|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio acquisto primo VPR
-
23-11-2014, 18:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 6
consiglio acquisto primo VPR
Ciao a tutti,
sono intenzionato ad acquistare il mio primo videoproiettore, girando un pò qua e la su internet
mi sono imbattuto nel Optoma HD25-LV (volevo giusto spendere sui 1000€).
La stanza dove andrebbe il vpr è una sala con due finestre, l'uso sarebbe quasi sempre serale/notturno
ma verrebbe usato anche di giorno, pensate possa andare bene? altrimenti cosa mi consigliate?
La distanza del vrp dal muro sarà di circa 380 cm (posizionato a soffitto) e pensavo di ottenere uno schermo da 213 cm di larghezza
e volevo comprare un telo 213x120 cm formato 16:9 TELA 3D (costo circa 450€).
Utilizzo al 90% con sky (film e tanto sport)
Avete consigli? vi ascolto su tutto :-)
Grazie milleUltima modifica di alex_nasty; 23-11-2014 alle 18:32
-
23-11-2014, 23:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
No a quell'Optoma; il mio consiglio è quello di andare sul BenQ w1300 che è calato molto di prezzo (€ 770) ed ha uno zoom ampio di 1,5x oltre ad un discreto lens shift verticale che aiuta nel posizionamento. Ma il motivo principale del mio suggerimento è che dici di utilizzare quasi sempre sky penso hd che trasmette 1080i; allora ci vuole un processore video che deinterlacci bene il segnale (da 1080 a 1080p) per vedere bene la tv. Il BenQ in questione, ha un processore molto buono e quindi...per il telo ricordati che è consigliabile un grigio con gain 0,8 per migliorare il contrasto (e quindi il nero).
-
24-11-2014, 07:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 6
e il benq w1500? il fatto che abbiamo il whdi è molto intrigante, infatti mi eviterebbe il problema dei cavi.
Si perde tanta qualità?
posizionandolo a circa 380 cm potrei ottenere uno schermo con base intorno ai 210-220?
avete da darmi consiglio su un telo particolare? lo volevo fisso con cornice, che ne pensate??
Grazie mille
Alex
-
24-11-2014, 07:21 #4
Ti sconsiglio il modello che hai indicato in quanto molto luminoso e studiato per ambienti di metrature maggiori. Ricordo che una luminosità in eccesso non aiuta nella visione e può peggiorare la qualità delle immagini.
Se vuoi restare comunque con una macchina luminosa...ti consiglierei di valutare in alternativa il nuovo modello HD36 che ha un rapporto di contrasto migliore.
Per lo schermo lascia perdere i polarizzati ed acquista a seconda della macchina che sceglierai un telo normale bianco o grigio.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-11-2014, 07:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 6
come si è capito sono totalmente alle primi armi
come dicevo i miei unici vincoli sono: distanza dal telo 3,80 m (idem per il divano), larghezza max telo 210-220 cm e stanza che a volte è illuminata a giorno, uso principale SKY HD Uutilizzo anche del 3d), e se ci fosse la possibilità dell'assenza di cavi sarebbe molto molto meglio :-)
diciamo che da solo non saprei assolutamente cosa scegliere ma grazie a voi potrei finalmente entrare in questo fantastico mondo.
-
24-11-2014, 07:39 #6
Un paio di macchine da valutare ci sono già, se l'idea è quella di ridurre i cavi, premesso che l'alimentazione dovrà comunque arrivare al proiettore potresti anche acquistare un trasmettore whdi a parte per il collegamento con il VPR...oppure scegliere un modello con il trasmettitore incorporato ma il costo salirebbe di parecchio...
Ultima modifica di ellebiser; 24-11-2014 alle 07:55
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-11-2014, 07:50 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 6
al momento l'idea è quella di andare sul benq w1300, con L'WDHI si perde di qualità?
@Sisca: dove lo hai visto a 770€?
consigli anche su un buon trasmettitore WHDI?
Per l'alimentatore non ci sono problemi fortunatamente..
-
24-11-2014, 07:56 #8
No, in assoluto avrai una qualità di segnale corrispondente a quella del cavo HDMI...ad un costo maggiore.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-11-2014, 11:16 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043