Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Con questo vpr, meglio gain 1.0, come del resto è la serie "Pro"; lampada del vpr da usare in eco-mode (più silenziosa e maggior durata della lampada stessa con qualità dell'immagine pressochè invariata); con un gain 0,8 (tipo "Contrast") scenderesti troppo con i nits (luminanza dello schermo).

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    43
    ma scegliendo un GAIN 0.8 , i neri non sareberro più neri ?

    altre alternative al BENQ W1500 ?

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da pierrevincy Visualizza messaggio
    ma scegliendo un GAIN 0.8 , i neri non sareberro più neri ?
    altre alternative al BENQ W1500 ?
    No, la carenza di nits finirebbe per creare problemi sulle basse luci (con i particolari scuri che affogano). Per il resto, a quel prezzo puoi trovare una qualità generale simile ma difficilmente migliore. Per avere parecchio di più dovresti portare il budget da 1500 a circa 2 mila euro e passare all'Sxrd Sony hw40es che è di un'altra categoria in.....tutto! Anche con rece importanti come Avforums di cui ti metto i link....basta leggere il pagellone (l'autore delle rece è lo stesso):
    https://www.avforums.com/review/benq...or-review.9639
    https://www.avforums.com/review/sony...r-review.10331

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    43
    e che differenza c'è tra il w1400 e il w1500 , perchè ho appena trovato questo: BENQ W1400W

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    il modulo wireless...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da pierrevincy Visualizza messaggio
    e che differenza c'è tra il w1400 e il w1500 , perchè ho appena trovato questo: BENQ W1400W
    Guarda...non sempre un prezzo più basso significa qualità inferiore...sembra il caso proprio del BenQ w1400, complessivamente più riuscito del w1500 secondo l'accreditato "lab-test" Avforums (entrambe le recensioni sono di Steve Withers); w1400 meglio nel processore video (importantissimo per chi non guarda solo bluray) e nell'uniformità dell'immagine (anche il 3d è meglio).
    https://www.avforums.com/review/benq...r-review.10238
    https://www.avforums.com/review/benq...or-review.9639
    Leggi il pagellone di entrambi e noterai le differenze...ed il w1400 costa solo 1050 €, mentre il w1500 viene € 1.300.
    A livello di WI-FI il w1400 ha il modulo esterno WHDI, mentre quello del w1500 è integrato.
    Ultima modifica di Sisca; 09-11-2014 alle 12:25

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    43
    ma il modulo wifi del w1400 deve essere comprato a parte giusto?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La macchina è la stessa...senza appunto il modulo Wifi che andrà acquistato a parte.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    43
    grazie per i consigli . M più leggo recensione su i VPR , più sono confuso .

    a confronto con il w1500 , cosa pensate del modello 1070+ ( che ha anche una versione wireless ) ? .

  10. #25
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Il drop dovrà essere avvolto lasciando in nero solo una decina di cm. se vuoi far scendere la staffa al giusto livello che ho descritto. Per il gain, con un telo base abbastanza grande base 244 cm, meglio un unitario (1.0) altrimenti, siccome il vpr lo mettererai in eco-mode più la calibrazione, con uno 0,8 i nits scenderebbero veramente troppo. Quindi confermo la serie Visivo Pro a motore con guadagno 1.0.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    43
    ok. ho appena ordinato il w1500.
    e prenderò il telo motorizzato da te consigliato .
    siccome vorrei che il telo scendesse quando accendo il VPR ,che accesssori dovrei comprare .le fine corse si possono memorizzare ?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Basta un interrutore su-stop-giù a portata di.....divano ed il gioco è fatto. Per la caduta del telo, in genere, in un lato del motore, c'è una vite, regolando la quale lo puoi fissare al punto che desideri. Tutte le volte che premi giù nell'interrut. si fermerà lì.
    Se non sei pratico devi rivolgerti ad un elettricista o meglio ad un tecnico che monta climatizzatori (molti di questi ti montano tutto.....l'elettricista, anche...no).

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Acquista il suo trigger che ti consente all'accensione del VPR di svolgere il telo ed allo spegnimento di avvolgerlo...
    il telecomando è già in dotazione...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    43
    ok. ma avendo a una distanza di visione di 3.40m ,potrei passare da un 236 x 135 a un 260 x 146 o diventa troppo grande per la distanza ( nel senso che non voglio girare la testa da destra a sinistra per vedere i film ) ?

  15. #30
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Con visione a m. 3,40 un 236x135 è perfetto (al limite se si cambia si prende un telo un poco più piccolo), mentre un "260" è davvero troppo.....poi entra in ballo la soggettività.....ma il rischio prima fila (al cinema) ci può stare o, quantomeno, ci può essere un affaticamente visivo.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •