Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2

    consigli per un neofita


    salve a tutti!
    e oramai da tempo che cerco un proiettore adatto alle mie esigenze, più di una volta ho letto discussioni e consigli su questo forum che prima di tutto mi hanno aiutato a capire di cosa ho realmente bisogno. sono giunto a una rosa di proiettori che mi sono sembrati adatti.
    partiamo prima di tutto dalla mia situazione:
    possiedo gia un buon televisore in stanza che non sto cercando si sostituire ma piuttosto di implementare, quindi userei il proiettore unicamente per vedere qualche bluray o qualche film in digitale (non amo il calcio quindi niente partite) in una stanza che e praticamente del tutto buia, anche perché a causa del mio lavoro potrei confermi qualche film in tarda serata.
    il proiettore e il telo distano 3,50m (distanza non modificabile) e il telo è un 16:9 da 100 pollici quindi (221x124).
    considerando questi aspetti avevo considerato:
    -proiettore dlp
    -pochi lumen
    -buon contrasto
    -con lens-shift
    -il 3D non mi interessa

    considerando che la fascia di prezzo su cui ero indirizzato e circa sui 1000 euro (anche perché da neofita non ho bisogno di una macchina eccezionale che forse nemmeno saprei apprezzare).
    in ogni caso avevo pensato.

    -acer 7531D (in teoria perfetto ma non ho trovato opinioni)
    -acer k750 (mi sembra perfetto anche se il prezzo un po fuori la mia fascia)
    -optoma hd25
    -optoma hd 131

    gli acer nonostante su carta siano perfetti per le mie esigenze mi è sembrato ci sia un certo scetticismo se usati per proiettare film, al contrario degli optoma che su carta non sono meno promettenti mentre vengono molto decantati dai possessori. gli epson usano la tecnologia 3lcd quindi li scarterei, mentre i benq mi sembra di aver capito che a causa dell'ottica con poco zoom siano meno versatili nell'installazione.
    chiedo un consiglio perché a guardare dati e parametri si esce matti, e siccome non cerco un prodotto professionale penso che un opinione possa essere molto più utile di mille tabelle!

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Assieme agli Optoma che hai identificato, valuterei il nuovo Benq W1300 che offre anche un LS Verticale piuttosto utile per il posizionamento
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2
    per prima cosa grazie della risposta.
    in effetti proprio oggi leggevo del w1300 e da quanto ho capito avendo una lente diversa dal w1070 dovrei riuscire a proiettare sul telo che ho, me lo confermi? il proiettore e posizionato perfettamente al centro del telo e anche l'altezza tra pavimento e centro lente e calcolata in maniera precisa quindi almeno in teoria non dovrei aver bisogno di lens-shift o keystone. l'unica mia preoccupazione è riuscire a proiettare tutti i 100 pollici del telo da una distanza di 3,5m o poco più.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Ti confermo che a circa 3,50m proietta 2,50 circa di base. Un link al pratico calcolatore di Benq dove impostando Tipo di Proiettore: Home e modello scelto, Aspect ratio 16/9 e le distanze in metri potrai simulare, tu stesso, il posizionamento del W1300 nell'ambiente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •