|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio acquisto telo e proiettore! Help.
-
25-02-2015, 14:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 134
Consiglio acquisto telo e proiettore! Help.
Buongiorno utenti di av magazine, ho finalmente finito i lavori a casa e avrei la possibilità di inserire un videoproiettore in una stanza non dedicata. Vengo subito al dunque, distanza di visione 5mt, dimensione max telo 276 cm, altezza max 215cm. La stanza ha forma rettangolare e sul lato lungo ha una porta scorrevole vetrata di 240 cm. Pareti e tetto in legno entrambi bianchi. Sul lato opposto alla portafinestra ho creato una parete lavagna per lo svago dei miei bimbi, in sostanza non riflette la luce. Utilizzo principale film e molto di rado ps3. Budget massimo proiettore 1200 euro. Considerato che devo fare dei lavori in cartongesso, per inserire il telo e renderlo a scomparsa totale, il primo acquisto sarà proprio quest'ultimo. Sono un neofita e ho bisogno dei vostri consigli. grz In anticipo.
-
25-02-2015, 15:32 #2
Valuterei per iniziare Optoma HD161X da accompagnare ad uno schermo tipo inceiling che però costicchierà rispetto ai normali motorizzati a vista. Puoi valutare sul catalogo Adeo o Screenline, con attenzione particolare all'ingombro del cassonetto che limiterà il quadro.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-02-2015, 15:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Per il vpr suggerisco il BenQ w1300, mentre per il telo di tipo ad incasso (o scomparsa) a motore puoi guardare sui prodotti di schermionline.it. Sarà però dura rientrare nel budget.
-
25-02-2015, 16:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 134
1200 € max sono solo per il proiettore. Per quanto riguarda il telo, ho pensato di rivestire di cartongesso (che cmq devo fare) i modelli trandizionali a motore e non quelli inceling che hanno prezzi assurdi. Ho preso per bene le misure e dal punto in cui scende il telo alla parete su cui verrà messo il proiettore ho 5mt e 50cm. Di che dimensioni mi consigliate il telo? Posso arrivare a max 276 cm di telo netto.
Ultima modifica di Nitroxx; 25-02-2015 alle 16:21
-
25-02-2015, 16:30 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Da 5 metri? Il massimo che puoi..se e' possibile un 2.76, allora 2.76 metri.
-
25-02-2015, 16:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 134
Dell'epson 6600 che ne pensate?
-
25-02-2015, 16:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Direi che il ''campo'' DLP in questi soldi va un po meglio.
-
25-02-2015, 16:33 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 134
Ok yannis 276 sia...penso sia un bel quadro anche se la distanza non è poca..
Ultima modifica di Nitroxx; 25-02-2015 alle 18:20
-
25-02-2015, 20:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 134
Avete altri consigli? Io direi che che tenendo conto delle mie esigenze, sarebbe il caso di scegliere prima il videoproiettore e di conseguenza il telo da abbinarci. Vorrei non sbagliare sopratuttto nello scegliere il guadagno del telo. premetto che non ho mai visto in funzione ne un 3lcd ne un dlp, ma la differenza è simile agli lcd e i plasma in ambito tv? Con la cifra che ho a disposizione quindi dovrei puntare sull'optoma hd161? O avete altro da consigliare?
-
26-02-2015, 07:20 #10
Il proiettore HD161X è un modello dedicato al HT con implementati filtri e gestione del movimento che in altre macchine di pari quotazione difficilmente si trovano, tant'è vero che hai dei cloni che si differenziano per luminosità e struttura software ma lo chassis è praticamente identico, parlo del Vivitek 1185HD e del'Infocus IN3138HD.
In questa fascia di prezzo i DLP , come ricordava Yiannis, spadroneggiano come rapporto Q/P, se vuoi qualcosa in più l'esborso sarà piuttosto consistente...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-02-2015, 13:28 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 134
http://www.projection-homecinema.fr/...a-hd161x-hd50/
Ho letto questa recensione, ne esce bene, tuttavia il contrasto è relativamente basso e il quadro complessivo delle immagini soffre di rumore video ben visibile e non risolvibile con nessuna taratura. Input lag tralatro oltre i 100ms. lo lo userò principalmente per ht, ma qualche partitina avendo la ps3 e due figli in crescita sicuramente la farò.
leggendo invece la seguente recensione:
http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw6600/
l'epson ha un contrasto nettamente migliore, nitidezza ottima, non soffre di rumore video e un inputlag decende x giocarci.
cosa ne pensate?Ultima modifica di Nitroxx; 26-02-2015 alle 13:42
-
26-02-2015, 17:17 #12
Leggendo le recensioni mi sembra di aver visto delle macchine diverse...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-02-2015, 17:40 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Se Epson 6600 legge 3066:1 on:off, io sono...Cinese!!
Il ''povero'' 1500:1 di Benq 1500 era nettamente piu profondo e piu scuro nella cartella nera di quello del epson che stava accanto...pensa te.
PS
Non ho mai visto Optoma 161, ma se ellebiser dice o intende che la rece e' un po ''gonfiata'', mi fido di lui!!