Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    Aiuto misure per benq w1070


    Salve a tutti. Sto finendo di ristrutturare e iniziando a fare i primi acquisti per la mia nuova sala home cinema. Volevo chiedere al forum di aiutarmi nella risoluzione di un dubbio che mi assila. Premesso che ho creato una nicchia in cartongesso per il proiettore a circa 4.7- 5 M dal muro di proiezione e distanza di visione a circa 4 m, larghezza muro 3.80. Il dubbio è : benq w1070 o optoma hd 141x? Io propendo per il primo ma l'ottica corta mi sta rallentando...qualcuno sa dirmi se il benq a questa distanza mi apra troppo la base e magari diventi di difficile visione? Spero nel vostro aiuto.....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Di quanto vorresti che fosse lo schermo su cui proiezionerai? Da 4.7 m avresti una base schermo minima di 3,1 m, e una luminosità del quadro non sufficente. Questi i calcoli fatti tenendo in considerazione il benq!

    Non ho trovato il modello di optoma proposto da te, ma ho provato con l'hd 151x che non so su cosa si differenzi però.
    Con quest'ultimo potresti avere sempre ad una distanza di 4.7m, una base schermo di 2.3 m. Dovresti utilizzare solo uno schermo con gain da 0.8 per abbassare un po' la luminosità.
    Per 5 m di distanza, avresti una base schermo da 2.4-2.5m e potresti non avere bisogno di un telo grigio, però no rischierei e lo comprerei anche per questa configurazione.
    Ultima modifica di slinky; 03-08-2015 alle 00:14
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8
    Intanto grazie slinky. Con tre metri di base ancora ci starei dentro, ma adesso vorrei capire come migliorare la luminosità del benq ed inoltre se, da quella distanza di seduta, avrei difficoltà a gestire la visione nel senso di immagini sgranate etc. Optoma 141x si trova su amazon intorno alle 500 e rotti euro, tutti ne parlano bene nel forum ma, da quello che ho capito, il benq per quel prezzo è il top e vorrei prendere quello.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Meglio sarebbe non superare i tre metri di base .... Ma soprattutto non utilizzare lo zoom a fine corsa
    Per la luminosità, non sarebbe un problema ma se il budget lo consente valuterei nel tuo caso, il BENQ W1300
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Purtroppo con il benq se non utilizza lo zoom completamente avrà una base schermo maggiore dei 3.1m.
    Il livello di nits si aggirava sui 40 in questa configurazione, non è un po' poco Ellebiser? Pensavo dovvesse essere intorno ai 70!
    Per quanto riguarda le immagini sgranate starei tranquillo, da una distanza di visione di 4 metri è impossibile vedere la griglia dei pixels di un pannello in fullhd!
    Ultima modifica di slinky; 05-08-2015 alle 12:14
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Più che la luminosità (in realtà il livello ottimale è attorno ai 40 Nits in Eco mode)mi preoccupa il livello nero che non è esaltante. Si recupera solo in parte con uno schermo grigio a basso guadagno che limita anche le riflessioni in ambiente non trattato aumentando il contrasto percepito
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    in realtà il livello ottimale è attorno ai 40 Nits in Eco mode
    Ah ecco, non lo sapevo questo! Allora ci potrebbe stare anche un 3m di base con quella luminosità!

    Per recuperare il nero però si abbasserebbe ancora la luminosità optando ad uno schermo grigio, e li si che qualche dubbio mi viene sui nits rimanenti
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Meglio avere un po' meno dinamica che affogare i particolari nelle scene scure
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •