|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: consigli a un neofita
-
07-03-2015, 12:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 28
consigli a un neofita
Salve a tutti quanti... vorrei fare una domanda in merito ai videoproiettori.
Non conosco assolutamente niente di questo mondo e prima di buttare soldi preferisco chiedere
Mi sto sistemando la sala hobby e mi è venuta in mente l idea del videoproiettore, il suo uso sará prevalentemente per la ps4 e qualche film... vorrei collegarci l impianto ht e il sinto onkyo626.
La mia domanda... comè la risoluzione di un videoproiettore fascia media non top per giocare? Come si vede? Meglio un televisore? Le caratteristiche che dovrei cercare? La sala è grande e potrei sistemarla come voglio...
-
07-03-2015, 14:25 #2
Dal punto di vista della risoluzione, non c'è differenza tra un televisore e un proiettore, nel senso che esistono proiettori full hd, 4k, hd-ready, così come televisori dalla stessa risoluzione. Bisogna magari chiarire meglio cosa intendi per "fascia media", perchè è un concetto estremamente relativo, tu quanto vorresti spendere? Considera che per un proiettore full-hd (e ti consiglierei di partire da questa risoluzione visto che conti di utilizzare la ps4) la spesa minima è intorno ai 5-600 euro, ma si può salire fino a ben oltre i 3000, a seconda di quello che cerchi.
La differenza più ovvia tra proiettore e televisione sta nella dimensione dell'immagine, in quanto già un proiettore entry-level può riempire senza grossi problemi uno schermo di 100'', mentre un televisore di quelle dimensioni avrebbe un costo proibitivo. Lo svantaggio più grande del proiettore rispetto alla tv è invece nella necessità di oscurare e possibilmente trattare l'ambiente: mentre un televisore puoi usarlo senza problemi in una sala illuminata a giorno, un proiettore per esprimere al meglio le sue potenzialità ha bisogno di una stanza come minimo oscurata, e ancora meglio dipinta in tonalità scure.
Considerato l'uso prevalente per giocare, la caratteristica più importante che devi guardare sul proiettore è l'input lag, tenendo presente che sotto i 30-40ms sono valori ottimi, mentre sopra i 60-70 diventa quasi ingiocabile; fai attenzione perchè molto spesso i produttori non la riportano nemmeno questa caratteristica nelle specifiche tecniche del proiettore, ma cercando un po' in giro si trovano diverse informazioni.
Comunque la prima cosa che dovresti fare è darci un'idea della cifra che intendi spendere, in base a quello possiamo magari consigliarti un paio di alternative da valutareProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
07-03-2015, 15:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 28
Innanzitutto devo ringraziarti x le spiegazioni....
Avevo detto di fascia media... perche non posso spendere una follia per il vpr e nemmeno due soldi da rimpiangere in breve tempo... il budget non lo so ancora non lo so quanto sono disposto a spendere, devo capire se il gioco vale la candela... diciamo sul 1000 euro cosa prendo?
La stanza è buia *** sta sottoterra, lo spazio parto da un 3 mt x 3mt fino a 5x6 starebbe meglio nella zona 3x3 pero devo capire come funzionano le distanze...
Si cercavo per il gaming e secondo te conviene prendere uno piu buono usato o a pari prezzo un nuovo? Grazie
-
07-03-2015, 15:11 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 81
per quella somma di spesa potresti provare cn l'ottimo benq w1070 con telo gain 0,8
-
07-03-2015, 16:35 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Si cercavo per il gaming e secondo te conviene prendere uno piu buono usato o a pari prezzo un nuovo? Grazie
Tra i migliori vpr per gicare, segnalo l'Optoma hd131xe ed il suo sostituto hd141x, ed anche il 151x...poi il BenQ W1070 o il w1300 (che ha più qualità); sono tutti dlp e quindi non devi essere sensibile all'effetto arcobaleno.
-
08-03-2015, 00:26 #6
Confermo, se hai la possibilità di andare a visionarli, gli optoma e i benq che ti sono stati suggeriti da sisca, tutti perfettamente adatti alle tue necessità (in particolare terrei d'occhio il w1070, che essendo a tiro corto potresti usare anche nella zona 3x3 della sala). Però c'è l'incognita dell'effetto rainbow, per questo ti suggerirei di provare prima di tutto a guardarli in funzione, se hai un negozio in zona. Eventualmente, mi sembra che sul mercatino ci sia un w1070 in vendita con tutto sommato poche ore di vita, potresti considerarlo come soluzione ultra-economica per farti innanzitutto un'idea se la videoproiezione sia la strada che vuoi seguire, e magari tra un po' di tempo passare ad un proiettore più impegnativo.
In alternativa ai DLP suggeriti da Sisca, se dovessi accorgerti di provare fastidio per il rainbow, puoi andare su un LCD, e in tal caso punterei sull'epson 5200, visto che il 7200 ha un input lag più elevato. Considera comunque che se hai la fortuna di non soffrire dell'effetto rainbow (e, su tecnologie nuove come quelle suggerite, è effettivamente abbastanza raro percepirlo), con i DLP otterresti sicuramente una qualità di immagine più elevata.
Se invece vuoi alzare il budget, o comunque farti un'idea di cosa potresti avere "in più" andando su una fascia di prezzo più elevata, dai un'occhiata al Sony HW40...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12