Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Belluno
    Messaggi
    2

    L'opinione dei professionisti vale ORO! (vpr x sala riunioni)


    Sono al primo post dopo anni di lettura e consigli tratti dal forum n°1... ma ora devo chiedere una mano per allestimento vpr e non sono preparato=
    Provo ad essere schematico e sintetico
    Ambiente: sala riunioni con 1^fila di sedie a 3,70m e ultima a 15m dal telo. Ambiente luminoso.
    Situazione attuale (provvisoria) telo bianco 4:3 non tensionato (larghezza 250cm) con proiettore Acer (non so il mod) XGA credo primi anni 2000 (vincola allo spegnimento di parte delle luci per una visione "quasi mediocre")
    Situazione futura: (aperta ai consigli dei pro del forum...) Telo a cornice rigida 16:9 magari con telo grigio (? larghezza 235x132 = 106" Adeo linea Imager sui 300euro) e proiettore FullHD posizionato a circa 280cm dal telo (focale corta?) a soffitto (40cm più in alto del limite superiore del telo) con necessità di trasmissione audio-video in wireless (chiavetta AIRTAME da acquistare)
    Utilizzo: proiezione video + presentazioni circa 10h/settimana. Il relatore/speaker ora ha il telo dietro/sopra di sé, questo lo vincola a spostarsi per non avere nel campo visivo la luce della lampada (molto fastidioso!). L'installazione futura sarà disassata rispetto al centro del palco (a circa 2,5m alla dx dello speaker)
    Budget (voce fondamentale): 1700/1900 vpr+telo
    Grazie in anticipo per OGNI consiglio e dritta!
    PS= ho una buona offerta per un PT-VZ570EJ ma non è molto conosciuto e vorrei avere un'opinione da chi ne sa.
    Ultima modifica di Saiok; 10-12-2014 alle 11:35

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Non conosco il modello della Panasonic che hai citato...
    Il limite nella installazione è dato dalla dimensione del telo, troppo piccola per una distanza di 15m...media di 9m! e per le caratteristiche del modello , vorresti un ST con più di 4000 ANSI a meno di 1.5K€...
    Personalmente rivedrei la base schermo, se vuoi dare un senso all'installazione con un Full HD (WUXGA) altrimenti non vedrà nessuno la differenza...con l'attuale XGA... all'uopo ripiegherei, in caso di impossibilità nell'ingradire la base schermo, in un modello WXGA magari dotato di shift e ottica adeguata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Belluno
    Messaggi
    2
    Ti ringrazio, già questo mi dà indicazioni più precise su come andare avanti.
    La buona offerta che ho a disposizione copre quasi l'intera gamma PT-VT570, incluso il VW535N che a questo punto risolverebbe il problema del cablaggio e si eviterebbe di spendere per una risoluzione "non godibile".
    Rimanendo sulle dimensioni schermo citate... hai un consiglio per il telo? Ha senso quello che ho scritto?
    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Se le proiezioni si svolgeranno in orario diurno con parziale illuminazione meglio un bianco con almeno guadagno unitario. Evita se possibile di far arrivare la luce diretta sullo schermo. Il telo va bene l'Adeo consiglio la VisionWhitePro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da Saiok Visualizza messaggio
    Ti ringrazio, già questo mi dà indicazioni più precise su come andare avanti.
    La buona offerta che ho a disposizione copre quasi l'intera gamma PT-VT570, incluso il VW535N che a questo punto risolverebbe il problema del cablaggio e si eviterebbe di spendere per una risoluzione "non godibile".
    Rimanendo sulle dimensioni schermo citate... h..........[CUT]
    ti ho mandato un pm con un consiglio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •