Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232

    Consiglio: meglio Benq w7000 o Epson eh-tw9100


    Ragazzi un consiglio al volo, io ho sempre avuto dlp, sono sempre stato scettico verso 3 lcd causa: ottica non sigillata, tre schermini da far combaciare e quindi immagine meno razor e forse meno "tridimensionale" (ma potrei sbagliare), velocita di risposta ecc... ma avendo trovato un'ottimo usato epson non so se rischiare e provare.

    P.S. non suggeritemi di andarlo a vedere perchè in zona non saprei proprio dove, dovrei fare centinaia di km quindi non mi converrebbe più.

    Mi affido ai vostri occhi se avete avuto occasione di vederli all'opera suggerite. Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Due macchine interessanti, la prima è un faro: se devi posizionarla a meno di 5,00m pensaci bene...
    La seconda invece si comporta bene sia in 2D sia in 3d; la preferisco ad altre più blasonate. Se è tenuta bene e la lampada non ha molte ore potresti anche rischiare... da che VPR provieni?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Grazie ellebiser sempre presente!
    provengo dal mio solito benq w1200 l'ho anche messo in vendita tempo fa per puntare al w7000, ma mi spiace anche separarmene perchè in effetti mi da soddisfazioni, non so quanto ci guadagno non avendo una stanza dedicata ma living.

    Distanza telo/lente 4.20 metri, base telo 2.00 metri 90" gain 0.8 distanza visione circa 3.00 metri

    Ogni tanto vedo qualche offerta interessante e mi torna la voglia di cambiare ma se con il w7000 andavo abbastanza sicuro in questo caso non conoscendo gli lcd la mia paura è di ritrovarmi con un prodotto che non mi piace.

    esempio: io ho sempre avuto plasma: pioneer poi panasonic e ad oggi anche osservando i migliori top di gamma lcd led mi danno fastidio, non li prenderei mai perchè apparte i colori sparati che magari li puoi tarare, noto tantissimo l'immagine che sgrana nelle scene veloci è una cosa che odio.
    Tra dlp e 3lcd non è la stessa cosa spero?!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Se ti piacciono i Benq, io guarderei pure il 1500.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Grazie yannis
    ho avuto anche optoma ma ora come ora tra i dlp top ci sarebbe il w7000 un po' superiore all'hd83, e forse tra un po' hd91 ma con prezzi proibitivi credo almeno per me!
    Con il 1500 non so se farei un gran salto di qualità rispetto al mio 1200...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Tra Benq W1200 e TW9100 le differenze si vedono, maggiore contrasto e nero più profondo, però se ti piacciono i colori del DLP... dovresti vederlo prima di acquistarlo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da dnm81 Visualizza messaggio
    Grazie yannis
    ho avuto anche optoma ma ora come ora tra i dlp top ci sarebbe il w7000 un po' superiore all'hd83, e forse tra un po' hd91 ma con prezzi proibitivi credo almeno per me!
    Con il 1500 non so se farei un gran salto di qualità rispetto al mio 1200...
    Da quello che so, su 1500 c' e' anche l' iris automatica, quindi praticamente differenze 0 da 7000. Inoltre, 1500 porta un DMD migliore.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    però se ti piacciono i colori del DLP... dovresti vederlo prima di acquistarlo.
    i colori sono molto differenti?? nel dlp una volta calibrato un po' a me sembrano molto naturali... e l'effetto sgranatura nelle scene veloci c'è oppure no??

    Yiannis, nel 1500 l'iris automatica mi interessa relativamente a meno che non sia una scheggia, inoltre la connessione wireless penso incida parecchio sul prezzo e anche questa a me non interessa, nelle varie recensioni lo paragonano spesso al 1070 e non al 7000.
    Per il resto dalle specifiche il 1500 sembra molto allettante, ma quello che non mi spiego è come mai il 7000 ha un peso specifico doppio avendo meno cose, altoparlanti ecc... non è che siano andati a risparmio in generale con una qualità complessiva inferiore?
    Poi un valore da prendere con le pinze e il contrasto dichiarato tra il 1500 e il 7000 se hanno lo stesso iris perchè la casa non dichiarara lo stesso full on/full off non vorrei ad esempio che adottassero un DMD migliore ma un gruppo ottico di quaità inferiore... non so se mi spiego....

    Se qualcuno mi desse queste delucidazioni ne sarei grato.... o sono magie tecnologiche!?

    grazie.
    Ultima modifica di dnm81; 05-11-2013 alle 07:24

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    sud pontino
    Messaggi
    255
    Scusa l'intromissione, ma ero anch'io interessato al Benq W7000 ma non sono mai riuscito a vederlo in funzione. Tu hai avuto modo di provarlo?
    Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    mi unisco alla discussione come spettatore poichè interessato anche io a questi due prodotti..


