Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15

    Quale Vpr per home cinema con misure imposte ?


    Buonasera a tutti ... Ho letto tanto ... Ma vorrei provare a chiedervi un consiglio mirato...

    Le mie misure imposte sono:
    schermo massimo 16:9 da 240x135
    400 cm di distanza tra lente e schermo
    77 cm da terra a bordo inferiore dello schermo
    Altezza parete su cui posizionare il Vpr max 240cm con possibilità di montarlo a qualsiasi altezza.

    La stanza in cui dovrò montare il Vpr ha una vetrata di 300 cm x 300 ... Insomma tanta luce...anche se posso abbassare le tapparelle e oscurare tutto, ma di giorno non sarebbe il massimo.
    L'utilizzo che ne farei é quotidiano, prevalentemente tv, film e la domenica un po' di PlayStation.

    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Ti sei dimenticato il budget! (magari aggiungi anche la distanza di visione).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Un'altra cosa...la vetrata è enorme, abbassando le tapparelle viene completamente buio o no?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Giusto...il budget...non vorrei spendere più di 1.500 €
    La distanza di visione sempre 4 mt

    Vi faccio una ulteriore orrende precisazione...mi vergogno a dirlo...,ma non sono proprio sicuro se e quando potrò montare un telo, quindi sicuramente per un po dovrei proiettare sul muro bianco
    Per problemi strutturali, infatti, dovrei inventarmi un cartongesso da cui farlo uscire o lanciarmi sui costosissimi teli motorizzati da terra.
    Escludo il fisso poiché credo sia veramente brutto vederlo lì a vpr spento. ... ma questo problema vorrei affrontarlo successivamente, altrimenti non mi deciderò mai.
    Comunque le misure di proiezione rimangono quelle: 240 max di base e altezza che deve partire da terra da 77 cm e può arrivare max all'altezza del soffitto che è 2,80. Quindi 240x200 è il mio massimo spazio di ingombro della proiezione.

    Detto ciò la finestra è totalmente oscurabile poiché la tapparella elettrica è ermetica.

    Visto che ci siamo, vi dico anche che avendo ai lati dello "schermo" il cablaggio audio, vorrei predisporre 2 casse lateralmente allo schermo, anche di lungo ... che dite ? è una soluzione percorribile o serve anche il centrale (che con un po' di sforzo potrei cablare)
    Le casse posteriori le escluderei poiché il punto di visione è appoggiato al muro di fondo e quindi avrei le casse sulla testa.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Mi sono dimenticato una ulteriore cosa "brutta" da dirvi...nella disperazione di dover cablare, montare, allineare, ecc. ecc. ho anche valutato la possibilità di acquistare un philips screeneo (dovrebbe uscire a breve il secondo modello).... temo ovviamente di rimanere deluso...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Suggerisco ancora il nuovissimo Optoma Hd161x (970 euro da redcoon) che ha buonissima qualità con dettaglio, ampio zoom, un po' di lens shift verticale, un buon nero ed è discretamente silenzioso. Alla distanza di 4 m. puoi agevolmente fare uno schermo di cm. 240x135 (108"). Quando prendi il telo, vai con un pvc bianco gain 1.0. Sul muro si vede benino, col telo benissimo. Ne vale la pena.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Ottimo...vado subito a studiare...dai precedenti consigli che avevo letto stavo vedendo il benq w1300...
    Mi confermi che la differenza di resa tra l'Optoma e philips screeneo è abissale ?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Da redcoon è terminato...trovato ad un buon prezzo quì

    http://www.notebooksbilliger.de/opto...61x?nbb=8f14e4

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da ciopi1 Visualizza messaggio
    Ottimo...vado subito a studiare...dai precedenti consigli che avevo letto stavo vedendo il benq w1300...
    Mi confermi che la differenza di resa tra l'Optoma e philips screeneo è abissale ?
    La differenza tra il nuovo 161 e lo screeneo e netta anche in termini di definizione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Quel Philips non lo conosco ma, dalle recensioni pare sia piuttosto inferiore, avendo tra l'altro un'immagine morbida (non tanto dettagliata) e neri così così.Poi se è quello a led, è anche hd-ready wxga e non full hd. Il BenQ W1300 è un buonissimo dlp ma è un poco più datato. Costa 200 euro in meno, ma andrei sull'Optoma.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Il Philips, da profano, lo ritengo una soluzione geniale per avere un all in one di semplicissima installazione, anzi, praticamente non necessita di installazione poiché basta posizionarlo sotto un muro e il gioco è fatto...è ovvio che la resa resta un punto interrogativo...mi piacerebbe tanto poter fare un raffronto diretto tra questa macchina e i vpr che mi sono stati consigliati, ma non essendo possibile valuterò in base a questi fattori: costo/impatto dell'installazione nella stanza/resa finale/utilizzo

    ...alle volte penso che stavano meglio i nostri nonni che non avevano le possibilità di scelta che oggi abbiamo noi (altro che e-commerce) :-))

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se sei di Milano lo puoi vedere ...al Media World di Sesto S.Giovanni...è collocato in una posizione a dir poco infelice ma almeno lo vedi acceso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Il Philips l'ho visto in funzione ma non avendo un occhio allenato non sono in grado di valutarne le potenzialità. Mi servirebbe poterlo confrontare con un modello "tradizionale" ma in un confronto diciamo all'americana...:-)
    Tra l'altro hanno annunciato, per la fine dell'anno, l'uscita del modello nuovo, quindi quello attualmente sul mercato lo escluderei a priori...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Esistono due modelli entrambi HD Ready ( 1550 e 1590 )già integrati di sintonizzatore ed altoparlanti, è un "all in one" che vedo bene per una seconda casa... la visione cinematografica su schermi importanti è più appagante con i normali VPR Full HD
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15

    Credo debba uscire un modello superiore....
    From September, four new product references will be added to the range of Screeneo LED projectors (HDP 1650 TV, HDP 1650, HDP 1690TV and HDP 1690) http://www.ifa.philips.com/news/desi...or-innovations

    L'idea è veramente geniale a parer mio...un 100" all in one portatile e molto più versatile di un vpr standard, con sontonizzatore tv e connessione wifi ... lo trovo un capolavoro.
    Io infondo ho una parete che mi permette di sviluppare massimo 110" ... non 200" ... il gioco potrebbe valere la candela ...o meglio la comodità potrebbe vincere l'appagamento...
    che dilemma...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •