|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
-
10-12-2014, 15:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Consigli per l'acquisto di un DLP 3D per larghezza di 2m
Chiedo aiuto per la scelta di un proiettore per vedere sulla parete il segnale del mysky hd 3d.
L'immagine dovrebbe essere larga 2 m (la parete è larga 2,15 m e in altezza c'è spazio).
Il posizionamento del proiettore potrebbe essere ad una distanza di circa 3 m se lo appendo capovolto al soffitto, di fianco al lampadario (che posso spostare).
Ecco le mie domande a cui chiedo cortesemente di rispondere, specialmente alla 4:
1. Serve un proiettore full HD o va bene anche l'HD ready?
2. Tutti fanno vedere l'immagine capovolta?
3. Vale la pena avere il 3D o si vede da schifo (specialmente col 720p)?
4. Quale marca e modello mi consigliate per spendere tra 300 e 700 Euro?
5. Per il collegamento dell'HDMI passando per la canalina che porta la corrente al lampadario serve un cavo hdmi da circa 10 m dentro la canalina più altri 4,5 m per arrivare al mysky. Cosa mi consigliate?
Ho visto un Acer H5380BD che con 374 Euro darebbe una risoluzione 720p e il 3D a 3000 lumen, oltre a tantissimi altri di varie marche ma non riesco a capire quale sia il migliore perché le caratteristiche sono davvero tante...
Grazie ancora a chi mi aiuterà!
Ciao
Rorr
-
10-12-2014, 19:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Devi prendere un full hd 1080p che rispetto ad un hd ready 720p non effetta lo scaling con Sky hd (1080i), ma solo il deinterlacing...e quindi si vede meglio; il BenQ w1070 (costa sui 600 euro) è una scelta indicata. Ovviamente capovolto per il montaggio a soffitto e lamp in eco mode. Lo zoom sarà al minimo. Un cavo hdmi di buona qualità (Amazon) di 15 m. non ha perdite di qualità fino appunto... a 15 metri. Sappi che con un telo, anche da 150 euro circa, si vede molto meglio che sul muro; in tal caso dev'essere grigio con guadagno 0,8. Puoi dare un'occhiata su schermionline o su schermiproiezione.
-
10-12-2014, 20:44 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
10-12-2014, 22:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
-
10-12-2014, 22:37 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Grazie per le risposte.
@Sisca: intendi un cavo da 15 m che costa circa 23 Euro o quello piatto da 30 Euro? Dovrei farlo passare per il tubo corrugato che porta la corrente al lampadario: ci passa?
Posso chiarire due aspetti che non ho detto prima:
a. la visione sarà da seduti ad una distanza di circa 4-5 m dalla parete: da questa distanza si vede tanto o poco la differenza tra 720p e 1080p?
b. vorrei spendere 300-700 Euro IN TOTALE, se possibile, a meno che 400 Euro siano buttati via mentre 750 siano una strafigata...
Rinnovo il ringraziamento
-
10-12-2014, 23:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Prima cosa:
Dove c' e' scritto che il suo muro non e' trattato? Conclusione arbitraria tua..
Seconda cosa:
Dove ho scritto io che parlo di un muro non trattato? Conclusione arbitraria tua pure..
Terza cosa:
''Sappi che con un telo, anche da 150 euro circa, si vede molto meglio che sul muro''
leggendo cio, dove si specifica che parli di un muro non trattato e non in modo generico?
Ok, andiamo al nocciolo...il buon pvc tipo a molla da 150 euro, dopo 3 mesi, (specialmente se si parla di >90'') avra' piu onde dal Atlantico...mo spiega tu, dove si vede meglio.
A parte i scherzi..dai. Un bel muro, trattato bene e passato adeguatamente col matte plastico, non ha veramente niente da invidiare da un buon telo. Il risultato sara' piuttosto simile. Le limitazioni del muro sono ben note..non riesce a dare piu guadagno da un 1.0 - 1.1 e qualcosa.
-
10-12-2014, 23:25 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Il cavo hdmi meglio se è 1.4 high speed che costa abbastanza poco........se passa o no dovresti provare...non hai un cavo hdmi anche corto in casa?. Mi pare che tu sia molto stringato col budget per cui vuoi spendere veramente poco. A quel punto va bene anche quell'Acer (che installerei più distante però) hdready che è cmq compatibile con i 1080i di Sky; a parità di bontà del processore video, guardando un 90" a base cm 200 da 4 metri NON c'è nessuna differenza tra vpr full hd ed un hd ready (per cogliere la qualità superiore del full devi stare a m. 3,40 o meno (non di più). Prendendo l'Acer ti restano abbondantemente i soldi per comprare un buon telo.
-
10-12-2014, 23:47 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Ho premesso non trattato perchè l'utente non ha scritto che vuole pitturarlo.
Quindi ho ragione io se non si dipinge il muro dopo averlo ben lavorato.
Se il muro viene verniciato (ma l'utente è disposto a farlo? Boh) la differenza può essere minima.
Al più si rischia una valanga di botte dalla eventuale consorte
-
11-12-2014, 01:10 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Scusa Sisca, ma continui ad essere arbitrario arrivando anche a quello che pensa l' eventuale consorte!!
Dove c' e' scritto che l' utente non vuole pitturarlo? Dove c' e' scritto che il suo muro non e' gia pronto (ben liscio e ben vernicciato di un colore leggero grigio)?
Esempio:
Le pareti di casa mia sono gia pronte per essere usate come quadri di proiezione. Son fatte bene, liscie e perfette. Non e' permesso? E' impossibile per chiunque avere pareti gia trattate bene in casa sua?
-
11-12-2014, 06:01 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 11
Scusate, non volevo innescare una discussione sul muro o sul telo, tantomeno su mia moglie! ;-)
Voglio fare pitturare il muro di bianco con la pittura che vi prego di consigliarmi. Il muro è liscio e mi pare pure senza particolari curve, ma posso farlo lisciare meglio se serve e tutto extra budget che ho detto, perché dobbiamo comunque far pitturare tutta la stanza perché abbiamo spostato i mobili.
Sarei ben contento di poter mettere l'Acer a 4,5 m (o il Benq che mi avete consigliato, se senza il telo) ma dal calcolo della distanza su proiettore24.it per avere 2 m di larghezza con quell'Acer bisogna stare tra i 3,1 e i 3,4 m. E' vero? Avrei altre limitazioni? Di sicuro mettendolo a 4,5 m avrei il vantaggio di risparmiare tutte le staffe e cavo hdmi particolare (perché lì ho un mobile su cui appoggiarlo e fissarlo senza problemi).
-
11-12-2014, 23:15 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Quali marche di vernici ti sono disponibili?
Purtroppo il tiro dei vpr e' quello che e'...c' e' poco da fare. Un altra limitazione potrebbe essere l' offset dela lente ossia il posizionamento del vpr in altezza in corrispodenza all' altezza del telo.
-
12-12-2014, 01:28 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Prendi il BenQ w1070 e per il muro usa una vernice con tinta RAL 7035 reperibile
nei negozi dove vendono anche i teli.Ultima modifica di Sisca; 12-12-2014 alle 15:59
-
12-12-2014, 15:36 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Lo sai Sisca che il 7040 ha un guadagno di 0.32 (+ la finitura, andiamo al 0.35). Vero?
-
12-12-2014, 15:56 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Pardon mi sono accorto che il sito ha colori sballati. Correggo in ral 7035 ...tra l'altro consigliato
già altre volte e che hanno apprezzato. E' quello che più somiglia al grigio di un telo gain 0,8.
http://www.vernicispray.com/cartella_ral.jsp
-
12-12-2014, 16:32 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
7035 va meglio con un gain intorno a 0.58, 0.6.