    @ DNM: hai valutato anche l'Acer H9500/9501..? è sempre un DLP, prezzo in linea con i sopracitati, ma mi è parso che avesse una resa più naturale rispetto al W7000 ed un nero lievemente più basso.

    ma è vero, come ho letto sul forum, che il nero piu basso di VPR tipo l'Epson 9000/9100 o dei vari JVC, viene vanificato in gran parte se la stanza non è perfettamente trattata o oscurata (ad es un living senza muri nero/grigio) ?
    Ultima modifica di ...zed...; 05-11-2013 alle 20:09
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da dnm81 Visualizza messaggio
    Poi un valore da prendere con le pinze e il contrasto dichiarato tra il 1500 e il 7000 se hanno lo stesso iris perchè la casa non dichiarara lo stesso full on/full off non vorrei ad esempio che adottassero un DMD migliore ma un gruppo ottico di quaità inferiore... non so se mi spiego....
    Direi che e' una questione piuttosto di marketing che di valori veri e proprii, cioe' tipo collocamento dei vpr a categorie secondo il costo. Le dichiarazioni di contrasto dalle varie case non le guardo neanche'. Grazie a dio, ho misurato e continuero' a misurare tanti vpr gia sapendo che i loro numeri sono gonfiati e fuori realta'.

    Secondo me, il 1500 come prestazione sara' tale e quale al suo fratello maggiore, comunque, e' soltanto una mia sensazione e non devo cercare verdetti definitivi prima di visionarlo. 1500 porta il nuovo DC3 chip mentre 7000 il DC2 della serie precedente. Per quanto riguarda la lente, non saprei. Per il software, non credo che ci sara' differenza sostanziale.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Buonasera scusate il ritardo della risposta ma causa lavoro e corsi vari giornate infuocate...

    JOULE68: purtroppo no non ho mai avuto occasione di vederlo... ma tra i tre dlp top concorrenti, all'epoca della loro uscita: optoma hd83, mitsubishi hc7800 e appunto il benq w7000 quest'ultimo da varie recensioni e pareri sembrava fosse il migliore.

    ...ZED...: l'acer non l'ho considerato semplicemente per il motivo affidabilità, potrei sbagliarmi ma con i prodotti passati diverse persone hanno avuto problemi, non solo con videoproiettori.
    Si è vero, se le pareti non sono trattate ad es. in una zona giorno, parte del nero viene perso. infatti soprattutto nelle scene molto luminose la luce riflessa dal telo va ad illuminare le pareti bianche circostanti che a loro volta la riflettono verso il telo abbassando il contrasto dell'immagine dando un un effetto slavato.
    Però se NON cerchi il nero assoluto e prendi un videoproiettore con i lumen adeguati, quindi calcolando distanza lente/telo e dimensione dell'immagine, con un telo gain 0.8 ti assicuro che sembra di avere un grosso plasma davanti... anzi molto meglio le immagini non risultano per nulla slavate il contrasto è ottimo i colori vivi!

    YANNIS: il discorso lente era un esempio, cio che non mi spiego è perchè il w7000 avendo meno cose costa di più e pesa il doppio, ho la sensazione che le case costruttrici di questi vpr tendano a fare le cose in economia perchè non hanno riscontro nel mercato...
    tutti vogliono molto a basso prezzo, ma come può essere di qualità?? ...Ok la tecnologia in questo caso aiuta, il DMD essendo migliore magari maschera altri difetti... ma non tiri fuori il meglio che puo dare causa altri componenti non al top.

    Comunque avrò più o meno la prova di ciò tra una settimana, visto che un mio amico ha ordinato il w1070 che costa circa un terzo di meno del mio w1200 avendo più cose... mah?!

    Grazie scusate ancora il ritardo.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Io resterei su benq e andrei di 1500 cone dice yannis e te lo dice uno che discorso RE a parte prenderebbe assolutamente il 9100 proprio per pulizia e tridimensionalità oltre che per il nero andando incontro a problemi di polvere, pixel bruciarlti ecc. .
    La pefezione non esiste, devi scegliere solo quale difetto sopporti facilmente
    Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 08-11-2013 alle 08:14
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Grazie del parere JENA... Anch'io la penso come te, a forza di leggere pagine e pagine di questo forum, ho capito che spendi poco o molto, scegli d-ila, 3lcd o dlp alla fine cercando la perfezione ci si lamenta sempre... Quindi questo dimostra che nessuna tecnologia è ancora perfetta... si cerca sempre il meglio con il budget a disposizione.
    Peró mi piacerebbe vedere un LCD... I d-ila li ho visti un paio di volte una di queste anche su telo ad alto contrasto... Forse non erano calibrati o forse non so che altro, però sono rimasto molto deluso.

    Una domanda scusa l'ignoranza, cosa intendi con: te lo dice uno che discorso RE a parte... Cos'è l'RE??

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    voi restereste sul Benq 1500 anche rispetto al W7000?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •