Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    71

    Allora perfetto... panasonic (già a vedere questa marca mi si aprono le iridi )
    lo posizionerei allora a 5 metri di distanza ad una altezza di 2,50 -2,40 ( di meno non posso per motivi di legge, in quanto il controsoffito sarebbe in un corridoio) .
    Il telo che comprerò sarà base cm 244x137.
    Tensionato o no?
    Tutto giusto quindi? non dovrei avere ulteriori problemi?
    Per il cavo hdmi che arriverà al videoproiettore basta una prolunga hdmi o un cavo rete?

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Se sono affidabili i valori riportati sul sito panasonic, con un lens shift del 100% e una altezza immagine di 137cm, se installi il proiettore a 250 potrai avere una base immagine a 250 - 137 - 137/2 = 45cm direi ottimale.

    Per il telo, visto che comunque stai prendendo un oggetto già di per se piuttosto costoso (in quanto in-ceiling), punterei assolutamente ad un tensionato, per non pentirtene in seguito... io ho un telo a molla manuale non tensionato, e già sta iniziando a fare qualche piega sul bordo; niente che comprometta il piacere di visione, e non mi aspetterei niente di più da un telo comprato usato ad un prezzaccio, però io ti parlo di un investimento di 70euro, non di quasi un migliaio... visto che la cifra è importante, e che quello che potresti risparmiare prendendo un non tensionato alla fine è un centinaio d'euro, ti consiglio di puntare al tensionato.

    Fossi in te, se hai la possibilità, farei prima di tutto una prova proiettando sul muro, perchè comunque una base di 244cm per una distanza di visione di 3 metri è una dimensione un po' "estrema"; da questo punto di vista in realtà si va molto a gusti, io personalmente andrei tranquillamente con le dimensioni che hai citato tu, ma diversi altri utenti ti direbbero che già intorno ai 200/210cm di base sarebbe più che sufficiente. Non so quanto dettagliato sia il panasonic perchè non l'ho mai visto in funzione, dipende anche molto da quello... più il proiettore è in grado di restituire un'immagine "razor", più si può pensare di spingersi con le dimensioni dello schermo, sempre però tenendo presente il limite oggettivo che è dettato dall'arco di visione umano.

    Per il collegamento del proiettore va benissimo un cavo HDMI, se hai la possibilità di farlo passare nel controsoffitto, altrimenti puoi valutare un trasmettitore wireless (sui 300€, ma con un po' di fortuna puoi trovarne uno usato sul mercatino, sono prodotti che difficilmente si rovinano). Se opti per il cavo, non farti fregare dalle varie soluzioni "audiophile" o similari, prendine uno di buona costruzione, che ti sembri solido, e non spenderci più di una cinquantina di euro.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    71
    Ottimo! mi manca l'ultima cosa . Per il telo dove mi consigliate di acquistarlo?e di che guadagno ?
    GRazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Se lo metti a 5 metri di distanza e intendi proiettare un'immagine di 230/240cm, il panasonic dovrebbe riuscire a erogare circa 55 nits (dati di projector central, presi per buoni) che diventeranno 40/45 in eco mode... io ti consiglierei un guadagno di 1.2 per andare più sul sicuro, ma probabilmente anche un guadagno unitario basterebbe
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    71
    Grazie mile per la risposta! sei stato precisissimo! mi rimane l'ultimo dubbio sul fissaggio nel controssoffito del vpr.
    Innanzitutto il vpr sarebbe incassonato nel controsoffito. Davanti a lui ovviamente farò una apertura adeguata (sopratutto per l'aereazione) e dietro a lui sportello apribile per le varie manutenzioni.
    Il mio dubbio che citavo prima è che sarà posizionato rispetto al muro sulla sua destra di circa 15 cm. Percaso questo muro (per capici, nella foto è la colonna portante)disturberà il fascio luminoso?[IMG][/IMG]
    Ultima modifica di loriss84; 04-03-2015 alle 18:39

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Ammetto che dall'immagine non si capisce moltissimo, ma la risposta alla tua domanda la puoi ottenere facilmente con l'uso di un puntatore laser (ne trovi a 5 euro dai cinesi, e vanno benissimo per questo utilizzo).

    Fai quattro segni con una matita sul muro davanti al quale verrebbe montato il telo, in modo che rappresentino i 4 angoli di un rettangolo delle dimensioni del telo che andrai a montare.

    Mettiti con il puntatore in mano nel punto in cui vorresti montare il proiettore, e provi a vedere se riesci a puntare la luce dello stesso su tutti e 4 i segni che hai fatto sul muro. Se riesci a "colpirli" tutti e 4, allora non avrà problemi a fare lo stesso anche il fascio di luce del proiettore, se invece in qualche punto la luce viene ostruita dal muro, beh... abbiamo un problema

    P.S. ripensandoci, se non hai a disposizione un puntatore laser puoi benissimo usare una torcia (anche quella del cellulare)... fai esattamente la stessa prova che ti ho spiegato prima, e usa come riferimento l'ombra proiettata dal muro sulla parete sulla quale avrai fatto i segni... se l'ombra si trova all'interno dell'area delimitata dai 4 segni allora il muro rappresenterà un problema anche per il proiettore
    Ultima modifica di Firestart; 04-03-2015 alle 22:43
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •