Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11

    Neofita ha sfondato il suo misero budget, ma vuole essere sicuro...


    Ciao a tutti,

    ero partito dal classico: "Ma si, ci spendo 200/300 euro giusto per vedere qualche film senza troppe pretese".

    Leggendo ed approfondendo l'argomento su questo forum però mi sono reso conto che quel budget era assolutamente inadeguato ad un risultato quantomeno decente.

    Sono così arrivato ad individuare il Benq w1070 che ho trovato al prezzo di 697 eurozzi circa (ben oltre il doppio del mio budget, sigh!)

    L'impianto sarà posto in un "giardino d'inverno" (tutto vetrate, con tende, e tetto spiovente) delle dimensioni di 4m x 3m circa.

    Il proiettore starà a distanza di 3,7m circa dal telo ed avevo in mente di prendere un telone con base larga 2,5m.

    I dubbi che ho sono:

    - sull'altezza del proiettore: se devo metterlo esattamente al centro del telone anche come altezza, questo mi potrebbe creare problemi estetici difficilmente gestibili con la moglie E' possibile mettere il proiettore più in alto rispetto al centro del telone? Se si con che altezza massima? Questo introduce problemi dal punto di vista del risultato finale?

    - per quanto riguarda l'audio, inizialmente vado bene con gli speaker del proiettore o devo dotarmi fin da subito pure di impianto audio?

    - sul telone: considerato il tetto spiovente preferirei usarne uno di quelli con la base da appoggiare sul pavimento (onde evitare un'antiestetica "affissione" sui montanti delle vetrate). Qualche controindicazione nota con questo tipo di teloni? Avete qualche consiglio "low cost" con una resa decente (considerato anche il 3d?)

    In finale, mi piacerebbe avere il vostro parere da esperti sulla soluzione che sto adottando in funzione della dimensione della stanza e tenendo conto del mio status di newbie senza troppe pretese (ma neanche troppo poche).

    Vi ringrazio in anticipo!

    Ciao,
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    1. La lente del vpr (1070) si mette in altezza del bordo superiore o inferiore (se lo metti ad un tavolino). Quindi, sta abbastanza in alto.

    2. No, sarebbe meglio giovarsi di un sistema audio separato. L' audio del 1070 sara' buono per una soluzione di emergenza, diciamo, ma niente di piu.

    3. Se apri un quadro di 113 pollici da 3,7 metri, non credo che troverai un telo di tali dimensioni come lo descrivi e se anche lo trovi, ti costera' piu del vpr.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    credo che il buon yiannis abbia centrato il problema, nella tua installazione dovrai tener conto anche della parte audio e del costo non indifferente di uno schermo a valigia.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    il 1070 ha il Lens Shift verticale quindi ti aiuta tantissimo nell'installazione L'importante è che sia lontano dalle tue orecchie, non è il massimo della silenziosità, anche se la sala è luminosa non ti preoccupare, il 1070 è un faro, se puoi prima di acquistare costosi teli fai una prova con una tupplur messa decentemente, almeno inizialmente limiti il budget e ti informi meglio
    Per l'audio...ha l'uscita audio, se non erro la puoi attaccare momentaneamente ad uno stereo da casa..
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Oltre a quanto detto dagli altri io inizierei anche a guardarmi in giro per dei tendaggi belli pesanti,sempre che i tuoi non lo siano già,in caso tu preveda di mettere un bell'impianto audio, visto che il tuo giardino inverno con tante vetrate sicuramente non è un posto ideale per una sala cinema,ci sarebbero troppe riflessione del suono.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Grazie a tutti per i preziosi consigli.

    Intanto ho preso il proiettore e mi arriva venerdì (faccina che sbava).

    Per quanto riguarda le tende, non sono ancora state installate: ci metterò delle veneziane completamente oscuranti (e comunque quella sala sarà usata prevalentemente la sera).

    Per quanto riguarda l'audio, intanto aspetto di ricevere il vpr e mal che vada per ora lo collego ad un vecchio on theather posato in cantina.

    Mi preoccupa e non poco invece il discorso di ellebiser e yiannis sullo schermo: che si intende per schermo a valigia??? io avevo pensato ad una soluzione di questo tipo:

    http://www.idealo.it/confronta-prezz...e-edition.html

    che ne dite?

    Considerate che, vi sembrerà strano, ma non ho una parete bianca su cui proiettare, per cui devo risolvere al più presto il nodo del telone per evitare che mi arrivi il vpr e non possa provarlo...

    Se conoscete un buon negozio su Roma in cui posso trovare teloni a prezzi decenti sono tutto orecchie...

    Grazie ancora per i preziosi consigli!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Per il telo ho trovato anche questo, che costa la metà:

    http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_82437.html

    Che mi dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il prezzo può andare, ma proprio non hai modo di fissare un telo classico a rullo?. La soluzione che hai scelto non ti garantisce un'installazione molto "fissa" rischi di dover ricentrare il vpr ogni volta.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Ciao,

    grazie per il consiglio.

    Il problema che ho nel prendere un telo classico a rullo è che ho una porta-finestra sulla parete di fianco a quella su cui proietterò. Avrei problemi quindi ad aprire un'anta della finestra, anche se è quella fissa che apro molto raramente, volevo evitare di dover sganciare il telo ogni volta che voglio aprire.

    A proposito, ma questi teli come si agganciano alla parete? Si fissano in modo definitivo oppure possono essere facilmente sganciati in stile quadro? In questo secondo caso tornerei a valutare la soluzione "a rullo".

    Grazie in anticipo!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Non capisco... la porta finestra è a tutta altezza? Perché il telo, quando non è srotolato per l'uso, ha un ingombro minimo (uan decina di cm massimo, l'ingombro del cassonetto in cui si avvolge, prova a cercare un qualsiasi telo a rullo su internet e guarda gli ingombri).

    In genere vengono tassellati a muro o a soffitto e non si spostano più. Potresti farti delle staffe che si possano sganciare (anche se non la vedo tanto pratica come soluzione)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •