|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Videoproiettore HD
-
26-04-2014, 15:25 #16
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
Gli Acer hanno una ruota dei colori diversa dai Benq che sembra aumentare la luminosità a discapito dei colori, inoltre in immagini troppo luminose sembrano essere washed ma ne sento parlare cmq molto bene e poi costano e ingombrano poco.
Solo che speravo in un successore del H6510BD che però tarda a venire...
Insomma dopo oltre 18 mesi dalla sua uscita il W1070 sembra qualità-prezzo ancora il migliore...
Eppure penso che tra un po con i nuovi VP 4k quelli FullHD cominceranno a calare di prezzo per rendere appetibili i nuovi modelli e rendendo più possibili quelle raffinatezze tecnologiche di cui godono solo i modelli highlevel...
Ad esempio il nuovo Sony sembra essere interessante a 2k € circa, no? Peccato che sia 40cmx50cm...Ultima modifica di astromax74; 26-04-2014 alle 15:28
-
26-04-2014, 21:21 #17
Se cerchi un proiettore compatto con risoluzione full HD e menu completi...lampada LED a lunga durata ( >20000 ore) allora una occhiata al LG PG80 la potresti anche dare...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-04-2014, 14:03 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
Grazie per il suggerimento, ho sentito parlare di questo proiettore che però ho scartato perchè avevo letto questo sito francese dove recensionano molto accuratamente i VP e non ne avevano parlato bene come lente, nitidezza e contrasto
Se vuoi dai un occhiata http://translate.google.it/translate...h%3D904http://
E' pure vero che spesso le recensioni si contraddicono ma senza aver modo di verificare con i propri occhi... tu hai visto questo LG dal vivo?
Avevo trovato un TW3200 a 950 euro, secondo te considerando che non vedo 3d è migliore del W1070 come resa?Ultima modifica di astromax74; 27-04-2014 alle 14:05
-
27-04-2014, 14:16 #19
Ho visto il modello più piccolo PA72 e già mi era piaciuto...l'unica limitazione è l'assenza di zoom.
Cosa ti devo dire oggi il TW3200 è solo un buon proiettore (fuori produzione) il W1070 è un best buy... come resa cosa intendi?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-04-2014, 14:28 #20
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
Intendevo come qualità, nitidezza, contrasto pensi che sia migliore del benq? Ho letto che contrasto e qualità della lente erano molto buoni. Cioè se la scelta verso il più aggiornato benq era legata alla possibilità di vedere 3D (che non mi interesserebbe) oppure la qualità delle immagini era cmq migliore.
Potrei riassumere chiedendoti quale scegliersi!
-
27-04-2014, 20:07 #21
Il TW3200 è dotato di un nero leggeremente più profondo, un migliore contrasto ed una discreta nitidezza, ha il LS ed è meno rumoroso del W1070, di contro non ha il 3D, i colori del Benq sono quelli tipici dei DLP più brillanti, la nitidezza del Benq è migliore, il LS solo verticale è molto limitato pochi cm. Il Benq di contro soffre un po' nelle scene in movimento e si vede un po' più di grana ...
Io comunque resto per il piccolo se non si avessero problemi di posizionamento.Ultima modifica di ellebiser; 28-04-2014 alle 22:12 Motivo: too tired
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-04-2014, 10:13 #22
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
Vedevo però che a 3 metri il benq rischia di darmi un immagine "huge"!
Ce la faccio a metterci 90 pollici? Vedo che spara dimensioni enormi... forse il w1300 se è di qualità identica (sembrerebbe esserci poco miglioramento tra i due, no?) dà diagonali più contenute a 3 metri?
Volevo aggiungere se poteva interessare questa comparativa tra il tw5200 e il w1070... https://www.youtube.com/watch?v=b9dCJIcYEx4
è in russo ma è comprensibile guardando il video...
cmq definisce quanto più dettagliata, contrastata e meglio colorata sia l'immagine del Benq come asserivi anche tuUltima modifica di astromax74; 28-04-2014 alle 12:20
-
29-04-2014, 16:02 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
Leggendo qui e là tra l'altro ho visto alcuni parlare di problemi di focus e uniformità di immagine del W1070 mentre altri possessori non menzionano il problema quindi mi è venuto in mente che magari è un problema che si verifica utilizzando lo zoom al massimo mentre con una media focalità il problema non sussiste, questione dovuta ad una lente razor ma anche economica.
Ho pensato male?
Tu che lo conosci hai riscontrato questo problema?
Per quanto riguarda il W1300 soffre meno le immagini in movimento o pensi che non cambi nulla?
Inoltre secondo te con il W1070 o il simile W1300 uno schermo con gain 0,8 non sarebbe più indicato perchè migliorerebbe il contrasto?Ultima modifica di astromax74; 29-04-2014 alle 16:45
-
29-04-2014, 21:43 #24
No, non hai pensato male, l'ottica on board di queste macchine entry level fa quel che può e l'utilizzo a fondo scala dello zoom sia in wide che in tele ne enfatizza sicuramente i limiti. I casi di macchine difettose sono sporadici e considerate le vendite del w1070 direi in percentuale molto al di sotto del decimo di unità...
In abbinata ai Benq generalmente consiglio lo schermo grigio, in quanto migliora il contrasto percepito.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-06-2014, 13:48 #25
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
Scusami ellebiser se approfitto della tua disponibilità ma alla fine ho deciso, come mi suggerivi te, di puntare sul benq w1070 che mi arriverà la prossima settimana, ma non so se prendere un telo da 89 pollici o uno da 97 pollici considerando che sono a 2,9 metri circa di distanza... Mi sembrano entrambi enormi ma forse già che ci sono dovrei esagerare?!
Non vorrei sbagliarmi! Che mi suggerisci?! Devo decidermi ed ordinarlo sennò poi avrò il proiettore ma non lo potrò nemmeno provare!
-
27-06-2014, 14:28 #26
opterei per l'89" già bello impegnativo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-06-2014, 17:07 #27
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
Grazie. Per i 97' quale sarebbe per te la distanza di seduta ottimale?
-
27-06-2014, 17:33 #28
Almeno 2,70m
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-06-2014, 18:02 #29
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
Ok.
Perché allora a me che ho la seduta a 2.90 m prima hai suggerito lo schermo da 89 pollici piuttosto che il 97'?
Te lo chiedo per capire meglio!
Non vedo l'ora di avere il mio primo vpr!
Sono mesi che leggo recensioni!
-
28-06-2014, 08:33 #30
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 40
Comunque leggendo qui e là ho trovato un articolo dove spiega che la distanza ottimale di visione è uguale alla lunghezza della diagonale moltiplicata per 1,2 (minima) fino a 1,6 (massima).
Quindi siccome 89 pollici corrispondono a 225 cm di diagonale credo che per me che ho meno di 3 metri sia, come mi dicevi anche tu, il massimo utilizzabile.
Peccato perchè speravo di riuscire a prendere il 100 pollici, visto che costavano pure uguale!!