|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: qualche esperto mi aiuti!!!
-
15-10-2014, 16:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 5
qualche esperto mi aiuti!!!
Salve a tutti, volevo acquistare il mio primo proiettore ed avevo pensato ad un Optoma hd131x o hd141x...sarebbe gia buono capire che differenze ci sono fra i due dato che come prezzo ci siamo, e comunque volevo sapere se su 600 euro potevo riuscire ad acquistare un prodotto migliore, il mio scopo è giocarci alla playstation 3 (per ora) con imminente acquisto di nuova generazione (ps4), in più volevo vederci le partite...da parete a parete c'è a 4 metri il punto di visione sarà a 3,50 - 3,70, ho già impianto pioneer e telo avevo pensato di prenderlo a taglio e portarlo ad essere 16:9 con tanto di applicazione cornice (sono un tuttofare e ho a disposizione una falegnameria per fare tutto cio che ho bisogno) adesso sta a voi illuminarmi su tutte le problematiche a cui vado incontro soprrattutto grandezza schermo, i pollici che riesco ad ottenere ect.
Grazie in anticipo
URB
-
16-10-2014, 01:02 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 5
Rettifico che fra i due modelli inserisco nelle scelte anche il BenQ MS521P che abbasserebbe i costi ma chiedo a voi: perdo qualità con questo modello? Di tanto o di poco rispetto ai due optoma? Preciso che riesco ad ottenere il buio totale nel mio spazio!!!
Grazie
URB
-
16-10-2014, 16:31 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
La scelta dell'Optoma Hd131Xe è ottima (poco più di 500 euro) e preferibile al nuovo Hd141X che ha uno zoom più scarso ed eccessiva luminosità. L'Hd131Xe è pure eccellente per giocare visto il bassissimo imput lag (reattività ai comandi) che è di soli 17ms! Per il telo puoi guardare quelli da taglio su schermionline. Farei un m. 244x137 (110") da guardare a 3,60-3,70 m., con vpr a 4 metri che sarà a metà dello zoom per riempire tale schermo che dovrà essere gain 0,8 in formato 16:9; questo proiettore ha una luminosità notevole ma penso che usando la lampada in eco e con una calibrazione moderata, sarai sui 65-70 nits che vanno bene (in caso la tua sensibilità trovi la luminanza ancora eccessiva puoi sempre prendere un filtro ND2 on line...ma non credo che ce ne sia bisogno).
Ultima modifica di Sisca; 16-10-2014 alle 19:38
-
16-10-2014, 19:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 5
Grazie mille!! Ora ho già una mezza idea di come voglio la mia saletta!!! Mi rimane un dubbio: ma 2,70 per uno schermo da 110" non è una distanza un pò troppo ravvicinata?? Considerando che con la testa sarò ad una distanza di 3,50 m un 130" è una misura giusta secondo voi? Ottengo comunque un buon risultato con l'optoma hd131x?? Poi ho visto due versioni diverse di questo proiettore: hd131x e hd131xe, che differenza c'è?? E del benq ms521p che mi dite? Come caratteristiche all'incirca è come l'optoma ma costa 150€ meno, cambia tanto rispetto all'optoma?
Grazie siete dei grandi!
URB
-
16-10-2014, 19:44 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Ho corretto il post precedente scritto un po' in fretta...non 2,70 ma 3,70. A quella distanza un 110" è perfetto. Di quel BenQ non ne parliamo nemmeno...ha una risoluzione bassissima ed è per presentazioni non per l'home cinema o game. Nemmeno paragonabile.
-
17-10-2014, 00:26 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 5
Grazie mille! Ora ho le idee chiarissime grazie a te potrò cominciare ad elaborare il mio home cinema!!! Un ultima domanda: ma il telo mi conviene penderlo 3d nel caso voglio sfruttare questa caratteristica o fà poca differenza da quelli di colore bianco o con retro nero??? Ti posto il link dove c'è le scelte
http://www.schermionline.it/index.php?cPath=49
Vedo bene il 3d anche con il telo bianco a taglio? O serve per forza quello 3d? Con telo 3d le visioni 2d perdano qualità?Ultima modifica di URB; 17-10-2014 alle 00:53
-
17-10-2014, 00:53 #7
Quella "tela 3D" è solo una tela con alto guadagno, cosa che a te non serve.
Il retro nero serve per evitare che eventuale luce riflessa dalla parete posteriore al telo ritorni indietro colpendo il retro del telo abbassando il contrasto dell'immagine.
Devi valutare la differenza di costo rispetto alla versione con retro bianco, poichè realizzeresti tutto tu puoi benissimo inserire dietro al telo, contro la parete, del cartone o simili pitturato di nero o pitturare direttamente la parete.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-10-2014, 14:00 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 5
Mi è venuto un dubbio! Ma le casse del dolby sorround a che altezza le devo piazzare??? Cosiderando che la mia stanza è 4x4 e alta 3m.
l'impianto che ho è un pioneer 5.1
-
19-10-2014, 14:55 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Mettili a 1,80mt da terra, ai lati o leggermente dietro il punto di ascolto (non sulla parete posteriore)
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o