Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63

    Compro l' InFocus IN8606HD oppure il VIVITEK H1180HD?


    Buongiorno,

    come da titolo mi è stato proposto l'acquisto di questo nuovo proiettore, ma non conoscendo praticamente
    nulla, spero che qualcuno mi possa aiutare a capire se ne vale la pena. Qualche info in più della semplice
    scheda tecnica?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    e' un modello entry annunciato recentemente, dubito che qualcuno l'abbia potuto vedere è in distribuzione da poco tempo...
    un link alla notizia...direi che la presenza di un CMS e la certificazione ISF potrebbero essere elementi di distinzione, occhio alla luminosità ( dichiarata ) pare un tantino elevata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Grazie per l'informazione, ma data la mia ignoranza in merito facevo giusto questo ragionamento; il proiettore lo usurerei per proiezioni televisive e in un ambiente un poco luminoso, quindi avendo una luminosità elevata pensavo bastasse per proiettare. Mentre invece per proiezioni di film al buio optavo per la funzione ECO che mi abbassa la luminosità. È un ragionamento campato in aria o ha qualcosa di logico? Il prezzo sembra allettante, forse per me gli manca la conversione 2D in 3D, ma vorrei capire se si vede bene o soggetto a qualche mancanza. Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Finché non si potrà ammirare dal vivo non ti potrò dare info più dettagliate...
    La luminosità si può regolare e la modalità eco è selezionabile solo per il 2D.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Mi domando chi sia il produttore perché a prima vista, questo InFocus IN8606HD, mi sembra identico al Vivitek H1180 HD (qui una veloce recensione "http://www.avmagazine.it/articoli/videoproiettori/832/preview-vivitek-h1180-hd_index.html"). Non me ne intendo, ma credo cambi solo la lampada. Al momento tengo per buona a grandi linee la recensione anche per il InFocus, nella speranza che si muova qualcosa.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Qui si può leggere un'ulteriore test del "Vivitek H1180 HD" "http://www.projection-
    homecinema.fr/2013/06/29/vivitek-h1180hd-test-projecteur-en-exclusivite-sur-projection-homecinema-fr/",
    parente stretto del "InFocus IN8606HD". Mi sembra un buon prodotto; nessuno sa se sono esattamente la
    stessa cosa e fidarmi di queste prime recensioni e procedere all'acquisto? Grazie!

    P.S. nel titolo forse meglio inserire anche il "Vivitek H1180 HD" :-)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Infocus ha spesso commercializzato degli OEM di Vivitek, anche in passato... dalle prove emergevano comunque delle differenze dovute alla pre calibrazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Infocus ha spesso commercializzato degli OEM di Vivitek, anche in passato... dalle prove emergevano comunque delle differenze dovute alla pre calibrazione.
    Grazie per la preziosa informazione. Ma queste differenze dequalificavano i prodotti? Perché al momento il "InFocus IN8606HD", pur essendo praticamente identico al "Vivitek H1180 HD", costa sensibilmente meno.

    Spero che quel sito Francese, apparentemente molto attivo in questo settore, testi molto presto questo nuovo InFocus.


    Grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Oggi è stato provato il "Vivitek H1180 HD" su "dday" (http://www.dday.it/redazione/11307/V...commento_78806). Non credo che verrà testato anche il "InFocus IN8606HD", ma non si può mai sapere. Qualcuno magari sa dove l'hanno provato? Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto nella discussione. Qualcuno ha avuto modo di provare il vpr InFocus IN8606HD?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48

    Anche a me interessa l'InFocus IN8606HD. Sul sito francese indicato sopra è in effetti riportata una grande somiglianza con il Vivitek H1180 HD e l'Infocus costa parecchio meno. Secondo voi è una somiglianza solo estetica o anche di caratteristiche tecniche? Che marca e modello di occhiali 3D si potrebbero acquistare con questo proiettore ed essere tranquilli della loro compatibilità? Sto cercando di fare il punto su quanto dovrei spendere per sfruttare al meglio questo vpr.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •