Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    11

    Consiglio acquisto Videoproiettore entry level


    Salve a tutti! Anche se sono un nuovo utente e da parecchio che seguo questo forum per la qualità e la competenza degli esperti e non solo. Vorrei ringraziare in anticipo tutti coloro che mi sapranno consigliare al meglio e anche coloro che si limiteranno a perdere qualche minuto per leggere questo topic .
    Detto questo, come da titolo, cerco consigli per il mio primo impianto home cinema moooolto entry level (budget massimo 1000€ da dividere tra vpr (600€), ricevitore AV e altoparlanti). Sono completamente ignorante in materia nonostante abbia provato ad assimilare qualche nozione, perdendomi inevitabilmente tra paroloni e numeri :S. Sono consapevole che con questo budget limitato non posso pretendere chissà che ma vorrei comunque trovare una soluzione ottimale alle mie esigenze. Passando al concreto questo sistema andrebbe collocato in un soggiorno open space (in allegato una piantina), nel quale è per ora impossibile ottenere il buio in ore diurne ma il proiettore andrebbe comunque usato quasi esclusivamente di sera. Ecco l'uso sarebbe diviso tra film e serie tv da mediaplayer e sky (70%), giochi da ps3 e xbox360 (20-25%) e sport sempre da sky. Inizialmente andrei a proiettare su una parete (ora spartana ma che andrei a trattare (come?) per lo scopo) sempre per un problema di budget e casomai in un secondo momento valutare l'acquisto di un telo. Cercando il proiettore che si adattasse alle mie esigenze (e alle mie tasche) mi sono ritrovato in una giungla di videoproiettori FullHD :S, quelli che mi hanno colpito per rapporto qualità-prezzo, ma anche per le opinioni, sono (in ordine casuale):
    1) il nuovo Optoma HD141X - 570€
    2) Optoma HD131Xe White - 573€
    3) BenQ TH681 - 590€
    4) ViewSonic PJD7820HD 3D FullHD - 555€
    5) Acer H6510BD o P1500 - 600€
    Vanno aggiunte le spese di spedizione.

    Come detto precedentemente non ho nè esperiena nè conoscenza in questo campo e quindi sono ben accetti tutti i consigli (di esperti e non) che comunque a parte il budget e le dimensioni della stanza hanno carta bianca .
    Spero di essere stato quanto più esaustivo e spero di perdonerete le eventuali bagianate.
    Un saluto a tutti, Sebastian.
    IMG-20140920-00569.jpg piantina.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Per ora solo 3 domande in base alla piantina che è chiara ma sai mai....
    1) La base dello schermo indicata come di m. 2,35 è quella che vuoi o si può variare?
    2) La distanza di visione ok m. 3,20...e quella di proiezione può essere m. 4,25?
    3) Il Vpr è su mensola (a che altezza?) o per caso pensi di metterlo a soffitto?
    Nb. I 2 Optoma costano di meno (525 €. circa).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    11
    Ciao Sisca, prima di tutto grazie per la risposta. Rispondendo in ordine:
    1) I 2,5 m sono la distanza che ho tra le casse, o meglio, la distanza tra la predisposizione in 5.1 (nella foto si vedono due fori neri). Volendo si potrebbe variare se necessario.
    2) La distanza di proiezione si calcola dalla lente del proiettore? In questo caso ai 4,5 m della distanza tra le pareti andrebbero tolti i cm della larghezza del proiettore più qualche centimetro di spazio sul retro per rendere più agevole la connessione dei cavi. Quindi penso che 4,25 m sia all'incirca la distanza di proiezione.
    3) Ancora non ho nessuna predisposizione ma avevo comunque pensato di comprare una staffa da soffitto perchè mi sembra più indicata come soluzione in quanto dovrebbe essere regolabile, giusto?

    P.s. mi suggeriresti dove trovarli a quel prezzo?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Quindi distanza di visione m. 3,20 confermi? Hai scritto m. 2,5 ma non c'è nella piantina....il telo ce l'hai? Il vpr lo puoi
    mettere rovesciato a soffitto oppure su una mensola o mobiletto dietro al divano. L'amplificatore per le casse?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    11
    Sisi la distanza di visione è quella, 3.20 m. Per la dimensione dello schermo ho sbagliato intendevo 2,35 m ed è la distanza che avrei tra le casse che andrebbero appese ai lati della proiezione. Il telo non ce l'ho, per ora andrei a proiettare sulla parete che comunque devo ancora dipingere/trattare magari con qualche prodotto mirato (anche per il colore non sono vincolato al bianco). Amplificatore e casse anche loro sono da prendere ed anche in quel caso sarebbe il mio primo impiantino hi-fi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Di quei vpr ti consiglio senzaltro l'Optoma Hd131Xe collaudatissimo e a mio avviso migliore del nuovo Hd141 che è troppo luminoso e soprattutto ha uno zoom più piccolo (1,1 contro 1,2). Se lo piazzi a m. 2,15 max 2,20 va bene per fare una base di m. 2,35 (106") che è quella che vuoi. Lo zoom sarà quasi al minimo. Fai cmq delle prove sul muro che non guastano mai. Per l'installazione a soffitto, puoi telef. ad esempio a Schermionline (magari anche per il telo); le staffe sono di vari tipi, anche girevoli ed inclinabili, ma ti consiglo di prenderne una con braccio snodabile in modo che la lente del vpr sia all'altezza e centrata col bordo superiore del telo; in tal modo eviterai di usare (od userai pochissimo) il correttore keystone che può dare qualche difetto all'immagine. Ovvio che devi tenere conto che il bordo inferiore del telo è opportuno sia a circa 70 cm. da terra (od anche 60 o 80 se necessario).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Aggiungo: lampada da usare in eco mode per una sua maggior durata e per avere più silenziosità (ed anche per abbassare i nits in eccesso). Per il telo, suggerisco uno manuale a molla o a cornice od anche a treppiede, bianco con gain 1.0 (visto che lo usi anche con luce diurna, è da preferire al grigio da 0,8). Col rimanente (circa 250 euro) sei obbligato per l'audio a rivlgerti ai mercatini dell'usato (o siti d'aste) in primis a quello di questo forum; un amplificatore (tipo Denon) lo puoi trovare a 150 €. e 100-150 per le 2 casse.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29
    non sono esperto di vpr, il mio primo è arrivato ieri(acer h5380 per l appartamento nella città dove lavoro), ma a casa per l impianto audio ho questo come canale centrale Link e queste come laterali Link. é un buon inizio e rende molto anche senza sub! Se poi hai ambizione tra qualche mese puoi aggiungere sub e successivamente i canali posteriori in maniera da avere un impianto decisamente superiore ai kit da 300€

    Per il telo mi sto adoperando così :Tutorial e con 100€ mi ritrovo con una soluzione che ne costerebbe 300€ (il telo in italia si compra su schermionline(sezione al taglio) o su peroni.com telefonando(no, non la birra) )

    Non sono esperto ma scrivo qui i risultati delle mie ricerche così non diventi matto come sono diventato io

    P.S: l acer h5380 costa 370€ ed è un 720p e ne parlano tutti bene Amazon.com ProjectorCentral.com; chiaramente se hai disponibilità sali pure, ma ti facevo presente che come entry level c'è anche questo e si vede molto bene! Il mitico Ellebiser mi aveva consigliato l'optoma h180x per una miglior resa dei neri ma su amazon.com ho letto che una buona percentuale di utenti lamenta dei problemi dopo un'annetto di utilizzo quindi ho preferito l acer! comunque sky e xbox360 sono a 720p;

    P.P.S: con i soldi che mi sono avanzati mi sono preso una poltrona di quelle da cui non ti alzeresti più fa pure i massaggi! del resto anche la comodità vuole la sua parte
    Ultima modifica di r4psho; 23-09-2014 alle 15:10

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Se lo piazzi a m. 2,15 max 2,20 va bene per fare una base di m. 2,35 (106") che è quella che vuoi.[CUT]
    Avrei problemi nel piazzarlo 2,15-2,20 m capiterebbe proprio al centro della stanza

    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Col rimanente (circa 250 euro) sei obbligato per l'audio a rivlgerti ai mercatini dell'usato (o siti d'aste) in primis a quello di questo forum; un amplificatore (tipo Denon) lo puoi trovare a 150 €. e 100-150 per le 2 casse.[CUT]
    Io preferirei investire qualcosina in più sull'ampli e casse sacrificando per ora il telo, perderei tanto in termini di qualità proiettando su una parete bianca? Come dicevi l'optoma potrei trovarlo a 525€ circa, sarebbero 400€ e passa da investire nell'audio...

    Per r4psho, ti ringrazio per i consigli . Bhè a dire il vero stavo cercando un FullHD per i film in 1080p, per quanto riguarda il telo stavo pensando anche io ad una soluzione fai da te . Altro discorso per l'audio, decisamente fuori budget per le mie tasche e mi piacerebbe comunque avere un 5.1 (sebbene di fascia decisamente inferiore).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    1) Allora...l'Optoma, ti fa 235 cm di base esattamente a 423 cm dal muro con zoom al minimo; quindi puoi metterlo appunto a 423 cm......altrimenti non fai altro che aumentare leggermente la base del telo mettendo l'Optoma a 430 cm dal muro (sempre zoom al minimo) con schermo a base 240 cm (108" anzichè 106).
    2) Proiettando sul muro bianco vedrai benino, sul telo...benissimo (dettaglio migliore e colori più fedeli). Magari vai col muro... sistemi l'audio e poi fra 1-2 mesi prendi un telo, magari motorizzato.
    3) Meglio un buon ampli e 2 casse toste usate che un sistema nuovo "striminzito" (fascia bassa) anche se 5.1.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    Mi accodo anche io, visto chevorreitrasferire il mio vecchio impianto 5.1 in mansarda e accoppiarci un vpr.
    Amply onkio595 casse infinyti alpha e sub indiana line, vpr?..
    Vorrei stare sotto i 1000 euro , penso che abbinato all'impianto sia piu coinvolgente del plasma da 50 in sala.
    Tv Panasonic 50.g10. Ampli onkyo tx ds595, diffusori infinity serie alpha, sub?
    decoder mysky, xbox one

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Che sia più coinvolgente di un qualsiasi tv plasma o lcd che sia, non ci piove....però dovresti specificare anche:
    - Che usi ne devi fare del videoproiettore (Dvd, Bluray, TvSD, Tv Hd, games, film da camcorder ecc.)
    - La distanza tra vpr (lente) e divano (che è quella di proiezione)...e quella di visione (distanza tra schermo e divano).
    - Il budget è solo per il vpr o comprende anche il telo?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    1) Allora...l'Optoma, ti fa 235 cm di base esattamente a 423 cm dal muro con zoom al minimo; quindi puoi metterlo appunto a 423 cm......altrimenti non fai altro che aumentare leggermente la base del telo mettendo l'Optoma a 430 cm dal muro (sempre zoom al minimo) con schermo a base 240 cm (108" anzichè 106).
    2) 2) Proiettando sul muro bianco vedrai benino, sul telo...benissimo (dettaglio migliore e colori più fedeli). Magari vai col muro... sistemi l'audio e poi fra 1-2 mesi prendi un telo, magari motorizzato.
    3) Meglio un buon ampli e 2 casse toste usate che un sistema nuovo "striminzito" (fascia bassa) anche se 5.1.[CUT]
    Tutto chiaro ma posso chiederti in base a cosa mi hai consigliato Optoma HD131Xe? L'Acer H6510BD e il ViewSonic PJD7820HD sono inferiori oppure non fanno al caso mio?
    p.s. come sistema 2.0 + ampli cosa mi suggerisci?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da Sebastian92 Visualizza messaggio
    Tutto chiaro ma posso chiederti in base a cosa mi hai consigliato Optoma HD131Xe? L'Acer H6510BD e il ViewSonic PJD7820HD sono inferiori oppure non fanno al caso mio?
    p.s. come sistema 2.0 + ampli cosa mi suggerisci?
    Entrambe le cose per l'Acer che è buono ma non come l'Optoma (ha un nero inferiore, colori meno precisi, più rumoroso e troppo luminoso) e cmq non potresti ultilizzarlo avendo un tiro troppo corto per cui faresti m. 2,35 di base con zoom al minimo solo a m. 3,50. m. 2,40 di base mettendolo a m. 3,60. Tu invece installi il vpr a circa a 4,30! Il Viewsonic ha lo stesso tiro dell'Acer, quindi inutilizzabile, ed è pure inferiore agli altri due.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Che sia più coinvolgente di un qualsiasi tv plasma o lcd che sia, non ci piove....però dovresti specificare anche:
    - Che usi ne devi fare del videoproiettore (Dvd, Bluray, TvSD, Tv Hd, games, film da camcorder ecc.)
    - La distanza tra vpr (lente) e divano (che è quella di proiezione)...e quella di visione (distanza tra schermo e divano).
    - Il budget..........[CUT]
    Alllora, la stanza e' sgombra e ha solo la predisposizione a parete dei satelliti . la parete di proiezione e' sgombra e mi manca la predisposizione per il centrale!,,,
    Nella parete opposta a 6 metri di distanza ho tutte le sactole , quindi vpr andrebbe posizionato a 6 metri e il punto di visionedivano posso metterlo a qualsiasi distanza.
    Come uso prevalentemente myskyhd e forse xbox one (non saprei dove mettere il sensore kinect)
    Budget vorrei stare sotto i 1000 euri per il vpr, il telo eventuakmente me lo dovrebbero regalare.
    E' fattibile?
    Tv Panasonic 50.g10. Ampli onkyo tx ds595, diffusori infinity serie alpha, sub?
    decoder mysky, xbox one


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •