Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    Infocus in 80 prendere o lasciare????


    Salve a tutti...
    Vorrei sapere sopratutto da chi l'ha posseduto o lo possiede se ancora oggi vale la pena comprarlo
    io provengo sempre da un DLP mitsubishi hc 1100 hd ready che ancora oggi mi da' grandi soddisfazioni,ma e' da tempo che voglio sosituirlo almeno con un full hd migliore.
    Da quel poco che ne so' leggendo che i vecchi DLP come Infocus,sharp sono stati grandi e usavano circuiti migliori di quelli di oggi tipo Benq,Optoma,ecc...
    Per esempio montavano il DMD da 0,95 invece del 0,65 cosa che in tanti ritengono importante per la qualita' d'immagine
    per il resto ho sempre letto belle recensioni su queso vpr che non ha niente di cinese ed e' stato un gran vpr
    purtroppo ho trovato il modello entry level e non l'IN 83 top di gamma.
    Il vpr e' stato usato poco,con lampada sostituita(da quello che mi e' stato detto) e con un prezzo tra i 400-450
    Secondo voi vale questa cifra???
    vale ancora la pena comprarlo rispetto a quelli di oggi intorno a questa cifra???
    batte di tanto in qualita' il mio grande mitsu hc 1100???

    sono un po' restio solo per il fatto che e' usato e non vorrei avere una fregatura
    grz in anticipo a coloro che mi risponderanno
    Ultima modifica di lian80; 02-11-2014 alle 08:44

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Se non avessi problemi di posizionamento a causa del suo enorme offset e non mi interesserebbe il 3D, ci penserei seriamente a questo prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    il 3d mi interessa ma relativamente preferisco piu' qualita' in 2d
    per quanto riguarda l'offset nel mio caso o lo metto col braccio soffitto al centro sala o su un tavolino sempre centrato allo schermo tanto io il vpr lo guardo raramente e non fa' niente se lo monto e smonto
    Cmq vuoi dire che anche se ' il modello IN80 e' superiore a tutti i DLP di fascia economica attuali???

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Il problema del grande offset (136%) riguarda piuttosto il posizionamento in asse verticale nel senso che per uno schermo da 120 pollici per esempio il vpr deve starci ~60 cm sopra o sotto il telo. Per tanti con soffitti bassi questo e' un limite per non procedere all acquisto.

    IN 80 e' molto valido come vpr pure oggi e ritengo possa starci vicino ai DLP moderni fino a 1500 euro sempre parlando di qualita' in 2D.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    allora da come parli e' superiore anche al benq w1070 e i vari optoma qualita' prezzo di oggi
    per quanto riguarda l'istallazione io ho una parete trattata a cornice con base di 320 cm e distanza massima 5 metri e mezzo
    non mi interessa se mi devo sbattere per regolarlo,tanto per avere il lens shift nei DLP devi spendere almeno 2000 euro,e a quel punto prendo un SONY Lcos

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Mi sa che da 5,5 metri di distanza sei quasi quasi al limite per il quadro di 145 pollici. Poi, c' e' la questione di luminosita'...se ricordo bene IN80 dichiara 1300 lumens (non mi ricordo quanti ne fa calibrato). Non ne sono troppo sicuro per il tuo enorme schermo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    come distanza leggermente piu' vicino sarebbe meglio ancora
    per la luminosita' attualmente col mitsu hc 1100 con 1000 lumen dichiarati c'e' la fa',
    specialmente con lampada normale e modalita' sport piu' contrastato
    sicuramente con infocus andro' meglio
    non vorrei prendere benq o optoma per avere luminosita' e poi.....
    la lampada dichiara 300 w rispetto a quella del benq w1070 per esempio ch e dichiara 240 w nonostante sia 2000 ansilumen
    Ultima modifica di lian80; 02-11-2014 alle 15:48

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Forse mi son spiegato male...con lo zoom tutto aperto da 5,5 metri, ti da ~135 pollici.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    una delle poche review...del IN80, ma ti sei fatto scappare l'83?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    purtroppo si,pero' penso che IN 80 cmq sia buono

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    e' uno dei pochi DC4 ...anche se è datato, metti in conto di verificare la lampada...se è gia stata sostituita la macchina avrà già più di 1500 ore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Caro ellebiser, ho la vaga sensazione (se la memoria mi serve bene ancora...) che IN80 non porta il DC4. Il DC4 Infocus l' aveva messo solo al IN83. Comunque il suo contrasto resta ad alto livello perche' due cose fa bene Infocus: amministrare egreggiamente la luce rendendo un ansi notevole e creare un skin tone da primato!!! (nonostante il suo triangolo cromatico non e' da referenza, specialmente nel settore del verde). Probabilmente (il suo settore rosso che e' piu importante per l' esposizione della pelle umana) e' da primato, se non tecnicamente...Houston, we have a problem!!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    No ma il suo Chip è equivalente al vecchio DC4...o perlomeno non manifesta inferiorità... se penso che oggi le macchine entry sono in gran parte DC3 ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Si, si!! Porta il buon 0,95 chip e non il nuovo 0,65. Se ricordo bene, il nuovo 0,65 e' stato introdotto da un Acer e poi e' passato ai noti 1070, Optoma 25 e.t.c.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    la differenza tra 0,95 e il 0.65 e' minima o tanta???
    il fatto che non ha il DC4 secondo me conta meno del chip
    magari mi sbaglio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •