Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13

    aiuto quale videoproiettore


    buongiorno vorrei acquistare un nuovo videoproiettore,ho un impianto home cinema con dolby digital 7.1 yamaha e ho un vecchio proiettore sim 2 multimedia grand cinema,dato che non proietta più nonostante funzioni tutto anche la lampada ho pensato di sostituirlo con uno più moderno per poter vedere la tv di sky hd anche in 3d, i dvd blu-ray e potere collegare il mio IMac e magari anche l'IPAD,non voglio però spendere tanto,vorrei stare sotto i 1000 euro, vorrei un consiglio su quale proiettore prendere, il proiettore è dietro al divano su una mensola a 4,50 metri dal muro e a 1,40 metri da terra ,ho visto varie marche tra cui optoma 25 lv e altri optoma su quel prezzo e poi anche i benq tra cui il w 1070 - w 1080 st ,avete qualche consiglio?Grazie Franca ,non lo uso al posto della tv ma ogni tanto quando ho voglia di vedere con il grande schermo e con un audio in dolby

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Ho spostato la discussione nella sezione appropriata, dove troverà le risposte alle domande.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Lo spazio per lo schermo quant' e'? Quanti pollici vuoi aprire?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13
    lo spazio per lo schermo e di 3,50 metri,con il sim 2 lo schermo è di 1,80 metri di larghezza ,

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Direi di guardare i modelli 1300 e 1400 di BenQ. 1070 porta una lente a tiro corto e dalla tua distanza ti apre come minimo un quadro 3 metri di base. Optoma 25 da tale distanza di da' 113'' (2,5 di base) che non e' male. Il problema e' che non dispone di lens shift, quindi per inquadrare bene lo schermo da un' altezza di 1,40 da terra, il tuo schermo deve starci 1,60 metri da terra. E' un pocchino alto...considerando anche che 113'' vuol dire 1,40 m. di altezza (1,6 + 1,4 = 3 metri. Il tuo soffito quanto e' alto?).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13
    rettifico la mensola su cui appoggia il videoproiettore è di 1,15 massimo 1,20 cm da terra e la parete su cui si proietta è alta 2 metri e coa ne pensi invece degli epson tipo l'eh-tw5200 oppurel'eh-tw5900?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Se la parete disponibile e' alta solo 2 metri, devi orientarti verso i 100'' (2,2 m. di base x 1,20 m). 5900 ti da' i 100'' da tale distanza (4,5 metri) pero' il problema e' che nemmeno lui dispone di lens shift per abbassare l' immagine. Quindi se lo metti da 1,2 da terra il tuo quadro non centra in altezza (1,2 m. + 1,2 = 2,4 m). 5200 non lo conosco. Si puo' abbassare la mensola di una trentina di centimetri?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13
    Davanti alla mensola ho il divano e quindi le teste degli spettatori quindi non penso si possa abbassare la
    Mensola che poi adesso c'è il videoproiettore sim 2 multimedia ,e con questo non avevo problemi di immagine perché spostavo su o giù la lente con una rotellina e per l'magine con lo zoom potevo allargarla o diminuirla come volevo,allora riassumendo cosa dici di guardare?ma posso inserire delle foto mentre scrivo?così tu faccio vedere

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Appunto!! Tutti i vpr citati non dispongono della caratteristica di SIM che descrivi (lens shift - movimento della lente), quindi la loro posizione e' fissa in altezza a seconda del quadro di proiezione. Di quale SIM si tratta?
    Ultima modifica di yiannis; 10-11-2013 alle 13:14

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13
    HT 250 sim 2 multimedia grand cinema,ma allora cosa devo comprare al posto di questo videoproiettore ?ma come posso fare x mandare le foto ?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Fai cosi:

    Rispondi alla discussione---------modalita' avanzata----gestione allegati.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13
    Ho provato ma non me le accetta le foto ,prova a vedere su google il mio videoproiettore ,l'ho comprato 10 anni fa o forse più ,ma allora alla fine cosa compero?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Epson EH TW3200? ha il lens shift, come budget ci siamo e tanti utenti lo hanno e ne sono soddisfatti, LCD Full HD però non ha il 3D! se non è una priorità il 3D lo valuterei, quì puoi calcolare oltre a questo anche altri VPR così da trovare quello giusto: http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13
    grazie Bane non è che gli LCD dopo poco si riempiono di polvere nella lente e proiettano i punti neri?mentre i DLP? ad esempio il mio sim2 non ha mai avuto problemi di questo tipo.Adesso ne volevo prendere uno per vedere in full hd e magari anche in 3D ma non volevo più spendere tanto

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Figurati, riguardo il problema che hai esposto ad alcuni è successo ma Epson a quanto lessi ha ripulito senza problemi e gratuitamente, come DLP ti consiglierei il mio Optoma HD 300X, ha anche il 3D e ti assicuro che come rapporto qualità prezzo è davvero valido, però non ha il lens shift e se a te serve è un bel problema purtroppo! ha il Keystone ma lo eviterei.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •