Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Daniele del Friuli
    Messaggi
    110

    ...quindi voi mi sconsigliate uno short trow?pensate che poi abbia problemi di luminositá eccessiva?mi sembrava una buona cosa quello di riuscire ad installarlo piú vicino allo schermo...ma proveró comunque a far delle prove....

  2. #17
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Scusa, ma Ellebiser ed io ti abbiamo appena consigliato il BenQ W1300 (molto buono); lascia perdere gli short throw che non fanno per l'home cinema-tv, ma sono pensati per le presentazioni business ed educational!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Beh se vuoi valutare uno ST valuta almeno il Benq W1080... calcola però che tra gli spettatori e lo schermo avrai il VPR ...che poisizionerai a circa 60 cm da terra...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Potrei sbagliare ma mi sembra che guido310 abbia il Benq W1080, se sei interessato potresti chiedergli come si trova e come lo giudica.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Daniele del Friuli
    Messaggi
    110
    Grazie x avermi chiarito le idee... in qualche modo lo sistemerò anche avanzando con il divano....vada per il W1080!!!secondo voi a che altezza da terra circa dovrei proiettare per aver un immagine di base 250 ed una altezza d'immagine corretta?.....altro dubbio amletico...vado di 16/9 o mi butto sul panoramico?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    1-dipende tanto dal materiale video che di norma guardi (se sono soprattutto film un 21:9 è, a mio avviso, migliore)
    2-in secondo luogo dipende dall'ottica del VPR (se a regolazione manuale è uno sbattimento notevole cambiare formato video, se motorizzata molto meglio)
    3-per finire dipende dal softwere del VPR: se ha le memorie di formato o meno. E' un'ulteriorie facilitazione che consente di passare da un formato all'altro con un comando.
    Tieni presente che i formati che normalmente capita di visionare sono 4: 1.78:1 - 1.85:1 - 2.35:1 - 2.40:1
    Se decidi per uno schermo 16:9 (1.78:1) lo regoli una volta per tutte e sei a posto
    Se vai con uno schermo 21:9 (2.35:1) ogni formato ha la sua regolazione e con ottica manuale siamo al limite del proibitivo.
    Con ottica motorizzata ma senza memorie di formato è uno sbattimento ma se sei appassionato potresti reggere (il problema secondo me è che alla lunga rischia di stancarsi anche l'appassionato)

    edit: vedo sul sito BenQ che le specifiche del 1080 dicono "5 formati selezionabili" ma non capisco esattamente cosa significhi
    Ultima modifica di e.frapporti; 13-10-2014 alle 16:36
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #22
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da nyo Visualizza messaggio
    Grazie x avermi chiarito le idee... in qualche modo lo sistemerò anche avanzando con il divano....vada per il W1080!!!secondo voi a che altezza da terra circa dovrei proiettare per aver un immagine di base 250 ed una altezza d'immagine corretta?.....altro dubbio amletico...vado di 16/9 o mi butto sul panoramico?
    Io sono coerente...secondo me la 1.a idea è sempre la migliore. Terrei la distanza di m. 4,20 e prenderei uno dei pochi Dlp silenziosi (in eco) come l'Optoma Hd131xe; lo piazzerei dietro al divano su mobiletto a circa 1 metro di altezza. Avrei i 113" con base m.250 con zoom quasi al minimo, e soprattutto avrei veramente un home cinema dove quasi tutti i vpr sono invisibili allo spettatore (o perchè a soffitto o di fianco o dietro al divano appunto. Personalmente vedere un film con un affare che proietta a 150 cm. dal telo, che fa rumore (il 1080st ha ventola e ruota rumorosi) mi distoglierebbe dalla visione. E l'immagine dell'Optoma 131Xe non è inferiore a quella del 1080st...anzi! Ha un nero migliore e non grigio e sulle basse luci i neri non affogano come n 1080st. Ritengo infine che questo vpr short throw sia perfetto se un utente vuole solo (o quasi) giocare...allora che sia vicino allo schermo o chissadove non gliene può importare di meno...Imho. Ps. Vai con schermo 16:9. In questo modo ti rimangono i soldi per uno schermo anche motorizzato senza superare i 1000 euro.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Daniele del Friuli
    Messaggi
    110
    scusate...........ho invertito le sigle...intendevo,come avrete capito, che opto per un vpr 'tradizionale' no short trow...io lo userei solo ed esclusivamente per film...vada x 16/9 mi dispiace un pochetto,ma...mi stancherei di sicuro di farmi tutte quella trafila per ogni film....motorizzato no,lo schermo lo voglio incassare alla parete...se mi avanza qualcosetta...ci sono le casse da potenziare un pochetto

  9. #24
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Ah ecco...mi sembrava strano.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •