Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101

    cambio stanza, vpr tiro corto?


    Ciao a tutti.
    Come anticipato in un altro 3d sono costretto a cambiare la mia stanza di proiezione.
    Il mio vpr attuale è un Optoma hd300x ma nella nuova sala oltre a crearmi un po' di "fastidi" d'installazione mi consentirebbe di avere massimo una base di 200cm per la proiezione.

    La nuova sala ha un muro frontale di proiezione di circa 3 metri di larghezza per circa 2,5 m di altezza e la distanza massima tra muro di proiezione e ottica del vpr è di circa 3/3,1m.
    A questo punto stavo valutando un vpr a ottica corta tipo l'optoma GT1080 con il quale riuscirei a proiettare basi molto più grandi e soddisfacenti. Tuttavia leggo che il GT è un vpr prettamente game e i miei principali contenuti sono sky hd e bluray all80%. Il game è per il restante 20%. Dite che con questo vpr ad ottica corta pago molto in temrini di home video??

    Alternative ho visto l'hd161x sempre in casa optoma o magari il benq w1070 che mi permetterebbero comunque basi di visione migliori rispetto al mio vpr attuale.

    ringrazio chiunque voglia darmi qualche dritta.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Il Benq w1070 mi sembra un vpr osannato....Chiedi lumi ai possessori.
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Rispetto al tuo attuale proiettore guadagneresti in grandezza dello schermo e luminosità. Prederesti però un filo di profondità nelle scene scure e per questo valuterei uno schermo grigio con guadagno 0.8
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    Stiamo parlando del benq giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    ..ciao! ho vistro su altre discussioni che consigliavi il telo grigio Stormy di Peroni e mi sono fatto fare un preventivo: decisamente più economico di altri siti, e mi da tutta la sensazione di essere pure un prodotto di ottima qualità.

    Un dubbio, il telo sarà tutto grigio, per fare le bordature nere? Si possono colorare a spruzzo o si rovina il telo e magari è meglio attacare della stoffa nera per farle?

    ps bordature di 10cm in basso e ai lati sono troppo o meglio stare su 5-6cm di bordo?

    grazie
    Ultima modifica di danilo982; 01-10-2015 alle 10:24

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Per le dimensioni che hai elencato, come minimo 8 cm...
    p.s. quanto ti viene a costare quello schermo? io ne ho preso tempo fà uno su schermionline 260 per 155 con telo grigio a 130 euro ivato e spedito.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    immagino tu abbia preso uno schermo fisso a parete no?
    io ho bisogno di uno avvolgibile in qunato a muro ho il plasma da 65.
    ho parlato di tela su misura in quanto mi costruirei da solo il telo avvolgibile con un motore da tapparelle classico.

    ps. vedo che hai il w1070+, posso chiederti come ti trovi e come mai hai scelto il + rispetto al normale? Usi il kit wireless?
    Ultima modifica di danilo982; 09-10-2015 alle 09:22

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50

    Ciao Danilo, ho preso uno a cartina geografica. mi trovo abbastanza bene in quanto non ho necessità di spostarlo o muoverlo e credo sia la soluzione migliore...
    per quanto riguarda il w1070plus, sarò sincero...l'ho trovato con soli 150 euro in più rispetto alla versione normale e per come sono fatto io, ho sempre il piacere di prendere un modello piu recente rispetto ad uno che ha ormai i suoi 4 anni. poi c'e' anche da considerare che è un po meno rumoroso, ha la possibilità del wireless che non è male per la mia configurazione anche se adesso non lo sto usando e tante altre piccole cosucce che secondo me per 150 euro di differenza ne valgono la pena.. ;-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •