Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Fucecchio
    Messaggi
    52

    Consiglio Acquisto primo Video Proiettore


    Ciao a tutti!
    Sono un Neofita in questo campo di Video Proiettore e cerco il vostro prezioso aiuto per avere un consiglio sull' acquisto del mio primo Video Proiettore.
    Intanto vi volevo fare una domanda, ma ci sono differenze abissali fra Proiettori Full Hd LCD/DLP/LCoS(solo per curiosità, per quello che voglio io, sarete voi che mi porterete a scegliere)?

    Cerco di darvi tutte le spiegazioni possibili e le misure della mia camera.

    Userei prevalentemente il Video Proiettore per 60% Gaming e 40% Film con una media di 10 ore a settimana.

    All'inizio volevo comprare il TV Panasonic TX-P50GT60E ma siccome quando passo davanti al letto ci picchierei con la spalla, ho scartato l'opzione, visto che poteva essere soggetto a urti.

    La mia camera e di colore gialla Ocra (più chiaro), e da dove dovrei giocare e guardare Film è sul mio letto, stando appoggiato alla spalliera, a muro ci sono precisamente 2,50m.

    L'altezza della mia camera e di 2,88m, quindi pensavo di attaccarlo al soffitto e la distanza totale da dove dovrei proiettare a parete e di 2,63m.
    Lunghezza camera 5,68m(dove avviene la proiezione), larghezza 2,68.

    IMG_0745.JPG

    Il ventilatore è uno a soffitto e sporge solamente 40 cm.

    Mi stava sorgendo un dubbio, per guardare i Film è meglio il 21:9 o 16:9? Qule in base da due Formati? E per giocare quale formato ci vuole?

    Io preferirei proiettare sul muro, se si quale vernice devo usare e di che colore?
    Oppure se devo prendere un telo ho letto che consigliate i fissi, ma con le mie misure quale formato? E quale grandezza? E ovviamente di che marca. :-)

    Il mio Budget per il VPR e di 1000€ e per telo o vernice altri 300€.

    Grazie in anticipo e spero di avervi detto e chiesto tutto.
    Ultima modifica di muracuori; 17-12-2013 alle 10:30 Motivo: Correzione ortografiche, allegato, budget, misure.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ti invito innanzitutto essendo neofita, a leggere questa utile guida ben redatta dall'amico Gennaro, di facile comprensione che ti guiderà nel mondo della videoproiezione domestica.
    Come primo suggerimento ti direi viste le dimensioni dell'ambiente di valutare un proiettore di tipo pocket, con ingombro poco impegnativo e che ben si può mimetizzare in un ambiente come quello che hai appena descritto.
    il modello in particolare che ti suggerisco visto il budget, è il QUMI 5 un buon inizio proiettore HDready che ben si adatta a svariati impieghi. Se sei interessato ad una maggiore luminosità c'é la versione QUMI7 però il prezzo sale e di parecchio. Un Link utile per capire di cosa si sta parlando.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Fucecchio
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ti invito innanzitutto essendo neofita, a leggere questa utile guida ben redatta dall'amico Gennaro, di facile comprensione che ti guiderà nel mondo della videoproiezione domestica.
    Come primo suggerimento ti direi viste le dimensioni d..........[CUT]
    Dopo aver letto la splendida guida di nenny1978(ringrazio), mi sono tolti parecchi dubbi come me ne sono creati altri.

    Da dove partiamo? Ovviamente da quello che mi hai scritto, ho controllato i due VPR sopracitati, ma quello che volevo io è un segale FullHD e non HD Ready.
    In previsione di comprare la Playstation 4 vorrei vedere film in Blue Ray.

    Il VPR lo attaccherei al soffitto(o appoggiato su uno scaffale, troppo alto?) a 2m da terra e distanza dalla parete circa 2,30 /2,50.
    visto che proietto sulla parete di 5,67m.

    Un'altra domanda, ma lo zoom del VPR è fisso?

    A questo punto quale VPR mi consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    I due vpr consigliati sono buoni ma molto limitati. In realtà si tratta di prodotti destinati ad un uso business anche se con contenuti game e film se la cavano. Considerato il loro prezzo d'acquisto, non proprio economico in relazione alle reali prestazioni, ti consiglierei il benq w1070, molto osannato e apprezzato il quale si trova poco al di sotto delle 700 euro.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Fucecchio
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    I due vpr consigliati sono buoni ma molto limitati. In realtà si tratta di prodotti destinati ad un uso business anche se con contenuti game e film se la cavano. Considerato il loro prezzo d'acquisto, non proprio economico in relazione alle reali prestazioni, ti consiglierei il benq w1070, molto osannato e apprezzato il quale si trova poco al di s..........[CUT]
    Grazie del consiglio!

    Una domanda: ho letto di questo effetto Raimbow (Arcobaleno) ma la questione è soggettiva? Ad esempio, a me potrebbe dare noia un lettore che ho pagato €5000 come a te no e viceversa? Oppure mi consigli questo proprio per il motivo sovreccitato?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    L'effetto arcobaleno è strettamente legato alla tecnologia DlP nonchè alla sensibilità soggettiva dello spettatore. Non tutti ne soffrono...Detto questo il benq w1070 ha una ruota colore a 6 segmenti con una velocità pari a 6x. con queste caratteristiche direi che sei fuori da ogni problema legato a raimbow.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Verificherei bene la luminosità... che può essere elevata posizionando la lente del Benq W1070 a 2,40m circa dallo schermo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Fucecchio
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    L'effetto arcobaleno è strettamente legato alla tecnologia DlP nonchè alla sensibilità soggettiva dello spettatore. Non tutti ne soffrono...Detto questo il benq w1070 ha una ruota colore a 6 segmenti con una velocità pari a 6x. con queste caratteristiche direi che sei fuori da ogni problema legato a raimbow.
    Quindi un problema in meno!

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Verificherei bene la luminosità... che può essere elevata posizionando la lente del Benq W1070 a 2,40m circa dallo schermo...
    Quindi cosa mi consiglieresti di fare? O meglio, quale mi consiglieresti?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    utilizzare uno schermo con basso gudagno potrebbe essere una soluzione Gain 0.8 o 1.0. Oppure indirizzarsi su un optoma hd 300x, ottimo prodotto con un contrasto, a mio avviso, più che buono. Sul web dovrestri trovarne ancora qualcosa intorno ai 950 euro.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Fucecchio
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    utilizzare uno schermo con basso gudagno potrebbe essere una soluzione Gain 0.8 o 1.0. Oppure indirizzarsi su un optoma hd 300x, ottimo prodotto con un contrasto, a mio avviso, più che buono. Sul web dovrestri trovarne ancora qualcosa intorno ai 950 euro.
    Leggendo vari post dicono che l'Optoma hd 300x soffra di Raimbow, dovute a dei difetti, chiedo a voi, è vero?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Amche l' optoma hd300x ha una ruota colore 6X. Credo che coloro i quali soffrono questo problema con vpr 4x 6x siano soggetti particolarmente sensibili. Cmq.....Il raimbow non è un difetto del vpr ma un problema soggettivo legato alla sensibilità dell'occhio umano
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Fucecchio
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Amche l' optoma hd300x ha una ruota colore 6X. Credo che coloro i quali soffrono questo problema con vpr 4x 6x siano soggetti particolarmente sensibili. Cmq.....Il raimbow non è un difetto del vpr ma un problema soggettivo legato alla sensibilità dell'occhio umano
    Quindi anche tu mi confermi che è soggettivo. Ma alla fine quale scegliere?

    Se al posto del telo che mi risulta scomodo, dove posso comprare la vernice adatta? Al Colorificio? da Internet?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Ho avuto proiettori di tutte le tecnologie. LCD, Dila, Sxrd e, non per ultimo il DlP. In quest'ultimo caso sono andato a scatola chiusa non conoscendo la mia sensibilità all'effetto raimbow. Devo dire che non ho sofferto minimamente del problema e l'immagine del Dlp (molto razor) a me piace particolarmente. Detto questo, non posso in alcun modo sapere se sei ipersensibile al problema quindi, o fai come il sottoscritto o cerchi di fare una prova di visione da qualche rivenditore. Per quanto riguarda il vpr, come peraltro accennato da ellebiser, molto più ferrato di me in materia, ti consiglio anch'io un vpr con giusta luminosità, come l'optoma per l'appunto. Riguardo la vernice considera che non è una cosa semplice come potrebbe apparire. Il muro deve essere perfettamente liscio e privo di qualsivoglia imperfezione. la vernice deve essere data con delle procedure adeguate. meglio uno schermo a cornice fissa e ti risolvi i problemi.
    Per l'acquisto di entrambi di posto un link im privato.
    Ultima modifica di vanhelsing1962; 18-12-2013 alle 12:43
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Fucecchio
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Ho avuto proiettori di tutte le tecnologie. LCD, Dila, Sxrd e, non per ultimo il DlP. In quest'ultimo caso sono andato a scatola chiusa non conoscendo la mia sensibilità all'effetto raimbow. Devo dire che non ho sofferto minimamente del problema e l'immagine del Dlp (molto razor) a me piace particolarmente. Detto questo, non posso in alcun modo sap..........[CUT]
    Ho visto i Link che mi hai mandato in Posta, e devo dirti che seguirò il tuo consiglio, Prenderò uno schermo con cornice!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Fucecchio
    Messaggi
    52

    Ma alla fine, da una proiezione di circa 2,30/ 2,40 m da una altezza di 2 m da terra, quale video proiettore mi oriento?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •