Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    90

    Consiglio per upgrade da Sanyo z2000


    Ciao a tutti

    E' un bel po' che sono fuori dal giro dei proiettori.. circa 5 anni, da quando ho acquistato il mio sanyo z2000 che continua a fare il suo lavoro.

    Premesse:
    io in sala ho solo il vpr, quindi lo uso parecchio.. mediamente sta acceso circa 5-6 ore al giorno.. e in questi anni ho sostituito diverse lampade..
    Il proiettore e' al soffitto, posso centrarlo, (quindi non ho bisogno di lens shift).. distanza lente telo sono 3.5 metri mentre il telo e' fisso da 100 pollici (16:9) con gain 1.2

    Ora mi sono rimesso un po' a leggere le news.. in quanto un bel proiettore un po' piu' luminoso mi gusterebbe parecchio.. e mi sono imbattutto in quelli che al momento sembrano essere le scelte piu' consigliate in base al rapporto qualita' prezzo.. quindi Optoma hd25 e hd131ex insieme al benq W1070... tutti DLP.. e non nascondo di essere parecchio attirato dal basso prezzo.

    Ora non ho mai potuto vedere di persona questi modelli, ma immagino ci sia una bella differenza rispetto al mio ormai vecchietto z2000.. sia come luminosita' che come resa dei colori e dell'immagine..

    Ho controllato con il distance calculator e a quanto pare non dovrei aver nessun problema per l'installazione.

    1) sono sensibile al rumore.. piu' e' silenzioso e meglio e'..
    2) mi serve per forza un filtro ND con questi vpr abbinati al telo con gain 1.2 ?
    3) ogni consiglio e' piu' che ben accetto

    Grazie
    VPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    1) I 3 vpr che hai elencato, sono quanto di meglio ci possa essere nella fascia tra i 500-700 euro.
    2) Il BenQ lo devi scartare subito però, perchè ha un tiro piuttosto corto e con distanza di proiezione di m. 3,50,
    avresti un minimo di 106 " con lo zoom praticamente al minimo anche lui.
    3) Restano i 2 Optoma che come prestazioni si equivalgono, per cui ti consiglio di scegliere, come è ovvio, il modello
    Hd-131xe che costa 130 euro in meno! (circa € 550). Questo vpr ha un tiro simile al tuo z2000, per cui faresti i 100"
    agevolmente a m. 3,50 (dist. di proiezione) con lo zoom nemmeno tutto al max.
    4) Oltretutto, l'Optoma, è uno dei pochissimi Dlp abbastanza silenzioso (26 db in modalità eco).
    5) Tale vpr è estremamente luminoso (2.500 Ansi Lumen) ed a 3,50 m. x un 100" spara ben 130 nits!!! Sappiamo che
    è consigliabile non superare i 75....allora devi usarlo in eco che ti cala subito 15-20 nits dopodichè con un telo da gain 0,8
    e grigio saresti probab. a posto. Ma tu hai un bianco con gain 1.2 ed allora si impone il filtro ND anche se una prova senza
    filtro la puoi sempre fare (sai mai....). Il vantaggio di questa luminosità è che ti permette di vedere bene anche in ambiente
    discretamente illuminato (cosa non possibile con z2000).
    6) Soluzione affascinante. Tu sai che qui c'è un mercatino dei Vpr. Se non hai fretta potresti aspettare un utente che venda
    un Sanyo Z4000 (2010 quindi potresti trovarlo a circa 7-800 euro) che conosco bene e che, se guardi solo bluray, è un top assoluto per il nero buonissimo ed un dettaglio fenomenale, oltre a colori assai precisi e buon dettaglio anche sulle basse luci oltre ad essere silenziosissimo. Chiaro che la soluzione Optoma resta comunque buona. Ma il Sanyo z4000 nuovo costava poi quasi 2 mila euro.
    Ultima modifica di Sisca; 29-08-2014 alle 12:31

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Grazie dei consigli

    Sono praticamente deciso a prendere l'hd131.. mi tengo ancora il week end per pensarci ma conoscendomi lunedi faro' l'ordine
    Contando che in sala non ho la tv, mi fa molto comodo avere una soluzione super luminosa per poterla apprezzare anche al giorno senza dover per forza chiudere tutto per fare buio..
    A quel punto basterebbero le tende forse.. anche mantenendo l'eco mode.. che mi fa molto comodo in quanto oltre ad allungare la vita alla lampada mi riduce il rumore..

    Anche la soluzione dell'ND non mi dispiace.. cosi nel caso di visione diurna potrei semplicemente toglierlo..
    Si si, sono quasi convinto
    VPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Ho trovato un Optoma HD33 usato..
    Ha 1800 ansi lumen ed un maggior contrasto.. (4000:1)
    Sembrerebbe meglio dei proiettori che ho listato sopra..
    Inoltre grazie al fatto di avere una luminosita' un pochino piu' bassa dovrebbe abbinarsi meglio al mio telo con gain 1.2
    VPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    L'hai già preso?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    No no.. sto ancora valutando.. non li conosco questi proiettori..
    Vorrei tanto capire quanto e cosa mi migliorerebbe rispetto allo Z2000
    Purtroppo non so che peso dare ai numeri..
    VPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    L'Optoma hd33 è buono, ed oltretutto a m. 3,50 può darti quei 100" che cerchi avendo un telo da 100.
    Potrai ottenere questo polliciaggio con lo zoom a poco più di metà corsa; per il resto, usandolo
    in eco mode, la luminosità calerà al punto che quasi sicuramente non ti procurerà fastidi tali da prendere un filtro.
    Buono anche sulle basse luci; importante che non superi le 600 ore. L'unico deterrente è l'effetto rainbow che non
    è proprio minimizzato. Il problema è solo quello (più il pizzico di fortuna che serve quando si va su un usato).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Scusami, mi potresti spiegare meglio il discorso delle 600 ore, non capisco a cosa ti riferisci

    Per il resto, se ho capito bene questo hd33 dovrebbe essere superiore ai proiettori che ho citato nel primo post.. vero ?

    Quello che vorrei capire è se dal mio ad uno di questi c'è un bello step oppure no..
    Il mio z2000 ha diversi anni e molte ore.. in totale attorno alle 15000 ma va sempre molto bene.. e siccome sono al punto di cambiare un'altra lampada mi chiedevo, visto che ci sono questi proiettori ad un prezzo così vantaggioso, se fosse il caso di spendere qualche euro in più per avere una visione migliore.. sopratutto per quanto riguarda la luminosità, in quanto al momento devo per forza fare buio per vedere "bene".. (ma anche per quanto riguarda la qualità ovviamente)

    I miei dubbi riguardano il fatto che lo z2000 ad esempio costava sule 2000 euro.. e che come dimensioni e peso questi dll sembrano giocattoli in confronto.. non vorrei pentirmi dell'acquisto..
    Anche i 26 db in modalità eco sono molto di più dei 19 che mi fa ora il sanyo in eco pure lui..

    Non so.. certo la cosa migliore sarebbe poterlo visionare.. ma fra gli amici ho solo un AE4000
    VPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Parliamoci chiaro, uno dei punti deboli di un vpr 3-lcd, rispetto ad un dlp, è proprio quello del deterioramento progressivo delle matrici dopo 5 mila ore. Se tu sei arrivato a 15.000 complimenti, ma la qualità visiva non può essere certo a livello di quando era nuovo. L'Optoma hd33 è un vpr molto buono di classe media e costa sui 1300-1400 euro...va da se che debba essere, a livello di immagine, superiore a vpr che costano meno della metà! Quando dico meno di 600-700 ore, mi riferisco all'acquisto di un usato...imho non deve superare questa soglia di "ore di volo" in quanto poi se cambi presto la lampada ti parte una certa cifra ulteriore; banale ma, come per un'auto, un buon usato è quasi sempre un "poco usato". Piuttosto è interessante la citazione che fai alla fine sull'amico che ha un Pana Pt-ae4000....è un vpr completissimo (anno 2009) con lens shift, zoom ampio motorizzato ed una funzione (lens memory a più posizioni) che ti permette di vedere in 21:9 in modo piuttosto agevole. Aggiungiamo che è pure silnzioso e che forse l'unica pecca è data da un'immagine piuttosto morbida (effetto dello smooth per limitare lo screen door) che non è un difetto, ma una questione di gusti. C'è chi ama il razor, chi il morbido. Ma tu l'hai visto questo Panasonic in azione? A me sembra che possa fare al caso tuo. Senza contare il rischio effetto arcobaleno che l'Optoma può avere e che il Pana certo non ha.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Perfetto
    L'ae4000 l'ho visto molte volte.. e l'ho testato bene
    La qualità dell'immagine la trovo ottima.. poi non sono troppo fissato.. anche un po' più tagliente (razor) mi andrebbe bene..
    Ed anche la luminosità.. ricordo che la visione anche di giorno non è niente male..
    Sul lens shift ok.. so che aumenta il prezzo di un tot.. ma io posso farne a meno.. quindi ben venga un proiettore a buon senza tale feature.. e onestamente facendone un uso quotidiano al 90% con sky.. non necessito di funzione come lens memory ecc..

    Cosi come non mi interessa il frame interpolation.. preferisco tutto "liscio"

    Diciamo che mi basta un proiettore "basic" sotto il punto di vista delle feature.. ovviamente con un'ottica che mi permetta di sfruttare i 100" a 3.5 metri.. che sia luminoso.. almeno quanto il pana AE4000 e che abbia una qualità dell'immagine paragonabile

    E' un po' che non seguo nulla e volevo giusto capire se oggi con 600 euro si ha un proiettore con qualità paragonabile a un proiettore da 1400 euro del 2009 come l'AE4000
    VPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Sky hd trasmette a 1080i, quindi serve un vpr con buon processore video per il deinterlacing; quello dell'Optoma Hd33
    è buono (per la "cronaca"quello del Pana Pt-ae4000 è buonissimo)....quindi è già un altro punto a suo favore. Col tempo
    stai tranquillo che prenderai un bel lettore bluray per vederci dei film in full. Perchè rinunciare a quella che è la visione
    più appagante quando si ha un buon vpr? Per il resto la risposta è no! Un Vpr del 2009 "di qualità" sarà sempre (o quasi) superiore ad un vpr del 2013 o 2014 da 600 euro. Ottica migliore, nero più...nero...immagini scure che non "affogano"...fedeltà e precisione cromatica...certamente anche gli "entry level" hanno fatto progressi e si vede bene, ma non al punto da arrivare alla qualità (oltre alle funzioni in più) di immagine dei proiettori di qualche anno fa di fascia intorno ai 2 mila euro.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Si si, qualche volta mi vedo anche un bluray con la ps3..
    Cmq ok.. mi sa che lascio perdere questi vpr di fascia bassa
    VPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Stavo vedendo i nuovi Optoma HD141X, HD151X e HD161X.. sembrerebbero interessanti.. e superiori al 131..
    Vediamo a che prezzi verranno proposti
    VPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Dell'Hd141x c'è già una rece francese di 13 votanti; non so su quali basi hanno giudicato, ma il il voto complessivo è
    piuttosto negativo. Meglio aspettare nuove info.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    90

    Leggevo che tutto ruota attorno ai colori presenti nella ruota dei vari proiettori..
    Il tradeoff e' fra la qualita' del colore/contrasto e la luminosita'
    L'HD131Xe ha RGBCYM e con la lampada da 190 W fa 2500 Lumens..
    il fatto che il 141 con la solita lampada sia in grado di dare 3000 lumens significa che (da quanto letto) al posto del magenta c'e' un bianco (RGBCYW)

    Va da se che montando una lampada piu' potente aumentano i consumi, il rumore (calore da smaltire) ed il prezzo..
    infatti il 151 montera' una lampada piu' potente cosi come il 161 ed il prezzo non sara' da entry level

    Quello che secondo me manca al momento, visto che il 131Xe e' piuttosto luminoso, e' una versione con ruota RGBRGB e lampada da 190W che immagino sia attorno ai 2000 lumens (che sarebbero perfetti per molti).

    Mi sa che aspetto.. e nel frattempo brucio un'altra lampada al mio Zetone duemila
    VPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •