Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333

    acquisto videoproiettoe al posto del tv fullHd


    Come da titolo, dovrei trovarmi in una situazione di dover comprare un videoproiettore, che dovrebbe equivalere ad un display Full Hd.
    Mi spiego: durante le feste, è probabile che vada a casa di un parente, molto stretto e che, a parte il sentirci e vederci da poco dopo una pausa di 2/4 anni, ha cambiato casa.
    Ovviamente non posso presentarmi nella nuova casa, mai vista dal vivo, a pranzo ed a mani vuote, per cui avevo pensato, visto che la casa ha più livelli, e che, i tv non bastano mai, di portare un 50"/55", ma, non avendo io la macchina e muovendomi in treno, credo risulterei ridicolo con uno scatolone con dentro il tv, oltre che arriverei sudato ecc...., per cui avrei optato per un videoproiettore, budget max 800 euro, full hd e 3d.
    Facile da trasportare e che, alla vista della scatola potrebbe far pensare all'ennesimo ed inutile soprammobile.
    Io ho adocchiato questo: Optoma HD131Xe (Proiettore 3D DLP Full HD) costa sul sito che ho visto 560,00 euro più le spese di spedizione.
    Andrebbe bene oppure......
    Grazie a tutti per eventuali suggerimenti!
    Ultima modifica di matteo71; 12-12-2014 alle 14:44

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Ottimo vpr in rapporto al prezzo. Molto luminoso e quindi da installare/vedere da una certa distanza...
    altrimenti occorre un filtro ND2 (Amazon) da applicare all'obiettivo per ridurre la luminosità.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Grazie per la risposta, ma la distanza max da cui penso lo vedrebbero è di 2,5 mt.
    Spero che lo piazzino in sostituzione di un orribile 42" che ho visto una volta tramite skype, mentre mi facevano vedere la casa.
    Io gli porterei anche 10 mt. di cavo/prolunga del filo dell'antenna oltre al più lungo cavo hdmi che trovo.
    Il filtro in questione è necessario? Se lo appoggiassero su un mobile/credenza dietro il divano a circa 2 mt dalla parete, si vedrebbe da schifo? O non me ne preoccupo e se la vedranno loro?
    Grazie! Ovviamente!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Devi specificare se la proiezione è su muro e la distanza lente del vpr - muro stesso. Inoltre per vedere la tv
    ci vuole un decoder esterno con hdmi (magari decoder hd).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Ecco, questo mi mancava!
    Quindi non ha il decoder incorporato per vedere la tv!
    La proiezione sarebbe su di un muro bianco.
    Ci sono videoproiettori che hanno il ddt incorporato?
    Grazie ancora!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    I vpr non hanno decoder.....puoi prendere un Telesystem con hdmi o idem un Humax...non costano molto; poi lo colleghi in hdmi al vpr e fai la ricerca automatica dei canali come fosse un tv. Per l'audio, devi collegare la sorgente (decoder, lettore dvd/bd ecc.) possibilmente ad un amplificiatore (anche usato) che piloterà le casse audio poste ai lati dello schermo (se sono 2).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Ti ringrazio moltissimo per il tuo aiuto, ma credo sia meglio che io opti per il tv, meno complicato.
    Pazienza per il trasporto in treno, tanto sarebbe per l'ora di pranzo del 1 gennaio, spero che sia vuoto a quell'ora.
    Chissà, magari, incontrandoli a Natale, li porto al mw e lo scelgono li e se lo portano loro a casa.
    Vedrò come evolverà la situazione, visto che oltre a vpl devo prendere il ddt, ed ora anche un amplificatore per l'audio ecc..., tanto vale mi carico un 50" e mi sbrigo prima.
    Ti ringrazio moltissimo ancora! Sei stato davvero gentilissio e mi sei stato d'aiuto.
    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Un decoder con hdmi costa sui 40 euro...per l'audio puoi sfruttare quello da 10 watt del proiettore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •