non possano essere valutate con i due proiettori affiancati e funzionanti con la medesima sorgente...
    Mi sembra che entrambi i proiettori siano 3D ready: hai provato anche il 3D (che dovrebbe ridurre il fattore di risoluzione rispetto al 2D)?
    Ultima modifica di esco; 25-01-2013 alle 07:19

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da esco Visualizza messaggio
    Sono contento di quanto sei soddisfatto dell'acquisto.
    Osservo che il modello lievemente superiore PA70G offre 200 ANSI lumen in più (da 500 a 700) ma pesa e consuma ca. il doppio rispetto al PB60G. Se tu sei già così soddisfatto con il modello "piccolo" potrebbe non essere necessario scegliere il modello più grande per l'uso "normal..........[CUT]
    Ascolta anch'io ne faccio uso casalingo (mica abito in una grotta) e ti assicuro che LG PB60G è luminoso tenendo conto anche che proietto su muro (quindi immagina con una tela dedicata) No il 3D non l'ho mai considerato e non mi interessa,infatti stavo comprando LG300Y proprio perchè esente da 3D poi però effettivamente 300Ansi Lumen erano pochini ed ho lasciato perdere. E comunque per sfruttare il 3D su entrambi i modelli LG devi avere il PC con scheda dedicata,comunque alla fine chi l'ha utilizzato, ne parla bene e di buone prestazioni.Se puoi economicamente,acquista il PA70G ma credo che differenze sostanziali non vi siano se non per i 200 Ansi lumen in più (che nel mio caso sono assolutamente ininfluenti) Poi la portabilità è senza pari (anche se ne faccio uso fisso) infatti piazzato in camera a 323cm dalla parete e si vede benissimo (non ho toccato neanche il focus) già perfettamente tarato di fabbrica.. Ma sai cosa significa ADDIO RAINBOW? Acquistalo è capirai l'entusiasmo per questo VPR (tra l'altro eterno visto le sue 30mila ore) ora per davvero può essere usato anche per vedere la TV senza l'ansia da consumo lampada! Per me promosso a pieni voti..
    Comunque secondo me,tra non molto ci sarà un cambio generazionale in favore dei led.. troppe le peculiarità a favore di questa tecnologia (solo un difetto forse la poca luminosità rispetto ad un VPR classico) ma neanche tanto a vedere poi i risultati sul campo se usato in Home Theatre.

    PRO: Assenza totale del malefico effetto Rainbow.
    Durata lampada spaccamascella 30mila ore.
    Colori saturi il giusto ed ottimo contrasto.
    Scaldano la metà dei VPR classici.
    Portabilità eccellente lo si porta ovunque (poco più grande di un palmo della mano)

    CONTRO: Meno luminosi dei VPR a lampada classica.
    Un pò rumorosi in proporzione alle dimensioni (ma nulla di tragico)
    Ultima modifica di Multijet; 25-01-2013 alle 11:50

  9. #24
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Un giorno valuterò anch'io un vpr di questa portata per vedere la TV.
    Comunque il muro riflette poco, immagina con un bel telo con alto guadagno, vedrai una bella differenza.
    Se metti già mano sul menu e tocchi il contrasto e la luminosità avrai ancora una certa differenza.
    Certo che 30 mila ore sono tante.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Multijet Visualizza messaggio
    Ascolta anch'io ne faccio uso casalingo (mica abito in una grotta) e ti assicuro che LG PB60G è luminoso tenendo conto anche che proietto su muro (quindi immagina con una tela dedicata) ..........[CUT]
    immagino la semplicità di proiettare su un muro, senza la necessità di regolare zoom o adottare altri accorgimenti: per evitare posizioni acrobatiche del proiettore provvisorio che utilizzo in questo periodo (senza zoom e senza lens shift) ho dovuto rimuovere lo schermo da 92", poiché l'immagine sul muro dalla comoda posizione di installazione del proiettore è superiore ai 110"... quindi proietto sul muro e non si vede malissimo. Aspetto di acquistare LG PB60G per posizionarlo fisso e, di conseguenza scegliere un telo dedicato, e se ci sono problemi di luminosità, correggerò con il gain della telo.

    Ho capito che sul proiettore c'è un filetto per posizionarlo su un treppiede: è possibile utilizzare quell'attacco per posizionarlo capovolto al soffitto?

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da esco Visualizza messaggio
    immagino la semplicità di proiettare su un muro, senza la necessità di regolare zoom o adottare altri accorgimenti: per evitare posizioni acrobatiche del proiettore provvisorio che utilizzo in questo periodo (senza zoom e senza lens shift) ho dovuto rimuovere lo schermo da 92", poiché l'immagine sul muro dalla comoda posizione di installazione..........[CUT]
    Mai scelta sarà più azzeccata credimi.. Prenderò anche il telo più avanti comunque,anche se non mi posso certo lamentare per ciò che vedo a parete!! Per quanto riguarda quel filetto,dovrebbe reggere tranquillamente anche messo di testa in giù appeso (visto il peso esiguo dell'apparecchio)
    Ultima modifica di Multijet; 25-01-2013 alle 22:00

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da tomalo Visualizza messaggio
    Un giorno valuterò anch'io un vpr di questa portata per vedere la TV.
    Comunque il muro riflette poco, immagina con un bel telo con alto guadagno, vedrai una bella differenza.
    Se metti già mano sul menu e tocchi il contrasto e la luminosità avrai ancora una certa differenza.
    Certo che 30 mila ore sono tante.
    Riflette poco? Mica tanto sai.. è una goduria per gli okki,col telo sarà ancora meglio sicuramente.. ma già cosi si vede divinamente!!

    Ragazzi inutile che mi provocate.. difetti macroscopici in questo LG non ne vedoooo!! Ripeto forse un pò rumoroso alla massima velocità (ma vado tranquillamente a media e l'immagine è bella nitida e luminosa) sempre per Home Theatre!
    Ultima modifica di Multijet; 25-01-2013 alle 22:03

  13. #28
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Per quello che hai speso, li vale tutti. Mi sarebbe piaciuto vedere un vpr led di persona.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    233
    bello leggere l'entusiasmo di Multiject :-)
    Mi piace molto quel filetto fotografico sul fondo...è una cosa che hanno tutti i proiettori?
    anche se hd ready, l'oggetto mi interessa da piazzare al volo sun una saletta.
    Mi informo, mannaggia avoi a questo forum :-D
    TV: LG65QNED RICEVITORE: My sky+LETTORE BLURAY:Sony BD.SINTOAMPLI:Yamaha 673.DIFFUSORI:Indiana Line Tesi 260 front+Tesi 740 cent+Sub Indiana Line HC50+Indiana Line Tesi 240

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53

    la questione del "filetto fotografico" è molto interessante poichè consente di posizionare il proiettore su un treppiede fotografico che potrebbe risultare comodo in molti casi. Se il software consente la proiezione "capovolta" si potrebbe addirittura facilmente posizionare anche al soffitto


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •