Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: aula video per scuola

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    2

    aula video per scuola


    Salve a tutti,
    devo acquistare un vpr per sostituire un vecchio modello (lampada bruciata) in un aula video di una scuola.
    Da qualche giorno leggo i vari thread ma non sono riuscito a farmi un idea precisa e quindi scrivo sperando in un vostro consiglio.
    La stanza è larga 7m x 11m di profondità e le sedie sono disposte dai 4 ai 10 m. La parete di proiezione dovrà essere ri attrezzata, attualmente ha un riquadro bianco pitturato (circa 2,5 * 2m) e la staffa a soffitto è a 3,7 m dalla parete.

    Le sorgenti sono un notebook con risoluzione 1280*1024 ed un riproduttore vhs, ma non escluderei in futuro un upgrade del pc. La sala è oscurabile e si riesce ad ottenere una discreta penombra. Viene utilizzata 3-4 ore alla settimana, sempre di giorno e per visionare presentazioni (40%) e filmati (60%). Il budget limitato <1K euro e la richiesta di qualità non elevata.

    Grazie e aspetto i vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Penso che potresti valutare il buon Benq MW523 che posizionato a 3,70 sarà in grado di formare una base schermo di 2,50 di base.
    Con i suoi 3000 Ansi riuscirà a sopportare luminosità importanti e proiettare i contenuti di cui hai bisogno.
    Rinunciando ad un po di luminosità ma privilegiando la connettività potresti anche valutare il modello MW663
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    2
    grazie della risposta, il secondo mi piace di piu'. Mi interessa capire pero' le funzionalità wifi: che tu sappia sono ottenibili con qualunque chiavetta wifi o ne richiede una specifica? E con questa chiavetta potrebbe funzionare da hot spot collegando dispositivi mobili per la proiezione di contenuti?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Che io sappia ne richiede una specifica Benq ( accessorio venduto separatamente costo circa 40-50€) che permette l'interfaccia anche con il mondo apple ed è compatibile con i sistemi operativi Microsoft. Per ulteriori info circa la connettività meglio chiedere direttamente a Benq.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •