Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    11

    Telo grigio o telo bianco, fisso o avvolgibile?


    Salve a tutti. Ho finalmente deciso di fare il grande passo e comprare un videoproiettore, alla fine ho preso l'epson TW-8100 che mi dovrebbe arrivare tra un paio di giorni.
    Con il calcolatore sul sito ho potuto ipotizzare la base del telo anche se ovviamente aspetto l'arrivo del proiettore per l'acquisto.
    Il proiettore starebbe a 4 metri di distanza circa dalla parte, l'unico vero problema è che si tratta di una parete con finestre e che sul muro c'è una piccola sporgenza di tre centimetri e mezzo del cassettone delle due serrande (in caso non fosse chiaro faccio una foto )
    Il sito mi dice che viene un telo di 3 metri di base.

    Adesso il dubbio è, prendo questo fisso grigio e lo tolgo/metto per ogni proiezione (dovendo aprire le finestre ecc, potrei addossarlo a una delle pareti laterali) /[---cut---]/Provis-Schermo-fisso-da-interni-300x169cm-16-9-HD-telo-grigio-alto-contrasto-e-c-/121123038518 oppure diventa una cosa scomodissima? Ci sarebbe un'asta da tenda inutilizzata a cui appenderlo.

    Oppure prendo uno tra questi http://www.proiettore24.it/schermo-a...-300-x-225-cm/
    http://www.proiettore24.it/schermo-a...-300-x-225-cm/ ?

    Il problema è che dovrei metterlo sopra questi due cassettoni delle serrande, tentando di capire se i 3,5 cm non bloccano la discesa del telo, e mi dà l'impressione che venga un po' "alto". Il soffitto è alto 3 metri, stando io poco più vicino che il proiettore ho l'impressione di volerlo più basso.

    Cercherò anche di capire se posso fissarlo a questi cassettoni di metallo in qualche modo, sarebbe la soluzione perfetta.


    Insomma se avete consigli di qualsiasi tipo, anche altri teli che consigliate che non sfondino questa fascia di prezzo, aiutatemi che sono in alto mare
    Ultima modifica di ellebiser; 29-07-2013 alle 19:50 Motivo: link ad ebay sono vietati.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Innanzi tutto complimenti per l'acquisto ... a che altezza lo posizionerai da terra il proiettore?
    Il telo motorizzato mi sembra una buona soluzione con retro nero, lo potrai fissare con delle staffe al muro distanziato q.b. per non avere problemi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Innanzi tutto complimenti per l'acquisto ... a che altezza lo posizionerai da terra il proiettore?
    Il telo motorizzato mi sembra una buona soluzione con retro nero, lo potrai fissare con delle staffe al muro distanziato q.b. per non avere problemi.
    Grazie, l'ho preso a meno di 1500 euro!
    Dovrei posizionarlo a un metro e cinquanta da terra, ma è una stima provvisoria.

    Hai un telo motorizzato di queste dimensioni da consigliare che non costi uno sproposito?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ti posso dire quasi con certezza assoluta che se ci vai ad un telo motorizzato di 3 metri, fra 3-6 mesi ti troverai con piu onde dal Atlantico stesso. Se ci riesci, un telo fisso e' quasi obbligatorio per schermi cosi grandi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    11
    Oddio Vediamo, sto prendendo in considerazione una sistemazione nella parete adiacente (senza finestre) che mi permetterebbe l'utilizzo di un telo fisso. Ma dovrei completamente rivoluzionare la stanza, non so se mi è possibile.
    In caso quello grigio che ho linkato nel primo post andrebbe bene?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Non sembra che funzioni bene il link (solo quei delle due tele bianche).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    11
    Sembra che il sito tolga automaticamente il nome e-b-a-y

    _____[CUT]____

    (togli i trattini)
    Ultima modifica di Nordata; 30-07-2013 alle 01:36

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Le informazioni su come e' fatto il telo o il suo gain o il tessuto usato sono davvero inesistenti!! Non conoscendo nemmeno la marca del prodotto, non saprei che dirti. Il prezzo e' buono comunque...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Le informazioni su come e' fatto il telo o il suo gain o il tessuto usato sono davvero inesistenti!! Non conoscendo nemmeno la marca del prodotto, non saprei che dirti. Il prezzo e' buono comunque...
    E' vero non c'è nessuna informazione, potrei chiedere al venditore. Il punto è che sono ancora in dubbio se posso rivoluzionare la stanza di modo da usare quella parete, sarebbe molto più comoda quella con le finestre. Vedrò nei prossimi giorni, anche una volta arrivato il proiettore.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Togg

    Il fatto di non riuscire a mettere un link a ebay non ti ha fatto riflettere un attimo?

    No, anzi, ti sei ingegnato per poterlo inserire ugualmente.

    Quando ti sei iscritto hai espressamente dichiarato di avere letto e di accettare il regolamento del forum, mi sembra pertanto strano che tu lo abbia poi violato, infatti i link a ebay sono vietati.

    Account sospeso per due giorni.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    11
    Mi dispiace per il link ebay, nun me paga nessuno (magari). Avevo intuito ci fosse sotto una regola ma non pensavo fosse così ferrea.

    Tornando al proiettore, oggi è arrivato. Prima di passare ai problemi una veloce ma intensa lode per la qualità del modello. Ho fatto tutte le prove su un muro liberato in fretta e furia e sono super soddisfatto sia dalla luminosità che dai neri. La modalità eco è silenziosissima e sufficientemente potente, quella normale leggermente rumorosa, ma niente di fastidioso, e MOLTO potente. Il telecomando ti dà tutto a portato di mano.

    Adesso i guai. In pratica dopo un tot di minuti che lo si utilizza il proiettore "spegne" l'immagine dando uno schermo nero per un paio di secondi. Le spie luminose non danno alcun segnale di allarme o che. Questo blackout diventa sempre più frequente ed insistente, alcune volte è presente un veloce sfarfallio viola.
    Facendo attenzione mi sono anche accorto che durante questi secondi dal proiettore viene come un leggero rumore di hard disk in scrittura (è la cosa che ci assomiglia di più), appena l'immagine riparte il rumore si ferma.
    Il problema si è presentato sia utilizzando il WD tv live che un computer (non ho provato il lettore bd ma quasi sicuramente sarebbe stato lo stesso). Il cavo hdmi non mi ha dato alcun problema in precedenza quindi il malfunzionamento dovrebbe essere proprio interno al proiettore.

    Dubbio rapido. E' possibile che il venditore mi abbia venduto un prodotto usato? Ovviamente ho uno scontrino e lui una partita IVA, diversi siti ecc (che non linko per paura ). Il dubbio mi è venuto per due motivi: perché tra i vari documenti non è presente niente con su scritto garanzia, ma magari è normale che non ci sia, e perché non era presente la pellicola protettiva dello "shutter" dell'obbiettivo che nel mini-manuale cartaceo c'era scritto di rimuovere prima del primo utilizzo. Per il resto sembra nuovissimo.

    Domani al più presto chiamo l'assistenza Epson, vediamo che mi dicono.



    [Alla fine ho scelto di mettere un telo manuale sulla parete con le finestre, la stanza ha qualche problema ad accettare un'altra configurazione]

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Quanto è lungo il cavo HDMI che hai utilizzato?
    Io, pensa prima proverei con un altro cavo HDMI 1.4a HS , se è una versione già di qualche anno potrebbe avere qualche problema e poi eventualmente mi recherei in assistenza, ma da come l'hai descritto sembra un problema di sgancio del segnale...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Quanto è lungo il cavo HDMI che hai utilizzato?
    Io, pensa prima proverei con un altro cavo HDMI 1.4a HS , se è una versione già di qualche anno potrebbe avere qualche problema e poi eventualmente mi recherei in assistenza, ma da come l'hai descritto sembra un problema di sgancio del segnale...
    è lungo circa 2 metri e cinquanta. Quello che non mi convince è che non si inizia a sganciare subito, e neppure se tocco il cavo.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Il cavo non è lungo... però prima di spedirlo uno sfizio me lo toglierei e proverei a sostituirlo con un 1.4a High Speed compatibile con 1.3...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    11

    Lo farei subito se l'avessi! Dovrei cercarlo nella città vicina ma ho poche speranze che funzioni. Il venditore comunque è stato molto gentile, mi ha chiamato subito per accertarsi di come andassero le cose. Intanto ho chiamato Epson e mi hanno detto di mandare un fax per avere il prodotto sostituito come DOA.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •