Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Ed ora tocca al videoproiettore per sala dedicata - quale scelgo ???


    Ho intenzione di acquistare un proiettore ma in questo momento regna l’indecisione. So che forse sarebbe meglio aspettare ancora un po’, per vedere l’evolversi del 4K, ma ho iniziato giusto 1 anno fa con i lavori per la saletta, poi sono dovuto star fermo per carenza di tempo ed ora vorrei finire.
    Allora, vi do alcune indicazioni:
    * Stanza dedicata di m. 5,5, x 4, altezza 2,5 m. – pareti e soffitto dipinte di grigio scuro, tappeto nero, divano nero, locale privo di finestre – schermo da inserire (e ancora da acquistare) nella parete larga 4 metri; Intenderei installare uno schermo da 280/300 cm di base
    * Utilizzo: Intendo guardare soprattutto film in blu ray, film in blu ray 3D, concerti in blu ray e qualche partita di calcio, ma l’utilizzo principale è come detto visione blu ray (2D/3D/concerti).
    * Budget: euro 3.500,00 (se utile posso arrivare a euro 4.000,00)
    Tra i piu’ papabili e forse preferiti dal forum vedo il Sony WPL- HW55ES, il JVC X500/RS49, l’Epson TW 9200……. Altri ??????
    Mi pare che tra questi ci sia solo il JVC che ha l’ottica motorizzata (fuoco e lens shift) e le memorie di formato vero ?
    Gradire che si vedesse bene, sia in 2D, sia in 3D, non sarebbe male anche una buona interpolazione dei frames. Visto che guardo anche parecchi concerti è meglio un telo 16:9 o 21:9 ?
    Grazie a tutti.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La scelta delle tre macchine è coerente anche se il Sony a mio giudizio è inferiore al JVC...su basse luci e contrasto se opti per uno schermo di 3,00m vedrei bene l'RS49 da abbinare ad uno schermo in formato 21/9. Se provilegi il 3D anche il TW9200 potrebbe entrare in gioco... ma ti avverto si vedrà maggiormente la griglia ...Se invece non sei uno smanettone e ti piace avere una macchina già buona appena sballata allora Sony che si farà apprezzare anche per matrici veloci e buon FI.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    il problema è che non so se prendere uno schermo 16:9 o 21:9, anche perchè vedo parecchi concerti in blu ray che sono in 16:9. Sono così terribili le bande nere su schermo 16:9 ? Con schermo 21:9 penso che il Sony e l'Epson siano scomodi dato che non hanno l'ottica motorizzata e le memorie di formato, giusto ?
    Il Sony non è un buon compromesso ? pare si veda bene, dovrei andarlo a vedere da qualche parte !!!
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    nessuno, oltre a ellebiser???
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Per lo schermo, bene il 16/9 con cui puoi accontentarti della bande sul 21/9, mentre se prendi un 21/9 avresti più problemi col "aspect" in 16/9 a meno che....lo spiego dopo; se vedere bande orizzontali/discretamente alte sopra e sotto non ti va, ci sono vari modi per rimediare.....o con schermi biformato costosetti...(vedi su Google), o con una apposita mascheratura giostrando zoom e lens shift.....in questo caso meglio sarebbe avere uno zoom motorizzato con memorie/formato, che permettono di passare più facilmente da un formato all'altro ed i Jvc ce l'hanno.....il Sony no); in pratica quando si richiama con un tasto memorizzato il 21/9, le bande orizzontali usciranno dallo schermo; tornando poi al 16/9, le bande nascoste si manifesteranno in verticale ai lati. Se si prende un solo telo (non biformato) in 21:9, conviene prenderlo con la base (più larga) appunto del "21" ma più alto (esattamente come un 16:9) a quel punto guarderesti i film cinemascope 21/9 in tutta la loro larghezza e, passando al 16:9 ci sarebbe l'altezza di questi ultimi con ovviamente 2 bande nere verticali ai lati da mascherare con pannelli ricoperti di velluto da mettere o togliere a seconda del formato utilizzato. Di mio aggiungo una soluzione per utenti ultra pigri. In moltissimi vpr con telo 16/9, ed il mio è uno di quelli, usando la funzione "zoom" in caso di film 21/9, spariscono le bande sopra e sotto, mentre ai lati c'è un moderato taglio dell'immagine che influisce ben poco per non dire nulla nel coinvolgimento (in genere ai lati non ci sono quasi mai particolari determinanti). Certo con lo zoom, l'immagine (per riempire le bande) ingrandisce, ma se si prende un vpr "razor" il leggero dettaglio in meno si nota poco e niente. Col mio Vpr non mi è ancora capitato che con lo zoom usato nel 21/9 mi deformi l'immagine allungandola in verticale in modo inguardabile. Le proporzioni vengono mantenute perfettamente o quasi. Ho però un 2° vpr che con lo zoom, allunga sempre verticalmente in modo inguardabile. Evidentemente non tutte le tecniche di zoom sono uguali. Per i 3vpr sei obbligato al Jvc se vuoi le memorie/formato; se invece prendi un 21/9 ed usi l'ultima tecnica che ho spiegato, va bene anche l'ottimo Sony Hw55es (molto razor tra l'altro grazie al reality creation).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    potrei anche con schermo 16:9 nel caso di film 21:9, coprire le bande nere con una mascheratura manale, tipo una striscia di velluto nero.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    in questo caso, con un vpr dotato di memorie/formato (es. Jvc) non fai altro che impostare e memorizzare un formato 21/9 (più largo e più basso) e richiamarlo quando si deve guardare un film con quest aspetto. E si va di striscie "vellutate". Evitando, come già scritto, di giostrare ogni volta con zoom e lens shift. La scelta dipende dagli usi prevalenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In moltissimi vpr con telo 16/9, ed il mio è uno di quelli, usando la funzione "zoom" in caso di film 21/9, spariscono le bande sopra e sotto, mentre ai lati c'è un moderato taglio dell'immagine che influisce ben poco per non dire nulla nel coinvolgimento (in genere ai lati non ci sono quasi mai particolari determinanti). Certo con lo zoom, l'immagine (per riempire le bande) ingrandisce, ma se si prende un vpr "razor" il leggero dettaglio in meno si nota poco e niente. Col mio Vpr non mi è ancora capitato che con lo zoom usato nel 21/9 mi deformi l'immagine allungandola in verticale in modo inguardabile. Le proporzioni vengono mantenute perfettamente o quasi. Ho però un 2° vpr che con lo zoom, allunga sempre verticalmente in modo inguardabile. Evidentemente non tutte le tecniche di zoom sono uguali
    Di che macchine stiamo parlando?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    potrei anche con schermo 16:9 nel caso di film 21:9, coprire le bande nere con una mascheratura manale, tipo una striscia di velluto nero.
    Nel caso di acquisto di un vpr con ottica motorizzata tipo JVC abbinato ad uno schermo 16/9, a patto di non aver sfrutto tutto lo shift verticale, si può anche disassare verso il basso l'immagine in 21/9 portandola ad avere bordi neri solo sopra e cornice sui tre lati basso sx e dx. Assicura migliore visione in quanto il centro schermo sarà più in linea con gli occhi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Di che macchine stiamo parlando?
    Intendi dire che videoproiettori ho?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si intendo che modelli...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    1) Sanyo Plv-z5 (anno 2007) hd-ready (1280*720) con cui guardo esclusivamente dvd e sport tv con visione ottima.
    2) Sanyo Plv-z4000 (anno 2010) full hd con cui guardo esclusivamente bluray (in modo eccellente) in quanto ha un processore video appena discreto, per cui nei segnali SD (dvd-tv) è un poco carente.
    Nota Nei film 21/9, usando lo zoom, sullo z4000 si veve bene senza bande orizzontali, e con le giuste proporzioni (ovviamente le immagini sono ingrandite e leggermente tagliate ai lati) mentre con lo z4, le immagini 21/9 si vedono senza bande allungate verticalmente in modo inguardabile. Il motivo mi sfugge ma è così....ho pensato a zoom "diversi".

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107
    Per Franco62 prendi il Sony e' stupendo lo posseggo da 1 anno e mi sta dando grandi soddisfazioni anche in 3D la mia visione
    e' sempre con Bluray, e ricordati quando i dischi Bluray sono prodotti bene hai immagini meravigliose ti faccio un esempio
    OBLIVION, ma se i dischi sono stati riprodotti con pochi soldi e non curati anche se hai un VPR da 10.000 euro li vedrai da cane
    ex THE BUTTLER
    VPR Sony hw50es- SCHERMO Jago 335- SINTO Onkyo 818- FINALE per Front Advance Acoustic XA160- FINALE per centrale RotelRB- BLURAY Sony s790- FRONT Klipsch RF 82- CENTER Klipsch RC64- SURROUND Klipsch RB81- SURROUND BACK Klipsch RS52- N°4 SUB SVS PB 1000- N° 20 BASS SHAKER+ 1 Buttkickers pilotati da 2 Finali Behringer+YSA Ciare 100+ 2 UltraBass EX1200

    SALA CINEMA PIER

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da pier.garagiola Visualizza messaggio
    Per Franco62 prendi il Sony e' stupendo lo posseggo da 1 anno e mi sta dando grandi soddisfazioni...
    Come ho già scritto, il Sony è privo delle memorie/formato consigliabili per velocizzare il cambio di aspect ratio. Jvc le ha.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107

    io non ho questo problema di formato mi sono fatto delle mascherature per i formati 2:35 che sono maggiormente per i film
    oppure 1:85, con le mascherature ho risolto tutti i problemi guarda le mie foto e capirai
    VPR Sony hw50es- SCHERMO Jago 335- SINTO Onkyo 818- FINALE per Front Advance Acoustic XA160- FINALE per centrale RotelRB- BLURAY Sony s790- FRONT Klipsch RF 82- CENTER Klipsch RC64- SURROUND Klipsch RB81- SURROUND BACK Klipsch RS52- N°4 SUB SVS PB 1000- N° 20 BASS SHAKER+ 1 Buttkickers pilotati da 2 Finali Behringer+YSA Ciare 100+ 2 UltraBass EX1200

    SALA CINEMA PIER


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •