Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    2

    Cambio proiettore: 2 LED che mi stuzzicano (LG PB60G - LG PH300)


    Ciao a tutti, vengo da un proiettore Epson TW20, senza troppe pretese e dell'ormai lontano 2005!

    Volendo sostituirlo, pensando di usare il nuovo molto di più, prevalentemente uso tv/cinema, e non volendo spenderci molto, stavo valutando i piccoli LED, a basso costo/consumo e durata ~infinita della lampada.

    Di molti che ho visto in giro non ho letto gran che bene, ma di uno in particolare trovo solo ottime recensioni, sia da opinioni di chi lo ha, anche qui sul forum, sia da recensori professionisti: si tratta di LG PB60G, attualmente acquistabile intorno ai 350€.

    L'unica cosa che mi lascia un po perplesso è che si tratta di prodotto non nuovissimo, ma forse è una preoccupazione inutile. Ad ogni modo, cercando nuove versioni di questo LG, ho trovato il PH300, che non è proprio lo stesso rivisto, ma mi sembra molto simile e ugualmente interessante.
    Di questo trovo meno opinioni/recensioni (comunque positive), volevo quindi chiedere un vostro parere basato almeno sulle specifiche tecniche, visto che io sono tutt'altro che esperto.
    Riporto le differenze di seguito, nell'ordine PB60G vs PH300:

    Luminosità: 500 vs 300 lumens
    Contrasto: 15.000:1 vs 100.000:1 (!)
    Risoluzione nativa: 1280x800 vs 1280x720

    Per il resto il PH300 ha in più supporto MHL e tuner TV integrato (interessanti, anche se non essenziali) e batteria (non credo comunque che la userei ma non dispiace). L'unico punto che ho trovato a favore del PB60G sono quei 200lumens in più, che comunque mi sembrano importanti, anche se l'uso sarebbe prevalentemente serale e in stanza dotata di tapparella ben oscurante.
    In particolare le curiosità sono:
    quella differenza di contrasto così marcata vi sembra normale?!
    ci sono particolari motivi (e qui si vede la mia ignoranza ) per preferire la risoluzione 720p a quella da PC 1280x800 in ottica di riprodurre i filmati da un WD TV o dalla USB integrata?

    Se avete altri modelli da suggerire (giusto per confondermi ancora un po sulla scelta ) ogni indicazione è ben accetta!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Io possiedo proprio quel modello lg, l'ho preso come secondo proiettore per la casa in montagna, e anche quando vado in qualche hotel per lavoro, ma anche per vacanza. Per le dimensioni la qualità non è affatto male. Però se aggiungi 150 euro hai un full hd 3d di qualità di gran lunga migliore, più luminoso e definito, come l' Optoma hd141x. Sempre se non sei soggetto all'effetto arcobaleno, che, comunque affligge anche il piccolo LG, nonostante sprovvisto della ruota colori.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    ho visto l'lg pf1500 che costa di piu' dell'optoma ma risparmi in seguito con l'alta durata del sistema led , l'effetto rainbow non mi sembra di averlo notato sull'lg anche con veloci scene molto contrastate come del resto non ho fatto troppo caso al rumore video che mi sembrava tutto sommato adeguato alla classe del prodotto , la luminosita' era accettabile anche per schermi importanti e ambienti totalmente oscurati


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •