Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115

    VIDEOPROIETTORE NE VALE DAVVERO LA PENA?


    Ho una parete sopra un caminetto grande circa 100 pollici (precisamente 94,88 pollici calcolati).

    Ho il divano di fronte al caminetto con la seduta a circa 3 metri.

    L’anno scorso ho comprato un televisore Sony LCD di alta fascia da 55 pollici.

    Il televisore si vede ottimamente ma non sono mai stato soddisfatto della grandezza, infatti lo spazio a disposizione della parete che è tanto e soprattutto la distanza da cui vedo il televisore, non mi soddisfano a livello di grandezza dello schermo (lo vedo piccolo).

    Sono stato causalmente a casa di un mio amico che ha montato un Optoma e un telo motorizzato di 100 “ e l’effetto era accettabile, anche se non si ha quella brillantezza, quella vividezza vitale e quel dettaglio dei migliori LCD, inoltre lo spazio dove lo ha montato (piuttosto piccolo) rende la visione dell’enorme 100” un po’ fastidiosa e innaturale.

    Sono quindi ad un bivio : un bel LCD 65” (spendendo circa 3300), un bel LCD 75”(circa 5000) oppure un videoproiettore+telo motorizzato (circa 3.500) ?

    Che videoproiettore potrei acquistare per coprire circa 100”, raggiungendo o superando la qualità degli LCD, mantenendo i consumi elettrici in un range limitato e senza spendere cifre esagerate?

    Non vorrei acquistare il videoproiettore allettato dal grosso polliciaggio ottenibile e poi pentirmene a livello qualitativo e godimento di visione.

    Manterrei il televisore Sony da 55” che posseggo per guardare i TG e programmi vari e userei il proiettore solo per godermi i film in blu-ray di cui posseggo una grande collezione.

    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da aristoweb Visualizza messaggio
    Sono stato causalmente a casa di un mio amico che ha montato un Optoma e un telo motorizzato di 100 “ e l’effetto era accettabile, anche se non si ha quella brillantezza, quella vividezza vitale e quel dettaglio dei migliori LCD, inoltre lo spazio dove lo ha montato (piuttosto piccolo) rende la visione dell’enorme 100” un po’ fastidiosa e innaturale. [CUT]
    mi sa che nn sei pronto per un proiettore, almeno stando a quello che leggo sopra. la visione dei film con un vpr e molto piu cinema-like, cioe non troverai mai quel misto di colori sparati a luminosita altissima da tv lcd, almeno che tu non lo imposti cosi.

    insomma il vpr ti cambia totalmente il modo di visione. colometria, luminosita e quant altro devono rientrare in una certa "norma" altrimenti ha poco senso se non per la grandezza.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    ... non troverai mai quel misto di colori sparati a luminosita altissima da tv lcd, almeno che tu non lo imposti cosi........[CUT]
    Appunto. Quasi tutto si può fare. Inoltre non devi per forza riempire 100". Potresti fermarti a 90". Poi ti consiglierei un proiettore molto luminoso come il Sony HW-40 che ha anche un buon dettaglio e anche (volendo) colori "pompati"... Oppure un DLP tipo BenQ W1300 o W1400, ancora più luminoso e "razor" e meno costoso ma con rapporto di contrasto più basso...

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Si direi certo che non sono pronto e per questo ho aperto questa discussione

    A me l'effetto colore, vividezza e vitalità dell'LCD non dispiace, con cosa posso ottenere l'effetto simile usando un videoproiettore?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Strano perchè in genere gli Optoma hanno colori perfino troppo saturi! Comunque sono anch'io per il notevole Sony sxrd hw40es su schermo da 90" (sicuro di non poter aumentare la distanza di visione e quindi i pollici dell schermo? Che impedimenti hai?)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Il suo Optoma l'ha pagato nuovo circa 400 euro quindi temo che sia di una classe inferiore.

    Non ho impedimenti in effetti ma siccome la parete del caminetto è circa 94 pollici avevo pensato di prendere un telo di circa quella dimensione.

    Potrei però prendere tranquillamente un telo 100 pollici, ho lo spazio laterale e in lunghezza.

    Il Sony HW-40 può reputarsi superiore al Panasonic pt-at6000 ?

    Il telo lo vorrei far scendere direttamente dal soffitto con motorizzazione e telecomando, non voglio metterlo appoggiato alla parete perché vorrei che il telo scenda davanti al televisore LCD che voglio mantenere (per vedere TG etc), che telo potrei prendere adeguato al proiettore che vorrei acquistare?
    Ultima modifica di aristoweb; 01-06-2015 alle 00:22

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Seguirei spassionatamente il consiglio di Emidio...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Potrei però prendere tranquillamente un telo 100 pollici, ho lo spazio laterale e in lunghezza.
    Ok...vada per i 100" che da' già un coinvolgimento tipo cinema notevole. 3 metri come visione sono pochini, ma ci farai l'abitudine in poco tempo...meglio abbondare con lo schermo.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Che telo consigliate da soffitto motorizzato con telecomando?

    Lo accoppierei ad uno di questo videoproiettori :

    Panasonic pt-at6000
    VPL-HW55ES
    Sony HW-40

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    ci sarebbe pure l'epson 9200 che pero costa un po di piu del panasonic o come alternativa c'e la sezione dei rivenditori che offrono vpr a prezzo ribassato con qualche ora di utilizzo lampada, per lo piu esemplari da esposizione.

    ci darei un occhiata fossi in te ..

  11. #11
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Ho misurato bene sono 4 metri dal divano :-)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da aristoweb Visualizza messaggio
    Ho misurato bene sono 4 metri dal divano :-)
    Andrei sempre sul sxrd (percorso ottico sigillato quindi...no polvere) Sony hw40es; se vuoi risparmiare
    qualche centinaio di euro, puoi prendere un ex-demo tenendo d'occhio nell'home page del forum
    le offerte di Audio Quality di Bologna.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    da 4 mt io ho un telo con base di 2, 70......non ho piu spazio altrimenti di ficcherei un bel 3 mt
    da soddisfatto possessore, se ami la definizione e luminosità degli lcd, non posso che unirmi a chi ha consigliato il sony.
    io addirittura lo tengo in modalità alta e me lo godo, il " cinema like fioco" non fa per me.
    se trovi un hw50 usato ( che non abbia millemila ore) risparmi un bel pó, le differenze con hw55 sono impercettibili ( confermato da 2 ottimi negozianti che bazzicano qui dentro )
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    se ami la definizione e luminosità degli lcd, non posso che unirmi a chi ha consigliato il sony.
    Attenzione però...il Sony hw40/50/55es non è un 3lcd ma un LCoS "Sxrd" riflessivo (gli lcd sono trasmissivi).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •