Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16

    Consiglio acquisto vpr uso didattico


    Salve, chiedo consigli per acquisto videoproiettore per la scuola. Userei il vpr tramite Miracast con ripetitore hd per proiettare ciò che scrivo nel mio tabletpc 8" con penna Wacom che ha risoluzione 1280x800 hd in formato 16:10. Porrei il vpr sulla cattedra a 1,5 mt dal muro. Essendo l'aula illuminata, anche se il sole non batte sul muro dove ho intenzione di proiettare, penso che mi servano almeno 2500-3000ansi lumen.
    Quale la soluzione migliore per rapporto qualità/prezzo? Potete postarmi un modello hd ready con risoluzione 1280x800 sui 300€ e uno fullhd sui 600€? Un hd ready mi basta e avanza ora come ora (considerata poi la risoluzione nativa del TabletPc), ma se in futuro dovessi passare a un TabletPc con risoluzione fullhd non vorrei mangiarmi le mani per non aver preso un vpr fullhd.
    Avevo pensato al benq 1070w come fullHd. Ci sono vpr di tal livello sui 600-700€ per il mio uso?
    E vpr hd ready sui 300€?
    L'uso principale è la videoproiezione di schemi scritti con la penna Wacom e libri digitali, ma all'occorrenza potrebbe essermi utile per la visione di video (quindi le casse del vpr potrebbero avere anche una certa importanza), ma non mi interessa il 3D!
    Considerate che ho diverse classi e dunque potrei spegnerlo e accenderlo spesso. Forse a tal proposito la migliore soluzione sarebbe un picoproiettore led, ma hanno pochissimi lumen. Ho visto che all'IFA la casa Haier ha presentato qualcosa di molto interessante, ma in rete non vedo notizie né sul prezzo né sulla data d'uscita.
    Grazie in anticipo,
    Antonio

    P.s. Nelle ricerche fatte molto allettante è l'Acer k335, che ha le entrate che mi servono (hdmi/mhl, usb a, micro b, vga, sd), una grande durata della lampada e una luminosità di 1000ansi! Tale luminosità non mi consentirebbe di lavorare discretamente considerato che il sole non picchia nelle pareti e che raramente faccio vedere video e più che altro proietterei file Office (OneNote con scrittura digitale tramite penna Wacom) ed Ebook per lezioni interattive? L'unica cosa che non riesco a comprendere è cosa significa che la risoluzione nativa è hd e che supporta la risoluzione in fullhd. Significa che se proietto tramite Pc fullHd un disco in bluray il film mi viene videoproiettato in fullhd?
    P.p.s. Che mi dite invece del Benq w1070? Mi sembra un vpr polivalente, costa un po' meno dell'Acer, non ha una lampada a lunga durata come l'Acer, ma offre il FullHd e diverse cose in più (il doppio dei lumens e non solo)... Adatto per il mio uso? O meglio il Benq mh680?
    Ultima modifica di az1787; 04-10-2014 alle 18:33

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuterei il Benq MW665 oppure il modello Full HD, più luminoso del W1070, TH681
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16
    Ottime scelte! Non mi convincono però peso e grandezza. Io dovrei spostarlo da una classe a un'altra e spesso portarlo a casa (viaggio in treno per andare al lavoro). Dunque mi sa che devo buttarmi su un Led. L'Acer k335 è così malvagio coi suoi 1000lumens? C'è qualcos'altro entro i 700€ o poco più a led? Ho letto di docenti che mesi fa hanno acquistato videoproiettori led con 500-700lumens. Peccato che prodotti di questo tipo non si trovino per poterli provare prima dell'uso :-/

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Parliamoci chiaro se ti serve un VPR per proiettare in condizioni di luce ambientale dovrai viaggiare con modelli attorno ai 3000 ANSI, se invece la portabilità è al primo posto con un occhio alla durata lampada ed al prezzo, sacrificando zoom e dimensione dello schermo potresti considerare i led tipo LG PA70 o Qumi 5 conscio di non superare i 90" di base.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16
    capisco, grazie mille del consiglio! Bé a me basterebbe uno schermo grande quanto una lavagna di scuola primaria (non so ora quanti pollici sarà), non ho grandi pretese...
    Tornando al Benq TH681, il 3d è supportato naturalmente mediante i soli occhiali attivi (come nel benq w1070), e dunque basterebbe un lettore bluray 3d e degli occhiali attivi, oppure serve ad es. un pc che abbia scheda grafica 3d?
    Ora come ora il 3d non mi serve, ma in un prossimo futuro potrebbe tornarmi utile per qualche progetto a scuola.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per il Benq TH681 esistono diversi modelli di occhialini attivi (vedi discussione Beq W1070) che si trovano facilmente in rete a costi interessanti. In entrambi i casi sia il Blu ray 3D sia il PC provvisto di scheda grafica 3D sono compatibili .
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16
    alla fine mi sono deciso per il Benq th681, sono pronto all'acquisto... dove? Su amazon si trova a 540€ con spese di spedizione venduto da whireshop, su trovaprezzi anche a 500€ ma non conosco i vari negozi online (che ne dite di HW1, affidabile). Consigli?
    Sarei per prenderlo da HW1, ha qualche opinione positiva, ma anche diverse negative (pessima assistenza post-vendita).
    Dove lo prendo? Venduto e spedito da amazon a 580€ e vado sul sicuro?
    Ultima modifica di az1787; 08-11-2014 alle 13:08

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Su Amazon hai anche il diritto recesso entro 10 giorni...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16
    Posso acquistare dunque su amazon (rivenditore whireshop)? Anche su rivenditori terzi c'è il diritto di recesso?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Anche se non venduti direttamente ma attreverso Amazon esiste il diritto di recesso. Per Hw1 non so se questa possibilità c'è basta eventualemente chiedere
    Ultima modifica di ellebiser; 08-11-2014 alle 13:59
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16
    Benissimo grazie! Ordinato tramite amazon, rivenditore whireshop per 541€ con s.s. Mi sembra un ottimo prezzo, ben commisurato al tipo di VPR (Full Hd, 3000lumens, 3d). Arrivo previsto tra 7 giorni, poi vi dirò le impressioni d'uso in ambito didattico così da orientare anche altri.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ottimo, restiamo in attesa di tue nuove dopo qualche sessione di utilizzo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16
    Vpr arrivato e già provato a casa! Davvero ottimo su muro bianco! Chiedo ora consigli per il telo. Quale opzione sui 50-80€ sia con piede sia avvolgibile che abbia due metri di base? Ripeto non ho grandi pretese se non guardare discretamente qualche film fullhd (3d all'occorrenza) meglio che sul muro colorato della mia stanza (dove già si vede il fullhd O.o).

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un buon schermo a molla sta sopra i cento € magari però potresti valutare qualcosa nell'usato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    16

    Quali occhiali attivi 3d? Vanno bene i SainSonic Zodiac DLP-Link? Cambia qualcosa tra la versione di colore bianco e quella di colore nero che si trovano su amazon?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •