Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    18

    Stanza cinema 720 o 1080 ?


    Ho costruito casa e una stanza lo adibita solo a questo ora :

    La parete di proiezione in larghezza arriva sui 250 cm e il videoproiettore vorrei metterlo a circa 4 mt a soffitto ..... visto la distanza prendendo un videoproiettore con risoluzione 720 anziché 1080 si noterebbe molto la differenza in termine di qualità ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ma stai scherzando?

    A parte che quello che conta per la percezione della risoluzione non è la distanza di proiezione ma la distanza di visione ... in ogni caso per uno schermo da 250 di base direi proprio che si noterebbe e poi siccome i film in Bluray sono a 1080p faresti fare un lavoro di downscaling al processore video con probabile degrado dell'immagine.
    Inoltre non sono aggiornato sulla produzione odierna di VPR per uso HT: davvero ce ne sono ancora con risoluzione 720??? Se ci fossero ho l'impressione che la risoluzione non sarebbe l'unica caratteristica scarsa che avrebbero (ma questa è solo una mia opinone)

    Insomma un VPR a 720 mi sembra una pessima idea
    Ultima modifica di e.frapporti; 10-06-2015 alle 11:31
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    18
    La distanza di visione più o meno sarà a 3.5 mt per la risoluzione quelli che vedi oggi hanno una risoluzione natia di 720 che poi la trasformano in full hd da quanto ho capito.....

    Se qualcun'altro sá qualcosa di più specifico scriva

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non è chiaro che tipo di materiale vedi con il tuo proiettore, DVD o Blu Ray? In ogni caso viste le dimensioni dello schermo e la distanza di visione la differenza tra 720 e 1080p è elevata, al posto tuo non avrei dubbi.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ReyGTS Visualizza messaggio
    per la risoluzione quelli che vedi oggi hanno una risoluzione natia di 720 che poi la trasformano in full hd
    Ma veramente no, ci mancherebbe altro.

    Esistono proiettori dedicati all'uso "Office" ovvero presentazioni durante le conferenze (grafici, diagrammi e cose simili) che hanno solitamente risoluzioni native tipiche dei mondo informatico, solitamente moto luminosi e magari anche con un altoparlante incorporato e i proiettori per uso HT.

    Questi possono essere con risoluzione nativa SD (DVD, TV SD: 720x576) ormai non molto diffusi e poi quelli per uso HD (BD, TV HD: 1920x1080).

    Per un certo periodo sono esistiti i vpr ed i TV "HD Ready" ovvero 1280x720, di questi TV se ne vedono ancora nei Centri Comerciali, nelle offerte, di vpr mi sembra che non ne esistano più, a parte qualche cineseria (nel senso deteriore del termine, anche gli altri, quelli seri, sono fatti in Cina) reperibile in rete.

    Il consiglio pertanto è quello di acquistare un normale HD, ce ne sono di tutti i prezzi, anche nell'usato.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Per un certo periodo sono esistiti i vpr ed i TV "HD Ready" ovvero 1280x720
    I proiettori si avevano quella risoluzione...ii televisori (lcd in particolare) no erano quasi tutti 1366x768

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè usavano pannelli concepiti per l'uso informatico, non andavano bene per alcuna risoluzione HT: SD, HD Ready, Full HD, se ne trovano ancora nelle offerte delle grosse catene.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da ReyGTS Visualizza messaggio
    La distanza di visione più o meno sarà a 3.5 mt per la risoluzione quelli che vedi oggi hanno una risoluzione natia di 720 che poi la trasformano in full hd da quanto ho capito.....
    Se qualcun'altro sá qualcosa di più specifico scriva
    Ormai i proiettori hd-ready (720p appunto) per home cinema, si trovano solo nel mercato dell'usato. Il processore addetto all'upscaling a 1080p, spesso non è ottimale e quindi c'è una perdita di qualità che da 3,5 m. si nota sicuramente. Non vedo perchè tu debba prendere un hdready se guardi bluray...se invece guardi dvd, tv (anche hd 1080i) e giochi con game 720p e niente bluray, un vpr hdready ci può stare e vedrai bene.
    Ultima modifica di Sisca; 12-06-2015 alle 11:31

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395

    Il consiglio personale è di valutare un proiettore full HD tipo Benq W1070, che ha tutto sommato un rapporto Q/P che non farà rimpiangere la differenza di costo da un modello con minore definizione. Nel tuo caso proietterei su uno schermo grigio in 16/9 con base 2,70cm se la lente fosse a 4,00m dallo schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •