|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Primo proiettore, consiglio
-
17-09-2014, 14:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 23
Primo proiettore, consiglio
Ciao,
sto pensando di acquistare un proiettore da mettere in soggiorno da utilizzare per vedere film e giocare al pc, la distanza tra il proiettore e il telo è di circa 450 cm, la spesa che voglio affrontare per il proiettore è di circa 600 euro, ho visto questi 2 modelli
optoma HD131Xe
epson EH-TW5200
ci sono altri modelli da prendere in considerazione nel mio budget di spesa?
Grazie, ciao
PS: mi interessa che sia full hd 3d
-
17-09-2014, 15:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Tra quei 2 vpr non c'è partita...meglio l'Optoma! Casomai c'è da prendere in considerazione anche il BenQ W1070 ma qui s'impone una domanda anche per determinare la grandezza dello schermo: qual'è la distanza di visione (divano - muro)? Budget per il telo?
-
17-09-2014, 15:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 23
-
17-09-2014, 16:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Per non fisso, intendi spostabile (tipo treppiede) avvolgibile.... o cosa? Dai un'occhiata su schermionline o schermi proiezione (con Google).
-
18-09-2014, 07:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 23
-
18-09-2014, 12:15 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Niente da fare....anche con l'Optoma che ha un tiro abbastanza lungo, se fai uno schermoi con base 180 cm. (81"), potrai retrocedere con zoom al minimo fino a cm. 324 e lì devi piazzare il vpr...ben più vicino dei 450 cm che ha predisposto. Installando a quest'ultima distanza (450) sempre con zoom al minimo, otterrai 113" (base 250 cm); Insomma...od avanzi il vpr a cm. 324 (ed ottieni uno schermo da 180 di base che è veramente piccolo), oppure da 450 cm. allarghi lo schermo a base cm. 250. Ti faccio altresì presente che è già in vendita il nuovo Optoma Hd141x che costa come il 131Xe (510 euro ss comprese) ma non cambia granchè (un po' di contrasto in più, una luminosità più alta ma anche uno zoom ancora più limitato)...il tiro è più corto il che è ancora peggio per la tua configurazione.
-
18-09-2014, 15:49 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 23
avanzando il telo di 20 cm (lo metto non contro il muro ma + avanti cosi i quadri non mi danno fastidio) posso metterlo con base da 250 cm, se ho capito bene per la mia stanza sarebbe la misura corretta, confermi?
-
18-09-2014, 16:15 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Confermo....con distanza di proiezione di cm. 430 anzichè 450 e base cm. 250 (113" = ottimo effetto cinema) dovrai (rispetto ai cm. 450) attivare un po' di zoom. Per la cronaca, distanza di visione consigliata m. 3,80-4,00 circa a seconda della sensibilità visiva. Telo bianco con retro nero e gain 1.0 con vpr da usare rigorosamente in eco mode della lampada che dura di più, c'è più silenziosità e si abbassano i nits che sarebbero leggermente in eccesso con lampada "piena".
-
18-09-2014, 19:06 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 23
altra cosa per quanto riguarda il telo, io vorrei attaccare al soffitto il cassonetto avvolgibile del telo, il soffitto è altro 270cm, il telo una volta aperto è abbastanza lungo da portarmi la visione ad un altezza corretta, penso circa 70/80 cm da terra?
-
18-09-2014, 23:57 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Potresti orientarti vs un prodotto della Visivo manuale Pro con dimensioni esterne cm. 250x190....aggiungi la staffa e direi
che ci siamo. Tela bianca e gain 1.0. L'area utilizzabile di base è cm. 244x137 e quindi i pollici sono 110" che va comunque bene con quel vpr e la distanza proiezione m. 4,30. Mettiti in contatto con loro per i dettagli.
-
19-09-2014, 07:57 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 23
ho visto il telo che mi hai indicato, codice prodotto 36945, indica come drop 53, considerando che lo monto al soffitto (270 cm), con drop 53 + 10 cm di cassonetto la parte utilizzabile del telo non rimane troppo in alto? non vorrei che sia scomodo una volta seduto sul divano
-
19-09-2014, 12:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Se non ho guardato male, l'altezza del telo è cm. 190 (137 + 53 di drop) + 10 di cassonetto = cm. 200...se il soffitto è ad altezza 270 cm, restano 70 cm da terra (circa). Però lo dico con beneficio di inventario, conviene sempre sentire da loro perchè ci sono anche gli errori possibili. Pensa che ho appena fatto correggere a Schermionline tutti i pollicciaggi Sopar delle schede del sito che erano sballate.
-
19-09-2014, 13:18 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 23
non riesco a vedere il prezzo del telo sul sito, sai dirmi quanto costa?
-
19-09-2014, 16:13 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Per i prezzi ed acquisti, a sinistra della home page ci sono i numeriri tel/fax ed il servizo di richiamata.
-
28-09-2014, 14:54 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 11
salve a tutti spero che qualcuno mi risponda,sono in procinto di acquistare il mio proiettore,ma vorrei prenderlo a led( per via delle lampade che non si consumano mai) lo userei principalmente per vedere film e guardare la tv tramite il mio my sky hd ,collegandolo con cavo hdmi,guardando un po' in giro mi sono imbattuto su questi 2 modelli ma non so' proprio quale prendere,acer k135 o lg pb60g?.hanno tutti e 2 (500 lumen)rapporto di contrasto 10000:1, con risoluzione 1280x800,l'acer k135 ha pero' lo zoom da 1,7x che lg pb60g non ha,quindi dovrebbe essere meglio per l'acer per posizionare e trovare il corretto settaggio di montaggio,mmmmn aspetto consigli ragazzi sto uscendo pazzo......