Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    3

    Prima esperienza con VPR - budget 800 euro


    Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sto avvicinando per la prima volta al possibile acquisto di un vpr. Ho letto qualcosadi questo forum per cui mi scuso in anticipo se vi pongo domande già ampiamente risposte, e ringrazio chi avrà la pazienza di rispondere.
    Come dicevo sono sostanzialmente un noob sull'argomento, ma mi interessa molto l'acquisto di un vpr per visione di BluRay/BR3D e occasionalmente per gaming da pc/console. Premetto le condizioni nelle quali mi trovo: il vpr andrebbe ipoteticamente in una stanza di 3,7m x 4,8m, e 3 m di altezza utile, quasi completamente spoglia (mi sono trasferito da poco) e con pareti intonacate di bianco, con un'unica fonte di luce (porta-finestra) al centro del lato corto. Vi chiederei quindi le cose basilari.... con una stanza del genere è consigliabile l'acquisto di un vpr? C'è qualcosa che dovrei sapere prima di "proiettarmi" sull'acquisto? :P insomma, tutto quello che consigliereste ad una persona alle prime armi... Il budget di acquisto è intorno agli 800 euro. Vi ringrazio della pazienza.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Proietterei se possibile sul lato opposto al quello della porta e sfrutterei tutta la lunghezza della sala. Ci potrebbe stare un proiettore tipo Optoma HD131X p.es con uno schermo anche di 2,80...di base
    Dovresti , se possibile dipingere le pareti di un colore scuro ( anche un grigio antracite) e oscurare le eventuali fonti di luce...che potrebbero disturbare durante la proiezione. Dovrai poi dotarti oltre al lettore blu ray già in tuo possesso di un adeguato impianto audio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    3

    Grazie della risposta ellebiser. Mi ero orientato approssimativamente sul BenQ W1070, del quale trovo solo recensioni positive, che a quanto vedo rispetto al Optoma da te citato ha caratteristiche e prezzo simili, se non per il fatto che l'Optoma non supporta il 3D. Cosa ne pensi di questo proiettore? Poi vorrei sapere quale sarebbe la distanza di visione ideale in rapporto alla larghezza dello schermo, l'altezza ideale rispetto al centro di proiezione e l'angolo che il punto di vista forma con i bordi laterali. Grazie ancora


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •