Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    59

    Epson TW3200 o Panasonic PT-AH1000E ?


    che prendereste tra Epson TW3200 o Panasonic PT-AH1000E ? Mi serve 1080p e lens shift verticale da sostituire il mio Panasonic AX200. Il tw3200 attualmente si trova sui 1000€ e l'altro sui 1200€... ci sono problemi di polvere DUST BLOBS anche sul Panasonic che voi sappiate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nessuno dei due, se ti serve una macchina con LS potresti anche valutare qualcosa nell'usato, visto che i modelli citati sono oramai piuttosto datati...e certo non brillavano per prestazioni ( mi riferisco al Pana in particolare)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    59
    Che dite dell'Epson Tw6600 che ormai si trova a 1200 €? Sapete se è affidabile nel tempo?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Oltre al modello da te citato che ha un LS però limitato valuterei , oggi, PANASONIC PT AT6000 che si trova a cifre interessanti e paragonabili a quello del TW6600 con un LS più ampio e memorie formato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    59
    Cavoli adesso sì che mi hai messo in crisi Ma se il LS dell'epson fosse sufficiente (e mi sembra che lo sia dato che ho il proiettore in centro allo schermo con l'obiettivo alla stessa altezza del lato alto del telo) e non mi iteressassero le memorie formato sarebbe cmq superiore il panasonic? Le recensioni sono entusiaste ma non riesco a capire quale dei due sia meglio. Soprattutto vorrei che non si degradasse troppo col tempo e, forse, essendo il panasonic un prodotto "professionale" (almeno al suo tempo) sono stati un po' più attenti nella sua costruzione a vantaggio della durata?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Qualche mese fa sarebbero state imparagonabili in quanto il Panasonic aveva uno street price più elevato, come solidità e costruzione sono entrambe delle buone macchine, Il PANA in questo momento offre un rapporto Q/P imbattibile.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    59
    Ciao scusa ma a che servono le memorie formato con telo 16:9? Se con fonte 2.35:1 zoommo (perdonate la licenza poetica) l'immagine fino a riempire lo schermo in verticale non vado comunque a debordare ai lati l'immagine? Servirebbe un taglio ai lati per avere il 16:9 e poi lo zoom giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Servono ad esempio a posizionare nel tuo caso il wide (21/9) in basso con tre lati bordati ed avere una corretta altezza di visione .
    Ma si possono anche non usare...utilizzare lo zoom per ingrandire le immagini è una cosa che sconsiglio vivamente di fare in quanto, anche se fosse di tipo digitale, di sicuro si perdono parte delle informazioni contenute nei frames insomma dopo la guerra che c'è stata al famigerato formato pan e scan mi sembra un passo indietro...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •